Nuova gamma TV Sony OLED + LCD 2018

Emidio Frattaroli 28 Febbraio 2018 4K e 8K

La nuova gamma Sony per il 2018 segna l'arrivo del nuovo OLED di fascia media che ha la stessa qualità del modello di fascia alta, l'arrivo di un nuovo LCD FALD con parecchie innovazioni e tanti altri prodotti, compresi alcuni TV full HD anche questi con HDR

Introduzione, mercato e componenti audio


 - click per ingrandire -

La presentazione della nuova gamma di prodotti Sony dedicati al mercato italiano si è svolta a Milano la scorsa settimana, all'interno dei "Frigoriferi Milanesi", il complesso industriale in stile "liberty" trasformato in spazio polifunzionale che durante lo scorso secolo, fino agli anni '70, conservava le derrate alimentari della città di Milano. La giornata si è aperta con l'introduzione di Michelangelo Amoruso, direttore marketing della sede italiana di Sony, che ha illustrato l'andamento del mercato degli ultimi anni e le sue previsioni per il 2018.


 - click per ingrandire -

Nello specifico, in Italia Sony prevede una leggera contrazione del numero globale dei TV venduti ma un sostanziale pareggio del valore totale del mercato, grazie soprattutto all'aumento della quota di TV a risoluzione UHD 4K rispetto a quelli full HD, con i TV 4K che in media hanno un valore quasi quattro volte superiore rispetto ad un TV full HD e che da soli rappresentano il 62% in valore dell'intero mercato dei TV. La crescita dei TV 4K potrebbe essere ancora più veloce quando inizieranno ad aumentare i contenuti a risoluzione 4K. In questo senso l'attesa per conoscere la nuova offerta di Sky in Italia ormai dovrebbe essere quasi terminata, con la speranza che la quantità e qualità dei contenuti a risoluzione UHD 4K sia adeguata alle aspettative.

  
 - click per ingrandire -

Dopo le anteprime viste a Las Vegas in occasione del CES 2018 e di cui vi abbiamo già parlato in questo articolo, qui a Milano abbiamo potuto osservare anche i nuovi TV con tecnologia LCD che avranno un posizionamento di prezzo decisamente più contenuto e che sono stati annunciati pochi giorni fa. Accanto ai TV, l'evento è stata l'occasione per osservare anche gli altri prodotti di elettronica di consumo dedicati alla riproduzione audio. DI particolare interesse sono tre nuovi sintoampli, un modello stereo con ingresso phono, bluetooth e 100W per canale, a cui si aggiungono due modelli home theater, tutti di fascia bassa, con qualità costruttiva e dettagli che non sembrano neanche appartenere a Sony. Il modello STR-DH790 con Dolby Atmos e DTS-X, ha 7 canali amplificati e dovrebbe avere un prezzo molto aggressivo.

  
 - click per ingrandire -

Le soundbar e alcuni diffusori wireless sono altrettanto interessanti e sono dotati di una estensione in frequenza e pressioni sonore insospettabili. In particolare segnaliamo la nuova soundbar HT-Z9F con Dolby Atmos e DTS-X, con una innovativa ricostruzione della dimensione verticale senza altoparlanti dedicati (mancano infatti i classici altoparlanti superiori orientati verso il soffitto) e con la possibilità di aggiungere diffusori wireless per i due canali surround posteriori. Molto interessanti anche le nuove cuffie, sia di tipo wireless intraurali che di tipo sovraurale, molte delle quali con potenti sistemi di riduzione del rumore ambientale.

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News