Roadshow JVC D-ILA: il reportage

Emidio Frattaroli 24 Febbraio 2023 4K e 8K

Tra la fine di novembre e la prima metà di dicembre, i proiettori JVC D-ILA a risoluzione 8K con sorgente luminosa laser-fosfori hanno mostrato i muscoli all'interno di un roadshow che ha toccato ben 9 punti vendita e una fiera di settore, con un eccellente successo di pubblico


- click per ingrandire -

Con l'annuncio del nuovo firmware dello scorso novembre e in occasione del venticinquennale della tecnologia D-ILA, JVC ha organizzato un roadshow che ha portato i suoi proiettori in dimostrazione lungo quasi tutto lo 'Stivale' a cavallo tra novembre e dicembre, con dimostrazioni approfondite dei suoi migliori proiettori a risoluzione 8K e sorgente luminosa laser-fosfori. 

Il roadshow ha coinvolto la stragrande maggioranza dei 'Premium Partners' di JVC che sono Videon Hi-Fi (Genova), Taxivision (Torino), HiFi Milano (Milano), Alta Fedeltà (Calco-LC), Antolini Michele Hi-Fi (Verona), Sound Image (Padova), Plasmapan (Ancona e Bologna), Home Cinema Solution (Perugia) e Garman Grecia (Roma). L'elenco completo dei 'Premium Partners' di JVC è a questo indirizzo. Ecco invece il calendario completo:

19 novembre: Torino, Taxivision - JVC DLA-NZ7
19 novembre: Bologna, Plasmapan - JVC DLA-NZ8
26 novembre: Perugia, HCS - JVC DLA-NZ8
26 novembre: Verona, Antolini HiFi - JVC DLA-NZ7
26 + 27 novembre: GranGalà Padova - JVC DLA-NZ7 + DLA-NZ9
3 dicembre: Milano, HiFi Milano - JVC DLA-NZ7
3 dicembre: Roma, Gruppo Garman - JVC DLA-NZ8
10 dicembre: Genova, Videon HiFi - JVC DLA-NZ7
17 dicembre: Calco, Alta Fedeltà - JVC DLA-NZ8
17 dicembre: Padova, Sound Image - JVC DLA-NZ7


- click per ingrandire -

L'attuale produzione di JVC è composta da quattro proiettori, tutti con tecnologia D-ILA e tutti con tre microdisplay a risoluzione nativa 4K (4096x2160), in grado di riprodurre contenuti a risoluzione 8K grazie alla vobulazione, ingressi HDMI a 18 Gbps e dotati soprattutto di un rapporto di contrasto notoriamente ai vertici rispetto all'intero mercato consumer, anche di fascia ben più elevata. 


- click per ingrandire -

Si parte dal modello DLA-NP5 (alias RS1100), disponibile anche con livrea bianca, con sorgente luminosa a 'lampada' (ad alta pressione), con flusso luminoso dichiarato di 1.900 lumen e rapporto di contrasto nativo fino a 40.000:1 e vobulazione 8K 2X e poi si prosegue con i tre modelli 'laser', iniziando dal DLA-NZ7 (alias RS2100) con sorgente laser-fosfori, 2.200 lumen massimi e le stesse caratteristiche del modello NP5, quindi rapporto di contrasto fino a 40.000:1 e vobulazione 8K 2X.


- click per ingrandire -

Si passa poi al DLA-NZ8 (alias RS3100) con flusso luminoso fino a 2.500 lumen, rapporto di contrasto che può salire fino a 80.000:1, filtro colore per raggiungere il 100% del gamut DCI-P3 e vobulazione 8K 4X, in modo da riprodurre ogni pixel delle immagini 8K in ingresso. Il modello di punta DLA-NZ9 (alias RS4100) spinge il flusso luminoso fino a 3.000 lumen, il rapporto di contrasto nativo può salire fino a 100.000:1 ed è dotato di un obiettivo con dimensioni più generose e lenti di qualità ancora superiore.


- click per ingrandire -

In tutti e quattro i casi, quindi anche per il modello NP5/RS1100, ricordiamo che i nuovi proiettori di JVC con firmware 2.0 sono compatibili con segnali video HDR10+, quindi con metadati dinamici e hanno soprattutto un potente processore video integrato che analizza i singoli fotogrammi in ingresso in modo da modulare il tone mapping nella maniera più efficace possibile, in modo da riprodurre in contenuti HDR in maniera corretta anche in condizioni difficili, quindi con schermi di generose dimensioni e con luminanza molto bassa.


- click per ingrandire -

Il sistema, chiamato 'Frame Adapt HDR' (na abbiamo parlato in questo articolo) ha subito un miglioramento importante che ha aggiunto più step di modulazione, qualche funzione in più, la compatibilità con lo standard HDR10+ ma soprattutto promette notevoli miglioramenti per un tone mapping più 'rispettoso', in modo da comprimere in maniera meno esagerata la gamma dinamica del contenuto originale.


- click per ingrandire -

Il roadshow è iniziato sabato 19 novembre con un doppio appuntamento. A Torino, presso il punto vendita Taxivision, c'era un esemplare del DLA-NZ7 che illuminava uno schermo da 120" a guadagno unitario. A corollario delle immagini, c'era un impianto multicanale con amplificatore home cinema Yamaha A4A, diffusori Dali Oberon, sub Dali e sorgente Digifast.


