Oscar 2007: i vincitori
Da poche ore si è chiusa la 79esima edizione degli Oscar nella notte più importante del cinema mondiale. Confermate quasi tutte le indiscrezioni dei giorni scorsi, con la vittoria di Martin Scorsese per le categorie miglior film e miglior regia e il prestigioso riconoscimento alla carriera per Morricone
Elenco delle nomination e degli oscar
Nell'elenco che segue riportiamo tutte le nomination di quest'ultima edizione degli oscar suddivise per categoria con i vincitori in evidenza in grassetto.
MIGLIOR FILM
"Babel"
"The Departed"
"Little Miss Sunshine"
"Letters from Iwo Jima"
"The Queen"
MIGLIOR REGIA
Clint Eastwood per "Letters from Iwo Jima"
Stephen Frears per "The Queen"
Alejandro Gonzáles Iñárritu per "Babel"
Martin Scorsese per "The Departed"
Paul Greengrass per "United 93"
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Penèlope Cruz per "Volver"
Judi Dench per "Notes on a Scandal"
Helen Mirren per "The Queen"
Meryl Streep per "Il diavolo veste Prada"
Kate Winslet per "Little Children"
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Leonardo Di Caprio per "Blood Diamond"
Ryan Gosling per "Halph Nelson"
Peter O'Toole per "Venus"
Will Smith per "La ricerca della felicità"
Forest Whitaker per "The Last King of Scotland"
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Adriana Barraza per "Babel"
Cate Blanchett per "Notes on a Scandal"
Abigail Breslin per "Little Miss Sunshine"
Jennifer Hudson per "Dreamgirls"
Rinko Kikuchi per "Babel"
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Alan Arkin per "Little Miss Sunshine"
Jackie Earle Haley per "Little Children"
Djimon Hounsou per "Blood Diamond"
Eddie Murphy per "Dreamgirls"
Mark Wahlberg per "The Departed"
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
"Babel"
"Letters from Iwo Jima"
"Little Miss Sunshine"
"Il labirinto del fauno"
"The Queen"
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
"Borat"
"I figli degli uomini"
"The Departed"
"Little Children"
"Diario di uno scandalo"
MIGLIOR FILM STRANIERO
"Dopo il matrimonio"
"Indigenes"
"Il labirinto del fauno"
"Le vite degli altri"
"Water"
MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE
"Cars"
"Happy Feet"
"Monster House"
MIGLIOR FOTOGRAFIA
"Black Dahlia"
"I figli degli uomini"
"The Illusionist"
"Il labirinto del fauno"
"The Prestige"
MIGLIOR MONTAGGIO
"Babel"
"Blood Diamond"
"I figli degli uomini"
"The Departed"
"United 93"
MIGLIOR SCENOGRAFIA
"Dreamgirls"
"The Good Shepherd"
"Il labirinto del fauno"
"Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma"
"The Prestige"
MIGLIORI COSTUMI
"Man cheng jin dai huang jin jia"
"Il diavolo veste Prada"
"Dreamgirls"
"Marie Antoinette"
"The Queen"
MIGLIOR COLONNA SONORA
Gustavo Santaolalla per "Babel"
Thomas Newman per "The Good German"
Philip Glass per "Diario di uno scandalo"
Javier Navarrete per "Il labirinto del fauno"
Alexandre Desplat per "The Queen"
MIGLIOR CANZONE
Melissa Etheridge ("I Need To Wake Up") per "Una scomoda verità"
Henry Krieger, Scott Cutler, Anne Preven ("Listen") per "Dreamgirls"
Henry Krieger, Siedah Garrett("Love You I Do") per "Dreamgirls"
Randy Newman ("Our Town") per "Cars"
"Patience" per "Dreamgirls"
MIGLIOR TRUCCO
"Apocalypto"
"Cambia la tua vita con un click"
"Il labirinto del fauno"
MIGLIOR SUONO
"Apocalypto"
"Blood Diamond"
"Dreamgirls"
"Flags of Our Fathers"
"Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma"
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO
"Apocalypto"
"Blood Diamond"
"Flags of Our Fathers"
"Letters from Iwo Jima"
"Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma"
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
"Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma"
"Poseidon"
"Superman Returns"
MIGLIOR DOCUMENTARIO
"Deliver Us from Evil"
"Una scomoda verità"
"Iraq in Fragments"
"Jesus Camp"
"My Country My Country"
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
"The Blood of Yingzhou District"
"Recycled Life"
"Rehearsing a Dream"
"Two Hands"
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO
"The Danish Poet"
"Lifted"
"The Little Matchgirl"
"Maestro"
"No Time for Nuts"
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
"Binta y la gran idea"
"Éramos pocos"
"Helmer & Son"
"The Saviour"
"West Bank Story"
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Gli Oscar 2006
Da poche ore si è conclusa la cerimonia di premiazione della 78esima edizione degli Oscar.... »
-
Gli Oscar 2005
77 edizione dei premi oscar, febbraio 2005. The Aviator contro Million Dollar Baby; Martin... »
Commenti (10)
-
Contento Scorsese sarà contento, però dopo aver firmato titoli celeberrimi come Taxi Driver, Mean Streets, Raging Bull, Goodfellas, Casinò, L'età dell'Innocenza... ed essere sempre rimasto a secco...
