JVC Dealer tour 2005

Andrea Manuti 22 Agosto 2005 AV Professional

Il “Dealer Tour 2005” della JVC, ancorché destinato alla rete di vendita della casa giapponese, è stato un’occasione per incontrare la stampa. All'interno dello spendido Ripa Art Cafè a Roma abbiamo dato un’occhiata ad alcune interessanti novità.

Everio MC500, GR-X5 e serie MG


La Everio MC500  sta nel palmo di una mano 

La Everio MC500 è anche una sofisticata fotocamera digitale, che usa sempre il MicroDrive come supporto, con un sensore da 5 Mpixel che arriva quindi ad una risoluzione di 2560 x 1920 (sempre per esperienza personale, assolutamente sovrabbondante per un uso anche professionale). 

Priorità dei diaframmi, dei tempi, twilight, sports, snow, ritratto ed automatico le modalità di esposizione; zoom ottico 10X in video ed 8X per le foto, digitale 200X (questo non serve a nulla…), stabilizzatore digitale, ottica equivalente ad un 43-334 mm, modalità Voice Recording per inserire annotazioni vocali in PCM stereo 48 kHz/16 bit con memorizzazione in formato WAV, flash incorporato, slot per SD, USB 2.0, software di editing a corredo…


La Everio GR-X5, sempre a 3 CCD 
- click per ingrandire -

Sempre a 3 CCD, ecco la X5, che non usa un hard disk ma il “tradizionale” MiniDV. Le caratteristiche sono simili (ha uno slot SD, terminale USB, stessa ottica, creazione di DVD, flash ed altro). Anche qui, come vedete, le dimensioni sono eccezionalmente compatte anche senza l’impugnatura rotante.


 La Everio MG20, con HD da 1.8” e 20 GB incorporato 
- click per ingrandire -

Passiamo alla serie G, caratterizzata dalla presenza di un HD di varie dimensioni. Questa è la Everio MG20, il cui nome rappresenta la dimensione dell’hard disk incorporato, da 20 GB ed 1.8” (non estraibile) per la registrazione delle immagini (fino a 4.5 ore a 8.8 Mbps). Qui la possibilità di impiego come fotocamera è limitata alla risoluzione di 640 x 480. Il prezzo dell’unità di base sarà di circa 900 €.

Disponibili anche un modello da 30 GB con lo stesso sensore da 800 Kpixel, mentre le MG40 e 50 hanno stesso HD ma sensore da 1.2 Mpixel. Tutte le macchine hanno un sistema di assorbimento delle vibrazioni per preservare il disco fisso dagli urti, uno slot SD ed interfaccia USB 2.0. 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News