IFA: first look Panasonic AX900
A Berlino, Panasonic ha presentato una versione definitiva del nuovo AX900, il TV LCD top di gamma con risoluzione nativa 4K e local dimming,che ha sfoderato prestazioni che in alcuni casi superano quelle dell'attuale riferimento tra i TV al plasma: il Panasonic ZT60
La comparativa con il plasma ZT60
La saletta del confronto: a sinistra il WT600; al centro il nuovo AX900; a destra lo ZT60
Come era successo a Las Vegas qualche tempo fa (ne ho parlato in questo articolo), Panasonic ha inserito il nuovo AX900 in una saletta opportunamente oscurata tra due TV di riferimento: a sinistra un modello LCD senza local dimming, più a destra c'è l'attuale riferimento per quanto riguarda i TV per il settore consumer: il Panasonic ZT60 con l'ultima evoluzione della tecnologia al plasma. Ovviamente, ho concentrato la mia attenzione sul confronto tra il nuovo AX900 e lo ZT60. Nelle foto che seguono, AX900 è a sinistra mentre ZT60 è a destra.
La calibrazione dei due TV, effettuata con sonda Minolta CS2000, è particolarmente riuscita. Come riferimento è stato usato probabilmente lo spazio colore REC 709. I colori sono quelli di un monitor broadcast di riferimento. Il gamma è a dir poco straordinario, come il bilanciamento del bianco lungo tutta la scala dei grigi. Con il materiale a disposizione non sono riuscito a trovare differenze tra i due display se non nella riproduzione dei colori, in cui il display LCD aveva qualcosa in più in termini di precisione a livelli molto bassi di luminosità.
Per quanto riguarda il livello del nero è quasi impossibile riconoscere qual'è tra i due il display con tecnologia al plasma. Dico che è quasi impossibile perché in realtà il plasma è riconoscibile, anche se con molta difficoltà. Ed è riconoscibile perché il livello del nero in realtà è leggerissimamente (e lo ripeto: LEGGERISSIMAMENTE) più elevato!!! In altre parole, il nero di questo AX900 è perfetto poiché nelle zone nere i LED vengono probabilmente spenti. Nello ZT60, benché il livello del nero sia quasi ai limiti di misurazione con molte sonde, in ambienti oscurati e con immagini molto poco luminose, è qualche frazione di candela al di sopra dello zero.
Ottime notizie anche per quanto riguarda l'effetto halo: molto ben controllato a patto di essere ben posizionati, con gli occhi più o meno a metà dell'asse verticale. Fin qui il vantaggio del nuovo AX900 sullo ZT60 è già straordinario e in parte - per quanto mi riguarda - decisamente inaspettato. Con molta probabilità, all'interno dell'AX900 c'è una potenza di calcolo estremamente elevata che permette una gestione molto sofisticata sia del local dimming che della riproduzione dei colori e delle sfumature.
A proposito delle sfumature, qui non c'è proprio storia. A distanza ravvicinata il dithering del plasma diventa visibile e questo è un problema senza soluzione. D'altra parte, a distanza corretta di visione per immagini full HD (a circa due volte la base del TV al plasma) i8l dithering diventa invisibile. Il nuovo AX900 invece è un TV 4K che necessita un rapporto di visione più basso se si vuole sfruttare l'aumento di risoluzione. In questo caso il dithering non c'è e la gestione delle sfumature è a dir poco esemplare!
Rimangono solo due cose da verificare su questo nuovo AX900: il micro-contrasto - sia per le immagini statiche che per quelle in movimento - e la presenza di eventuali artefatti sia per la gestione del local dimming, sia per il frame interpolation. Per queste ulteriori analisi dovremo aspettare ancora qualche settimana. Per il resto, per quanto mi riguarda, il nuovo AX900 è promosso a pieni voti. Il successore del plasma probabilmente è arrivato prima di quanto potessimo immaginare.
PAGINE ARTICOLO
Commenti (56)
-
Ottimo Emidio, come sempre.
Ma la domanda mi sorge ironica, perchè mai dovrei spendere più del doppio per avere un lcd con la stessa, da dimostrare sul strada, resa immagine di uno zt60?
Ah dimenticavo che lo zt60 è un plasma quindi non è 4K e non si può curvare e per questo non è più in produzione.
-
La resa statica sembra ottima, ma resta da vedere la risoluzione delle immagini in movimento e/o se manifestano sciee, e gli angoli di visuale. La prima forse con un BFI e una retroilluminazione potentissima per contrastare il calo di luminosità si può pareggiare, ma la seconda la vedo difficile.
Comunque, fermo restando che è comunque stupefacente, ho due ma che nascono dallo stesso seme, ovvero il costo, che per forza di cose è elevatissimo:
1) I migliori plasma Panasonic/Pioneer ti davano una grande parte di quella resa anche su pannelli non top come lo ZT60, e quindi a costi decisamente inferiori, cosa che un LCD economico attuale non raggiunge. Ipotizzando di applicare la stessa tecnologia dell'AX900 su pannelli più piccoli o serie inferiori, mi immagino che non sarebbero altrettanto economici.
2) A questo punto, costi elevati per costi elevati, non sarebbe meglio investire direttamente sull'OLED, sia per il produttore che per l'acquirente? -
Cavalcando l'onda dei 4k i margini di guadagno sugli LCD sono maggiori.