Forse gli conveniva restare eterno respinto: sarebe stato in più che ottima compagnia...
Ciao!
Marco -
Originariamente inviato da: poe_opeContento Scorsese sarà contento, però dopo aver firmato titoli celeberrimi come Taxi Driver, Mean Streets, Raging Bull, Goodfellas, Casinò, L'età dell'Innocenza... ed essere sempre rimasto a secco...
Straquoto!!!
Oltretutto ha vinto proprio con il film che meno mi e' piaciuto di Scorsese, e che non e' nemmeno una sceneggiatura originale
Ad ogni modo, IMHO, questo film di Scorsese, quest'anno ancor meno degli anni precedenti meritava la statuetta, perche' sempre imho non e' un gran film.
Poi sempre meno capisco l'Academy, dato che tempo fa' non furono premiati capolavori come C'era una volta in America di S.Leone, o Scarface di B.De Palma, perche' ritenuti troppo violenti e sanguinari.... allora questo The Departed come lo vogliamo chiamare?
Imho, il film di C.Eastwood (Letters From...iwo Jima) e' di gran lunga superiore come miglior film.
piccolo OT:
PS: The Queen, non l'avrei nemmeno messo tra le Nomination.
ciao -
Peccato per Meryl Streep... magistrale ed inarrivabile ne Il diavolo veste Prada
Bye -
Originariamente inviato da: BenwestPeccato per Meryl Streep... magistrale ed inarrivabile ne Il diavolo veste Prada
Si la Streep sara' bravissima ed inarrivabile ma....
il film in se' non e' che sia tutto sto' granche'... almeno a me non e' piaciuto per nulla.
Un filmetto scialbo (nella sceneggiatura), che se non fosse stato per la presenza e la recitazione di M. Streep, sarebbe finito nel dimenticatoio ancor prima di uscire in DVD.
Anche per questo film (Il diavolo veste Prada) fosse stato per me, non gli avrei dato nemmeno una nomination. -
Tra i contendenti dei miglior film d'animazione, non trovo affatto strano che non sia stato CARS ad aver vinto, dato che ritengo che con questo ultimo film la PIXAR ha fatto un passettino indietro, (aimhe') . Con questo non lo ritengo malvagio ma l'ho trovato un po' scontato nella sceneggiatura e nella non presenza alcuna di persone umane (come negli altri film la pixar ci aveva abituato).
Non posso pero' dire se Happy Feet (il vincitore), sia meglio di CARS o all'altezza della situazione, dato che non l'ho visto ed ho una curiosita' tale che lo vedro' quanto prima. Ho scaricato il trailers in HD-dvd e....consiglio caldamente a chi ha intenzioni di acquistare questo titolo, di aspettarlo in HD-DVD (sempre che esca in Italia), perche' ha una qualita' video ECCELLENTE!!
Ciao -
IMHO tecnicamente - e nella categoria Miglior animazione questo dovrebbe pesare come un macigno - Cars è notevolmente superiore a Happy feet.
Superfici, riflessi, luci... tutto è stato calcolato.
Rendering così complessi che hanno mandato in crash l'intero sistema utilizzato dalla Pixar, e questo non era mai successo (mi riferisco alla scena della cascata).
Si, è vero, gli umani non ci sono, ma la postura e i movimenti delle auto IMHO sono perfetti e geniali. Ricchi di idee e soluzioni divertenti (vedi la differenza tra i pesci di Alla ricerca di Nemo e quelli di Shark tale).