- click per ingrandire -

Nello stesso giorno a Bologna, all'interno delll'hotel Best Western Plus Tower, è stato mostrato un JVC DLA-NZ8 presentato da Plasmapan che ha allestito un sistema con sorgente Oppo 203, processore video Lumagen Radiance Pro 5348, pre Trinnov Altitude 32, oltre ad amplificazione e diffusori Starke Audio ed una serie di accessori come i 'ground box' della Entreq.

 
- click per ingrandire -

Sabato 26 novembre, c'è stato un triplo appuntamento ad iniziare da Home Cinema Solution che ha mostrato un JVC DLA-NZ8, tarato e presentato da Gianluca Di Felice di HD Blog, all'interno di un sistema di diffusori attivi EKOS Acoustic in configurazione 7.2.4, pilotati da processore audio JBL Synthesis SDP55.


- click per ingrandire -

Sempre sabato 26 novembre, nel punto vendita Antolini Hi-Fi di Verona è stato mostrato un esemplare di JVC DLA-NZ7

 
- click per ingrandire -

Il terzo appuntamento in contemporanea è stato a Padova in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Padova, nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 ottobre, all'interno di un sistema con l'anteprima della coppia 'pre e finale' Marantz AV10 e AMP10 e un sistema di altoparlanti Polk Audio serie Reserve in configurazione 7.4.4 con quattro subwoofer SVS. Al Gran Galà c'era Emidio Frattaroli che ha messo a punto e mostrato sia il DLA-NZ7 che il DLA-NZ9 in confronto con un Sony XW7000.


- click per ingrandire -

Sabato 3 dicembre, presso Gruppo Garman a Roma c'era sempre Emidio Frattaroli che ha calibrato e presentato un JVC DLA-NZ8 su schermo a guadagno unitario da 2,7 metri di base e all'interno di un impianto multicanale Dolby Atmos in configurazione 7.1.4 con sintoampli Anthem MRX-1140, diffusori Definitive Technology serie BP9000​ e Canton, sub Definitive Technology e sorgenti audiovideo di qualità come il Reavon UBR-X200 e la Nvidia Shield.

 
- click per ingrandire -

Sempre sabato 3 di Dicembre un altro esemplare di JVC DLA-NZ8 era presso HiFi Milano all'interno della sala cinema più importante del bel punto vendita di Sesto San Giovanni. Il JVC ha illuminato uno schermo Screenline da 3 metri di base con impianto audio Kef inwall serie R in configurazione 5.4.2, con 2 subwoofer Wharfedale, pilotato dall' Aventage Yamaha RX-A8A sintoamplificatore AV 8K 11.2 canali. Come sorgente è stato utilizzato il Digifast di Microfast di cui abbiamo parlato numerose volte su queste pagine, ad esempio in questa news.

Sabato 10 dicembre, nel punto vendita Videon Hi-Fi di Genova era in dimostrazione un esemplare del JVC DLA-NZ7, all'interno di un impianto suonante in configurazione 7.2.2 con sorgente Panasonic DP-UB9000, lettore Blu-Ray Ultra HD 4K PRO HDR e sintoamplificatore AV 4K NAD T 778 che muoveva diffusori Dali serie Opticon Mk2.

 
- click per ingrandire -

Sabato 17 Dicembre, nel grande punto vendita 'Alta Fedeltà' di Calco, in provincia di Lecco, l'esemplare di JVC DLA-NZ8 ha illuminato uno schermo a guadagno unitario da 3 metri di base e all'interno di un sistema con diffusori Focal serie Aria e i nuovi pre e finale top di gamma Marantz AV 10 e AMP 10 mostrati a Padova lo scorso 26 novembre. Come sorgente l'ottimo Digifast di Microfast.

 
- click per ingrandire -

In contemporanea all'evento di Calco, il 17 Dicembre nella nuova grande sala home cinema di Sound Image a Padova c'era ancora una volta Emidio Frattaroli, con un proiettore JVC DLA-NZ7 che la illuminato uno schermo Elite Screens fonotrasparente Acoustic pro 4K, supportato da un impianto in configurazione 7.4.6 con processore A/V Anthem AVM 90 8K, finali Emotiva serie XPA per tutti i canali e diffusori Krix modular 30 composti da 3 LCR con tromba, driver da 15 pollici e 2 subwoofer da 18 pollici, coadiuvati da 2 subwoofer posteriori SVS SB-4000.

Nelle prossime settimane dovremmo essere in grado - finalmente - di poter effettuare un test approfondito su un esemplare di DLA-NZ9. Vi terremo aggiornati.

Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: it.jvc.com/videoproiettori

Elenco dei Partner Specialist JVC: it.jvc.com/JVC_Top_Dealer

 

 

Similar Post You May Like

  • JVC DLA-NZ7 in 8K da Garman

    Il resoconto della lunga giornata dedicata al nuovo proiettore laser JVC DLA-NZ7 presso Gruppo... »

  • First Look JVC DLA-NZ7 laser 8K

    Il JVC DLA-NZ7 è il primo proiettore laser 8K di JVC che sono riuscito ad analizzare. Nei 120... »

  • JVC DLA-Z1 vs. DLA-N7

    Un evento organizzato da JVC e da Gruppo Garman è stata un'ottima occasione per mettere alla... »

  • Preview JVC DLA-N7

    La giornata di sabato 9 novembre, presso la splendida sala Ellipse del punto vendita Videosell... »

Commenti

Focus

News