Opera e Unison da HiFi Di Prinzio
Da Opera Loudspeakers e Unison Research arriva una serie di nuovi prodotti, tra elettroniche e diffusori acustici che sono stati mostrati presso il punto vendita HiFi Di Prinzio a Chieti Scalo: dalle Opera Diva alle nuove Max 2 ad alta efficienza, dalle nuove sorgenti digitali Unico CD Uno e Due ai nuovi ampli Unison Unico Dual Mono
Unison Unico CD Uno e conclusioni
Anche l’Unico CD Uno può essere connesso ad una sorgente esterna o ad un computer per la riproduzione di audio digitale PCM e DSD in tutti i suoi formati e con le frequenze di campionamento attualmente disponibili. Il retro dell’apparecchio mostra gli ingressi USB e Toslink con un ricevitore Bluetooth che permette la riproduzione di musica, da dispositivi mobili, senza la necessità di cavi. Lo stadio di uscita, come nella tradizione del costruttore, è a valvole, ha due uscite bilanciate e due sbilanciate.
Il CD Uno utilizza un doppio triodo ECC82 in "classe A" seguito da un buffer a componenti discreti anch'esso in "classe A" che permette una bassa impedenza di uscita nell’ordine degli ohm. Il DAC utilizzato è un ESS Sabre ES9018K2M con eliminatore di jitter, che permette l’eccezionale rapporto segnale rumore di -125 dB e una distorsione dello 0.0003%. Il sistema di timing è dato da un oscillatore al quarzo ad alta precisione.
Inoltre è possibile selezionare dal telecomando 3 diversi tipi di filtro digitale: ad alta pendenza e fase lineare, ad alta pendenza e fase minima ed a bassa pendenza e fase lineare. I tre filtri hanno caratteristiche che privilegiano alcune qualità del suono (coerenza temporale, coerenza di fase o risposta all’impulso) e questo permette all’utente di selezionare il filtro digitale più adatto al proprio impianto, alla registrazione e ai propri gusti. E’ possibile invertire la fase assoluta della riproduzione in funzione del proprio impianto.
Alla fine degli ascolti Mino Di Prinzio ha dimostrato una interessante base commercializzata come Exstremavice by hifi Di Prinzio denominate CFS (Cleaner Frequencies Spurious). La produzione prevede sei modelli a seconda delle dimensioni della pianta del diffusore. Si tratta di due piani molto precisi di alluminio disaccoppiati da sfere di acciaio che, a detta del costruttore, riducono efficacemente le frequenze spurie emesse dal diffusore.
Benché in posizione appena spostata sulla destra ho potuto apprezzare la variazione, pur in un estemporaneo ascolto a confronto, sia della pulizia della riproduzione che un leggero aumento della dimensione dello stage. Ammetto di esserne rimasto meravigliato, motivo per il quale credo ne richiederò una coppia in prova, prova che effettuerò, con delle misure oggettive.
Per maggiori informazioni: hifidiprinzio.it - operaloudspeakers.com - unisonresearch.com
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Plasma 103" Panasonic TH-103PF10
Il monitor Panasonic TH-103PF10, dopo un interessante shoot-out organizzato presso il punto... »
Commenti (1)
-
ho avuto modo anche io di ascoltare con calma tutta la recente produzione Unison/Opera. In particolare l'Unico 90, il CD Due e soprattutto le Diva sono prodotti davvero di gran livello. Ho sentito all'opera un pò tutta la loro produzione degli ultimi 6-7 anni e stavolta si sono davvero superati. In particolare non ero mai riuscito a farmi convincere del tutto dai loro integrati ibridi compreso il recente Unico 150 ma il 90 è davvero qualcosa di speciale (i valvolari invece sono sempre state macchine fantastiche)