Solo il 5% in Europa guarda canali HD
Da una ricerca condotta da Strategy Analytics emerge che solo il 5% degli europei che ha acquistato un display HD visiona canali in alta definizione
La sostituzione da parte dei consumatori della vecchia TV a tubo catodico con un "fiammante" display digitale in HD-ready o full HD sembrerebbe sia spinto più da una necessità di arredamento che di mero bisogno di essere "pronti" per l'alta definizione.
Quello che poteva sembrare un luogo comune viene di fatto confermato da una ricerca condotta da Strategy Analytics. La società di ricerche infatti ha dichiarato che solamente il 5% degli acquirenti europei di display con risoluzione HD visiona attualmente programmi televisivi in alta definizione.
A dimostrazione di questa paradossale tendenza, è la chiusura - in Germania - durante il mese scorso di due emittenti televisive satellitari gratuite a causa degli scarsi ascolti da parte del pubblico. La stessa ricerca prevede che entro il 2012 dal 5% si salirà al 20%.
Fonte: HDTV UK
Commenti (20)
-
Tempo sprecato
Ricerca inutile..
lo sapevamo già da soli :-) -
Certo che solo il 20% nel 2012 è una supposizione allarmante...
-
ma per forza, se in hd fanno solo le partite della juventus chissene...... di pagare per avere l'hd
-
la ricerca si riferisce sia ad emittenti a pagamento che quelle gratuite
-
Ma vuoi mettere però come fà figo avere lo schermo piatto, anche se poi ci guardo 500 linee pessimamente upscalate, insomma, vedevo meglio prima?
-
La maggior parte della gente ha acquistato TV piatti solo per l'ingombro, il peso e la bellezza. Purtroppo la vanità dell'uomo non ha limiti!!!
Cmq sia le prospettive per il futuro non sembrano rosee...la sony addirittura ha montato sulla serie W il DTT HD...che in Italia funzionerà forse quando sarò in pensione!!! -
Se non ricordo male, l'anno scorso ricerche simili davano al 4% la percentuale di fruitori di materiale HD.
Quindi un aumento del 25% in un anno.
Con questi trends la previsone del 20% entro il 2012 appare anche ottimistica
Ciao. -
La considerazione vera dovrebbe riguardare quanti canali HD sono disponibili in europa e a che prezzo.
Ancora una volta l'Italia ne è un (pessimo) esempio......
E lo dico (purtroppo) da operatore del settore. -
io ho una TV HD e non ho mai visto un canale in HD, però la sfrutto molto con xbox360
l'ho cambiata principalmente per quello
-
anche io, la 360 e hd-dvd e blu-ray