-
A novembre, quando conosceremo il prezzo del nuovo AX900, potremo fare anche le considerazioni sulla convenienza. Ora è prematuro. Anche perché lo ZT60 - se non ho capito male - è in super offerta a circa 2.200 Euro in una blasonata catena:
http://shopping.avmagazine.it/prezz...html?sort=price
Emidio -
Finalmente , spero che adesso la guerra LCD vs Plasma smetta . Chiunque da oggi dirà che il plasma ha un nero maggiore o che si vede meglio o che è il top e invece gli lcd fanno schifo , sarà immediatamente smentito .
Oltre all' AX900 di Panasonic, anche le ultime creature di Samsung ( hu7500/8500 ) e Sony ( X9000b ) combattono ad armi pari con i vecchi plasma ed in piu' sono 4K ( vedere i bluray 1080p su questi nuovi TV LCD 4K è qualcosa di straordinario ) . -
Originariamente inviato da: mirco80;4234035Finalmente , spero che adesso la guerra LCD vs Plasma smetta.
...anche le ultime creature di Samsung ( hu7500/8500 ) e Sony ( X9000b ) combattono ad armi pari con i vecchi plasma ed in piu' sono 4K ( vedere i bluray 1080p su questi nuovi TV LCD 4K è qualcosa di straordinario ) ...[CUT]
E si eh, finalmente, se mai accadrà, queste non saranno più sciocchezze.
-
Emidio, intanto grazie per l'ottima comparativa, foto molto valide (per quanto sia sempre limitante giudicare attraverso delle foto essendoci poi il nostro ''monitoraccio'' in mezzo).
Premesso quanto sopra, posso dire che dopo attenta analisi di quelle foto la saturazione dei colori in zona near black resta ancora superiore nello ZT imho? E posso dire che in alcune circostanze, per quanto l'algoritmo di local dimming dell'AX900 [U]sia evidentemente MOLTO buono[/U], in quelle foto si evidenza ancora come il controllo ''per pixel'' di un plasma come lo ZT garantisca ancora la qualità migliore in fatto di micro-contrasto (già su immagine statica)?
...con buona pace per il nostro amico Mirco:
Originariamente inviato da: mirco80;4234035...Chiunque da oggi dirà che il plasma ha un nero maggiore o che si vede meglio o che è il top e invece gli lcd fanno schifo , sarà immediatamente smentito...[CUT]
...del quale preferisco evitare di commentare l'intervento. -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4234023A novembre, quando conosceremo il prezzo del nuovo AX900, potremo fare anche le considerazioni sulla convenienza. Ora è prematuro. Anche perché lo ZT60 - se non ho capito male - è in super offerta a circa 2.200 Euro in una blasonata catena:
http://shopping.avmagazine.it/prezz...html?sort=price
Emidio
Per me si può iniziare anche ora.
Di certo non costerà meno dell'AX800, che sta a poco meno di 4000 euro attualmente, da 65 pollici.
Lo ZT60 da 60 costa 2200 €.
E per riferimento, gli OLED di LG, da 55 sono scesi abbondantemente sotto i 3000 €. -
Originariamente inviato da: mirco80;4234035E perché mai? I plasma hanno nativamente un livello del nero nettamente inferiore e una gamma dinamica nettamente superiore. Un plasma ha nativamente ha un rapporto di contrasto che è generalmente di un ordine di grandezza superiore.... Chiunque da oggi dirà che il plasma ha un nero maggiore o che si vede meglio o che è il top e invece gli lcd fanno schifo , sarà immediatamente smentito.....[CUT]
Solo con il local dimming si riesce a superare la migliore tecnologia al plasma. Fino a ieri a prezzi improponibili (Dolby e SIM2, con migliaia di zone) mentre per il settore consumer il numero di zone dimmabili discretamente erano molto poche.
Panasonic ha lavorato in tre direzioni: aumento delle zone del local dimming, sofisticati algoritmi di controllo del local dimming e altrettanto sofisticati algoritmi per il controllo del colore. Tutto questo - ovviamente - avrà un prezzo e sarà probabilmente un po' elevato.
Alla fine il discorso sarà solo leggermente diverso: ovvero, qual'è il miglior rapporto qualità prezzo. Quello di un plasma tipo il VT60 oppure quello del Panasonic AX900? Peccato che i VT60 e gli ZT60 tra poco non saranno più disponibili.
Originariamente inviato da: mirco80;4234035Non sono d'accordo. Ad armi pari non proprio. Alcuni, come i Sony di fascia più alta, si avvicinano molto. Ma la distanza tra un ottimo LCD come un Sony di fascia alta e un plasma come VT50/60 Panasonic - secondo il mio personalissimo parere - è ancora elevata.... anche le ultime creature di Samsung ( hu7500/8500 ) e Sony ( X9000b ) combattono ad armi pari con i ..........[CUT]
Quasi dimenticavo: il mio personalissimo parere è suffragato da misure oggettive, condotte con strumenti certificati.
Emidio -
Originariamente inviato da: thegladiator;4234083Esatto. Sui colori near-black hai ragione ma non sempre. Il bicchiere di vino nella foto, la zona più scura, in effetti il plasma riusciva a tenere la saturazione meglio dell'LCD. Nella seconda foto blu invece l'AX900 era leggermente superiore. Sul micro-contrasto il plasma sembra ancora superiore ma su quest'ultimo parametro preferirei verificare con calma.... la saturazione dei colori in zona near black resta ancora superiore nello ZT imho? E posso dire che in alcune circostanze, per quanto l'algoritmo di local dimming dell'AX900 sia evidentemente MOLTO buono, in quelle foto si evidenza ancora come il controllo ''per pixel'' di un plasma come lo ZT garantisca ancora la qualità migliore in fatto di micro-contrasto (già su immagine statica)? ..........[CUT]
Emidio