Panasonic GX810 Dolby Vision HDR10+
A Londra, nel quartier generale di Dolby, abbiamo visionato la nuova gamma di TV serie GX810 dove la rinnovata partnership con l'azienda giapponese ha portato Dolby Vision e Dolby Atmos anche in prodotti di fascia media, con l’intento di portare più Hollywood in più case
A Londra, nel quartier generale di Dolby a Soho, abbiamo potuto visionare alcuni modelli della gamma GX810 dove Panasonic ha introdotto la compatibilità agli standard Dolby Vision e Dolby Atmos anche in TV di fascia media, con l’intento di “portare più Hollywood in più case”. La gamma di TV con tecnologia LCD VA serie GX810, parte con il modello 40GX810 con diagonale da 40" e prezzo suggerito al pubblico di 699 Euro IVA inclusa, per arrivare fino a 1.499,99 Euro per il modello 65GX810 con diagonale da ben 65".
Nonostante il naturale pregiudizio sulla qualità d'immagine di un TV di fascia media rispetto a quella su TV LCD/OLED di fascia alta, giova ricordare che è proprio nei TV di fascia più bassa, con picco di luminanza, gamut e dinamica più limitati che i metadati dinamici possono migliorare notevolmente la qualità d'immagine, sfruttando al massimo quello che c'è a disposizione, a seconda del contenuto da visualizzare in quel preciso momento. Maggiori info sui metadati dinamici sono in questo articolo. Un TV con luminanza da 1.000 NIT, gamut DCI-P3 e nero assoluto perfetto, è già un monitor di riferimento: in questo caso gioverà dei metadati dinamici soltanto quando il contenuto andrà molto oltre il picco di luminanza del TV in questione.
Per quanto riguarda la qualità d'immagine del campione di GX810 presente qui a Londra, abbiamo potuto apprezzare un buon livello di nero, una saturazione più che godibile e una potenza luminosa in linea con quella di un TV di fascia alta, nonostante la luminanza di picco del pannello LCD VA serie GX810 dovrebbe assestarsi poco dopo i 500 NIT. In una sala sotterranea, una parte molto antica dell'edificio con volte in mattoni rossi e al buio totale, abbiamo potuto visionare una presentazione comparativa su stesso TV OLED di alcune clip presentate in versione Dolby Vision, fianco a fianco con un modello identico che presentava contenuti codificati in HDR10. I contenuti erano scelti ad hoc, con una qualità visiva schiacciante per il TV con i contenuti Dolby Vision.
Abbiamo chiesto a Dolby se stessero pensando di estendere la compatibilità del Dolby Vision anche per i proiettori home cinema, che potrebbero sfruttare ben più dei TV di fascia bassa i vantaggi nella gestione della gamma dinamica. Dolby ha risposto che, per il momento, il mercato è così piccolo da non destare interesse, per cui non ci sarebbero progetti, o al meno non di breve periodo. Aggiungiamo che, in questo momento, Dolby è più impegnata a competere con l'altro sistema con metadati dinamici HDR10+. Ad oggi soltanto Panasonic e Phillips hanno in catalogo TV con tutte e tre le versioni di HDR, ovvero HDR10, HDR10+ e Dolby Vision e il nuovo GX810 è uno di questi.
Nella sala dedicata alla correzione colore, il monitor di riferimento è il modello "Pulsar" prodotto da Dolby, con pannello LCD IPS da 42" in full HD a doppia modulazione con LED RGB, copertura perfetta dello spazio DCI-P3, picco di luminanza fino a 4.000 e 10.000 NIT, 12 bit per componente cromatica, raffreddamento a liquido e nero perfetto. Il contronto tra il Pulsar e il miglior TV OLED è implacabile, soprattutto a causa dell'ABL (Automatic Brightness Limiter) che limita la luminanza per evitare di danneggiare il pannello OLED, cosa che non è presente nei display LCD e che dà un enorme vantaggio in termini di potenza luminosa generale e di volume colore complessivo. Pochi minuti di una sequenza ci tolgono il fiato: in comparativa con un OLED Panasonic top di gamma le immagini del Pulsar tolgono ci consentono di sottolineare ancora una volta che nel prossimo futuro la tecnologia LCD a doppia modulazione nel settore consumer potrebbe rivelarsi dirompente.
In attesa di un campione di GX810, vi riportiamo i prezzi suggeriti al pubblico - IVA inclusa - della serie GX810 e vi ricordiamo che la nuova serie dovrebbe essere nei punti vendita già da questa estate. Appena avremo informazioni sui punti vendita in cui sarà in esposizione ve ne daremo contezza.
TX-40GX810E (40") Euro 699,99
TX-50GX810E (50") Euro 849,99
TX-58GX810E (58") Euro 999,99
TX-65GX810E (65") Euro 1.499,99
Per maggiori informazioni sulla serie GX810: panasonic.com/it - 65gx810.html
Per maggiori informazioni su Dolby: dolby.com/it - dolby.com/dolby-vision - dolby.com/dolby-atmos
Similar Post You May Like
-
First look OLED 4K Panasonic 55GZ1500
Appena arrivato sul mercato italiano e in attesa del GZ2000 che arriverà a settembre, il nuovo... »
-
First Look LG NanoCell 55SM8200
La tecnologia NanoCell e l'Intelligenza Artificiale vengono usate da LG per portare le prestazioni... »