Hands-on Nikon D800
Dopo mesi di rumors, finalmente al Photoshow abbiamo messo le mani sulla "medioformato" della casa nipponica che, dall'alto del suo sensore da 36 megapixel, elevata sensibilità e uscita HDMI 4:2:2 full HD per un registratore esterno, si candida a nuovo riferimento sia tra le reflex digitali per video ripresa, sia tra le medio formato per fotografi top-end
Introduzione e caratteristiche
Il Photoshow 2012 è appena finito e il mio turbamento è appena iniziato. Da canonista della prima ora - ho una 5D MkII con un considerevole parco ottiche - il mio incontro con la nuova Nikon D800 è stato più che altro una folgorazione sulla via di Damasco. I suoi 36.3 megapixel full-frame del sensore FX prodotto da Sony, puntano direttamente alla fascia alta del mercato, vale a dire professionisti e amatori top-end, e non potrebbe essere diversamente visto il prezzo di circa 2.900 € necessari per l’acquisto del solo corpo macchina. Dannatamente meno rispetto alla nuova Canon 5D Mk III!
Lo sforzo compiuto in fase di progettazione e l’utilizzo di convergenti tecnologie in un unico corpo sono evidenti. Non mi aspettavo miglioramenti così importanti e, soprattutto, non avrei mai immaginato da parte di Nikon la messa a punto di una "videocamera" in grado registrare video Full HD 1080p con straordinaria nitidezza, la quasi totale assenza di moirè e la possibilità di prelevare video component 4:2:2 dall'uscita HDMI a piena risoluzione. La registrazione Full HD è possibile sia nel formato FX che DX (quindi con ingrandimento 1,5X), con durata che non supera i 29.59 minuti.
Caratteristiche dichiarate
Sensore: 36,3 MP FX, dimensioni dei pixel 4.8μ
Dimensione sensore: 35.9 x 24mm
Risoluzione: 7360 x 4912
DX Mode: 15,3 MP
DX Modalità Risoluzione: 4800 x 3200
Sensibilità nominale ISO: 100-6,400
Sensibilità Boost ISO: 50-25,600
Processore: EXPEED 3
Misurazione esposimetrica: Color Matrix 3D Meter III (face-detection e un d-base
con 30k immagini)
Riduzione polvere: Sì
Tempo di tenuta / Protezione: Sì
Corpo: in lega di magnesio
Bilanciamento del bianco: nuovo sistema di bilanciamento del bianco
Shutter: fino a 1/8000 e 30 sec di esposizione
Shutter Durata: 200.000 cicli, auto-diagnosi di scatto
Camera Lag: 0.012 secondi
Memorizzazione: 1x slot CF e 1x slot SD
Copertura Mirino: 100%
Velocità: 4 FPS, 6 fps in modalità DX con opzionale MB-D12 battery pack
Misurazione esposizione: 91.000 pixel RGB sensore
Built-in Flash: Sì, con la modalità Commander, piena compatibilità CLS
Sistema Autofocus: Advanced Multi-CAM 3500FX (51 punti e 15
sensori a croce)
Sistema autofocus: fino a f / 8 con 9 punti di messa a fuoco (5 al centro, 2 a
sinistra e destra)
Schermo LCD: 3,2 pollici di diagonale, con 921.000 punti
Modalità video: Full HD 1080p @ 30 fps max
Controllo dell'esposizione in registrazione: Full
Limite registrazione video: 30 minuti @ 30p, 20 minuti @ 24p
Formato video in uscita: MOV, compresso e non compresso
In Camera HDR Capability: Sì
Due modalità Live View: uno per la fotografia e uno per i video
GPS: Non integrato, richiede GP-1 unità GPS
Tipo di batteria: EN-EL15
Durata della batteria: 900 scatti
USB standard: 3.0
Peso: 890g
Link al sito del distributore: www.nikonreflex.it/d800