Test: DLP 4K HDR BenQ W2700

Fabio Angeloni, Emidio Frattaroli 29 Aprile 2020 4K e 8K

Il BenQ 2700W, finalmente con firmware 1.0.5, è un proiettore DLP 4K da 2.000 lumen dichiarati, compatibile con HDR10 e HLG, filtro colore DCI, frame interpolation, diaframma automatico e pre-taratura di fabbrica: è un vero campione del rapporto qualità prezzo?

Introduzione e caratteristiche


- click per ingrandire -

Il 15 agosto scorso l'EISA, l’associazione internazionale tra 61 riviste specializzate che rappresentano 29 Paesi, di cui AV Magazine fa parte, ha premiato il BenQ W2700 attribuendogli il titolo di "Proiettore best buy 2019-2020". Nella stessa occasione l'EISA ha premiato il modello superiore, il BenQ W5700 che abbiamo testato in questo articolo, come miglior proiettore Home Theater: due prodotti basati sulla stessa tecnologia, sulla medesima "piattaforma" (il DLP con declinazione XPR) e con qualche sostanziale differenza su prestazioni e prezzo. Non crediamo sia mai successo che un'azienda vincesse due premi EISA nella stessa edizione, e praticamente nella stessa categoria, ed ora vi spieghiamo perché sia successo.


- click per ingrandire -

Il BenQ W2700, che ha un prezzo suggerito al pubblico di 1.599 Euro IVA inclusa, è un proiettore DLP (Digital Light Processing) a risoluzione UHD 4K con lampada da 245 watt, capace di produrre 2.000 ANSI lumen, compatibile con segnali UHD 4K con HDR10 e HLG, doppio ingresso HDMI 2.0 e media-player Android integrato. Tra le caratteristiche salienti, segnaliamo la presenza di due altoparlanti integrati con ampli da 5 watt per canale, ottica zoom 1,3X con rapporto di tiro compreso tra 1,13:1 e 1,47:1, ruota colore a sei segmenti, diaframma automatico e taratura già effettuata in fabbrica, con certificato di calibrazione allegato al prodotto.

 


La superficie di un DMD al microscopio elettronico
- click per ingrandire -

 

La tecnologia DLP nel W2700 è basata su un solo microdisplay (si chiama DMD, Digital Micromirror Device) a risoluzione nativa full HD. Ogni microspecchio può oscillare molto velocemente, producendo sfumature e colori con la tecnica PWM (Pulse Width Modulation), esattamente come per i vecchi plasma o per i più recenti microLED. In più, il DMD con diagonale da 0,47" riesce a riprodurre in sequenza quattro immagini da 2 megapixel, in posizioni leggermente sfalzate rispetto all'asse di riferimento, quadruplicando di fatto la risoluzione nativa. Vedremo nel dettaglio il funzionamento nell'ultima pagina.


- click per ingrandire -

Questa soluzione era già arrivata sul mercato nel corso del 2017 con la prima generazione dei DLP XPR con DMD da 0,47" montato, ad esempio, nel BenQ W1700, il predecessore del nostro W2700 (potete leggere il test in questo articolo). Il BenQ W1700 aveva un rapporto di contrasto non particolarmente esaltante, non era compatibile con segnali HDR con codifica HLG (Sky, Digital Concert Hall, etc.) e attorno all'area utile dell'immagine mostrava una cornice più chiara che suggeriva la reale risoluzione nativa del DMD, pari a 2048x1200 punti. Ne abbiamo parlato nel dettaglio in questa pagina.


- click per ingrandire -

Il BenQ W2700 è stato il primo proiettore ad utilizzare la seconda generazione di DMD da 0,47"; può esprimere un rapporto di contrasto nativo più che doppio rispetto ai prodotti di prima generazione, non mostra più alcuna cornice e porta con sé anche altri aggiornamenti su qualità d'immagine, come la compatibilità con segnali HLG, un "tone mapping" HDR migliore, una maggiore profondità dei colori che possono essere riprodotti, un interessante media player compatibile anche con contenuti 4K e la già citata pre-taratura in fabbrica che promette di non far rimpiangere una calibrazione professionale.

 


- click per ingrandire -

 

Caratteristiche dichiarate

Sistema di proiezione: DLP
Risoluzione nativa: 4K UHD (3840 x 2160)
Flusso luminoso: 2000 ANSI Lumen
Rapporto di contrasto (FOFO): 30,000:1
Sorgente luminosa: Lampada 245W
Vita della lampada: da 4.000 a 15.000 ore (garanzia 1 anno o 2.000 ore)
Ottica: zoom 1,3X
Off-set Verticale: 100% ~ 110%
Rapporto di proiezione: 1.13 - 1.47
Ruota colore: 6 segmenti (RGBRGB)
Velocità ruota colore: 2D: 96Hz; 100Hz; 120Hz
Copertura Rec.709: 100%
Copertura DCI-P3: 95%
Ingressi: 2X HDMI (2.0a/HDCP2.2)
USB: 1x 3.0 (media-player/firmware), 1x 2.0 (5V, 2,5A)
Audio: uscita minijack stereo, altoparlanti stereo 2x 5W
Trigger: 1x 12V minijack
Telecomando: retro-illuminato
Consumo (Max/Eco/Standby): 350W/280W/0,5 W
Rumorosità (Tipica/Eco): 30/28dBA
Dimensioni (A x L x P): 380 x 127 x 263 mm
Peso netto: 4.2 kg
Prezzo suggerito al pubblico: 1.599,00 Euro IVA inclusa

Per maggiori informazioni: benq.eu/it-it/projector/cineprime-home-cinema

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News