Test: Thomson DS500 torre multimediale

Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi 26 Gennaio 2016 Audio

Thomson DS500 è una torre multimediale per dispositivi mobili, CD ROM, ingresso USB, radio FM e sorgenti analogiche (line-in e Aux-in); è dotata di 2 midrange da 9cm , 2 tweeter da 20 mm e un subwoofer da 13 cm con accordo reflex

Introduzione e caratteristiche


- click per ingrandire -

Abbiamo ricevuto in prova nei nostri laboratori la torre multimediale Ribbon DS500 da parte di Thomson, storica azienda fondata da Elihu Thomson ed Edwin Huston nel 1883 a New York e poi anche a Parigi, come filiale francese, nel 1893. Nel 1955, la società divenne di proprietà francese e, a partire dagli anni sessanta, si specializzò nella produzione dei televisori e tubi a raggi catodici e in seguito anche nell'elettronica di consumo generale. Nel novembre 2003 la cinese TCL e la Thomson annunciarono la creazione di una compartecipazione per produrre televisori e lettori DVD, operante a livello mondiale. 

 
- click per ingrandire -

La torre multimediale è alta circa 117 cm ed ha forma cilindrica con un slargo conico a mano a mano che ci avviciniamo alla base della stessa. E' interamente rivestita di una cornice in plastica bianca a parte il lato frontale dove sono impilati i vari driver del sistema. Nella parte superiore troviamo la plancia di comando di forma circolare, con i bottoni per lo standby, il volume up e down, il play, forward e reverse e per la scelta delle sorgenti di ingresso, disposti a sinistra e a destra su un'ipotetica corona circolare più esterna. Sulla corona circolare mediana troviamo invece un connettore USB per il collegamento con chiavette USB da usare come sorgente, un ingresso line con connettore jack da 3,5 mm e un'ulteriore porta USB dedicata esclusivamente alla carica di dispositivi mobile. Al centro della plancia troviamo inoltre un disco circolare piano che può essere ruotato grazie ad una cerniera rivelando una base di appoggio, solitamente nascosta, per il nostro smartphone.

 
- click per ingrandire -

La Ribbon DS500 è dedicata prevalentemente come diffusore per smartphone ed altri piccoli dispositivi mobile, ma integra al suo interno anche un lettore CD ROM, una radio FM e dispone anche di un ulteriore ingresso analogico tramite connettori RCA. Appena sotto la plancia di comando, posto nella facciata principale troviamo un display grazie al quale possiamo visualizzare la tipologia di sorgente selezionata, (CD, Bluetooth, USB, Sintonizzatore o Ingresso Audio), il nome delle tracce in play, i minuti e secondi, l’orologio, la sveglia, etc. È possibile connettere il nostro dispositivo mobile con la torre multimediale semplicemente sfiorando la parte centrale della plancia di comando per tutti i device che dispongono di NFC. Appena sotto il display è disponibile la fessura di ingresso per il CD ROM "slot in" a scomparsa. Nel resto della sezione frontale troviamo due sottosezioni con quella superiore con le unità medio-alti e quella inferiore con il subwoofer, con riproduzione di fatto monofonica.

 
- click per ingrandire -

Nella parte posteriore, a circa metà dell'altezza della torre, troviamo l'interruttore fisico di accensione del dispositivo, un ingresso Aux-in con connettore RCA, l'uscita del tubo di accordo e il cavo di alimentazione non rimovibile che ostruisce parzialmente il foro di uscita del tubo di accordo stesso. La torre multimediale è pilotata attraverso un telecomando in dotazione che presenta in miniatura la stessa forma della torre, tramite cui è possibile accedere rapidamente a tutte le funzionalità messe a disposizione dal dispositivo, più di quelle gestibili direttamente dalla plancia di comando, come il dimming del display e lo sleep.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News