Se poi vogliamo parlare di sceneggiatura dobbiamo aprire un capitolo a parte. Del resto anche nell'articolo avevo sottolineato che Carsci era sembrato tecnicamente molto superiore e meritevole del premio.
Ripeto: pensiamo alla categoria, che è Miglior film di animazione e non Migliore sceneggiatura.
Shrek è stato candidato nel 2001 come Miglior film di animazione (poi Oscar) e come Miglior sceneggiatura non originale (vinto da A beautiful mind).
E poi...con un nick così...
Saluti -
@Alessio Tambone:
Alessio ti quoto in pieno!!!
Sono pienamente daccordo su tutto, infatti NON HO detto che CARS sia da buttare via assolutamente, ma che rispetto ai precedenti film pixar, questo ha un po' deluso le aspettative solo ed esclusivamente da un punto di vista della sceneggiatura, tutto qui, per il resto come dici tu sul lato GRAFICO e dell'IMMENSO lavoro non si discute che CARS si superiore a Happy Feet.
Io AMO PIXAR e tutto cio' che esce dalle loro mani, dei veri e propri GENI della CG... quindi il mio era proprio un disappunto sul fatto che forse il premio a HF sia un premio piu politico che altro
E difatti come dici tu...giustamente..
Originariamente inviato da: Alessio TamboneE poi...con un nick così...
ciao -
Originariamente inviato da: Monsters & Co.Io AMO PIXAR e tutto cio' che esce dalle loro mani, dei veri e propri GENI della CG... quindi il mio era proprio un disappunto sul fatto che forse il premio a HF sia un premio piu politico che altro
Per quello che vale, do anche la mia opinione su Cars: è di gran lunga il peggior film uscito dalle altrimenti straordinarie fucine digitali del mago Lasseter.
Sono un fan della prima ora della CG e in particolare dei film Pixar, ricordo gli sberleffi subiti quando in tempi non sospetti magnificavo i primi film della Pixar, quando un po' tutti i critici di professione liquidavano queste opere come semplici giocattoli tecnologici, ma senz'anima... Ehhh ricordate la famosa sequenza in Io & Annie, quando Allen fa apparire Marshall McLuhan per zittire un trombone in coda per entrare al cinema? Poterlo fare oggi coi tromboni che prima liquidavano e oggi vanno in sollùcchero...
Ritengo John Lassiter il Disney del 21° secolo, ha saputo (lui e i suoi collaboratori) creare con coraggio non solo un nuovo genere filmico attraverso la CG, ma anche storie nuove, non ispirate a materiali precedenti (vedi altri film, libri, racconti popolari...). E coi tempi che corrono, i soggetti originali sono rari come... beh avevo paragoni calzanti ma decisamente offensivi...
Con Monsters & C. hanno realizzato il loro capolavoro assoluto, ma tutti gli altri film hanno una loro precisa ragione d'essere, sono comunque storie difficilmente dimenticabili, mai banali. Ci si diverte, si ammira il lato tecnico, e non ci si deve staccare il cervello per farsi due risate.
Detto questo, Cars è stata una grande delusione, per me, mia moglie e mia figlia. Opinione nostra, valore zero (tranne che per noi).
Pazienza, doveva accadere prima o poi. Peccato sia successo proprio al ritorno di Lasseter alla regìa ma tant'é, restano tutti gli altri film, e la speranza che Brad Bird faccia un bel lavoro col prossimo lungometraggio topesco c'è, il talento ce l'ha, vedremo...
Scusate il pippone!
Ciao!
Marco -
Originariamente inviato da: Monsters & Co.
Anche per questo film (Il diavolo veste Prada) fosse stato per me, non gli avrei dato nemmeno una nomination.
si ma miglior attrice protagonista, non è dedicato al film. Anche se il film fosse un trashine ma l'attrice bravissima allora viene candidata come miglio attrice.
E io ero sicuro che Meryl Streep in Il diavolo veste Prada l'avrebbe vinto. è stata bravissima nell'interpretazione. -
Originariamente inviato da: Monsters & Co.Ad ogni modo, IMHO, questo film di Scorsese, quest'anno ancor meno degli anni precedenti meritava la statuetta, perche' sempre imho non e' un gran film.
Concordo in pieno.
Più che altro, premiare un film che, più che basato su una sceneggiatura non originale, è proprio il remake (anche se con l'inevitabile, hollywoodiano, trionfo della giustizia) di un altro, peraltro di soli 4 anni fa, mi sembra decisamente fuori luogo...
Ciao, Edo