Mi Laser projector 150

Emidio Frattaroli 27 Marzo 2019 4K e 8K

Il proiettore a tiro ultra-corto di Xiaomi, è un DLP con tecnologia laser, accetta segnali a risoluzione UHD 4K, anche di tipo HDR, è equipaggiato con Android TV 8.1 ed è caratterizzato da un rapporto prezzo/prestazioni molto elevato

Introduzione e caratteristiche


- click per ingrandire -

Disponibile già dallo scorso anno, il Mi Laser Projector di Xiaomi è un prodotto molto speciale caratterizzato da elementi esclusivi, soprattutto in relazione al prezzo. Il videoproiettore utilizza la tecnologia DLP a singolo chip con risoluzione nativa full HD, ha un sistema ottico ibrido, con lenti e specchio, con rapporto di tiro estremamente ridotto, pari a 0.233:1 ed è in grado quindi di proiettare un'immagine da 100" da una distanza tra obiettivo e schermo di circa 50 centimetri.


- click per ingrandire -

Il flusso luminoso è generato da un sistema ibrido a stato solido con laser blu e fosfori gialli ed è accreditato di una durata di 25.000 ore, dopo le quali - generalmente - il flusso luminoso è ormai dimezzato. Tra le altre caratteristiche segnaliamo il rapporto di contrasto nativo pari a 3.000:1, una soundbar integrata con altoparlanti a due vie e un completo set-top-box con sistema operativo Android 8.1. Inoltre, benché la risoluzione nativa sia full HD, il proiettore accetta segnali video a risoluzione UHD 4K anche con HDR, lasciando il compito di convertire risoluzione e gamma dinamica all'elettronica.

 
- click per ingrandire -

Il flusso luminoso dichiarato è di ben 5.000 lumen, tanti quanti sono quelli a disposizione nel proiettore Sony VPL-VW5000ES, dal costo più di trenta volte superiore. Qualcosa non torna, ancor più che, sempre sul sito del produttore, si leggono tre cose ben precise:

1- “Mi Laser Projector offre una luminosità fino a 5000 lumen”;
2- “Raggiunge 15-18 fL*, paragonabile agli standard cinematografici”;
3- “fL è lo standard cinematografico cinese per misurare la luminosità”.

Nel sito Mi.com statunitense viene anche dichiarato il flusso luminoso ANSI di 1.600 lumen. Mi permetto di aggiungere un paio di cose, ovvero che fL che sta per foot-lambert, non è uno standard cinese di misura bensì l'unità di misura statunitense della luminanza, ovvero la quantità di luce emessa o diffusa da una superficie; nel sistema internazionale, viene identificata dal NIT, alias candele su metro quadrato.

 
- click per ingrandire -

Se il Mi Laser Projector fosse in grado di tirar fuori 5.000 lumen, proiettando su uno schermo a guadagno unitario sarebbe in grado di generare una luminanza compresa tra 264 fL per schermi da 80” e 75 fL per schermi da 150”. Se volessimo prendere per buono il flusso luminoso ANSI dichiarato sul sito americano, pari a 1.600 lumen, i fL sarebbero compresi tra 84 e 24, ancora troppi rispetto a quanto dichiarato rispetto alla luminanza di 15-18 fL. Per approfondire sulle grandezze fotometriche sul rapporto tra luminanza, illuminanza e flusso luminoso, vi consiglio la lettura di una semplice guida disponibile a questo indirizzo.


- click per ingrandire -

Come potrete leggere nella pagina delle misure e nelle conclusioni, il flusso luminoso reale del proiettore è decisamente più contenuto e probabilmente i 5.000 lumen si riferiscono al flusso luminoso del sistema d'illuminamento, prima che questo arrivi al motore DLP e all'obiettivo. Al di là della discrepanza tra i dati dichiarati e quelli rilevati, vi anticipo che il Mi Laser Projector è un prodotto da prendere molto seriamente, al pari degli smartphone che stanno stravolgendo il mercato, almeno per la modifica degli standard fin qui utilizzati nella formazione di quel parametro tanto soggettivo quanto importante che è il rapporto qualità prezzo.


- click per ingrandire -

Caratteristiche dichiarate

Tecnologia: DMD da 0,47"
Risoluzione nativa: Full HD 1920 x 1080
Sorgente luminosa: ALPD 3.0
Luminosità della sorgente luminosa: 5000 lumens
Uniformità luminosità: JBMA > 80%
Gamut colori: NTSC 80% ~ 85%
Rapporto di contrasto al centro: 2500:1 ~ 3500:1
Bilanciamento del bianco: Standard, freddo, caldo
Obiettivo: trow-ratio 0,233:1 con fuoco motorizzato
Dimensione schermo: 80 - 150 pollici
SoC: CPUT962X Cortex-A53 4-core 1.5GHz/64bit
RAM: DDR4 2GB
Archiviazione: eMMC 16GB
Sistema operativo: Android 8.1
Wi-Fi: Dual-band 2.4 / 5GHz
Bluetooth: 4.0 / BLE a bassa potenza
Supporto HDR e 4K: 4K + HDR10
Geometria: correzione trapezoidale a 4 e 8 punti
Altoparlanti: stereo 2 vie (totale 4 altiparlanti)
Telecomando: Bluetooth, voce, tocco
Porte: Ethernet x1, lettore microSD x1, S/PDIF x1
Porte HDMI:2.0 ARC x1
Uscite audio: S/PDIF 1x, coax 1x
Rumore con temp abiente di 25°C: <32 dB
Specifiche elettriche
Consumo max: 250W
Consumo in standby: < 0.5W
Efficienza energ: livello C
Dimensioni: 410×291×88 mm
Peso: 7.0 kg

Elenco completo: www.mi.com/it/mi-laser-projector-150

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News