Star Wars: Il risveglio della Forza
In anticipo di due giorni rispetto alla distribuzione americana, il settimo episodio di Star Wars sbarca nei cinema italiani. Primo capitolo di una nuova trilogia nella galassia lontana lontana. Ecco il triplice giudizio di AV Magazine
Cineman: proiezioni Arcadia di Melzo
“Il risveglio della forza” mi ha divertito ma non è un capolavoro. Mi è piaciuto soprattutto nel corso della prima proiezione in assoluto di Arcadia, quella delle 10 in 3D, con gli occhiali attivi XpanD, il nuovo telo dell'inglese Harkness che ha sostituito il precedente della medesima azienda e parte del parco audio rinnovato con i 10 nuovi subwoofer della Meyer Sound retro schermo.
Memore che dalla parte della sceneggiatura ci fossero il grande regista e sceneggiatore Lawrence Kasdan (“L'impero colpisce ancora”, “I predatori dell'Arca perduta”, “Silverado” di cui fu anche regista) lo stesso J.J. Abrams e un altro scrittore come Michael Arndt (sue le stesure di “Little Miss Sunshine” e “Oblivion”) mi aspettavo un'avventura fantascientifica innovativa e originale, che non facesse a cazzotti col passato riuscendo al tempo stesso a prenderne almeno in parte le distanze.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -
Scemata l'adrenalina del primo spettacolo, i fantasmagorici effetti video e i roboanti passaggi sonori di superba caratura posso affermare che la proiezione stereoscopica è quella che mi ha soddisfatto di più, che ha saputo alimentare il livello di intrattenimento nei confronti di un appassionato cresciuto col mito di Star Wars, che l'episodio IV in sala tra prima visione, proseguimenti e d'essai lo ha visto 9 volte. Visione 3D che riserva anche qualche passaggio particolarmente efficace, su tutti quello che più mi ha impressionato è la prua di un incrociatore stellare del Primo Ordine che 'buca' letteralmente lo schermo mentre non sono mancate emozioni forti nel corso delle numerose battaglie, seguendo in modalità ravvicinata le evoluzioni dei caccia durante i furibondi combattimenti.
Col senno della seconda proiezione, sempre presso Sala Energia, quella delle 14 questa volta in 2D, ho potuto riflettere di più sulla storia e ne sono rimasto in parte deluso da quelli che trovo siano i punti deboli più importanti: la direzione degli attori con presenze in scena non eccezionali, in particolare Oscar Isaac nel ruolo del ribelle Poe Dameron per non parlare dell'irriconoscibile Carrie Fisher che oltre ad aver litigato col chirurgo plastico ho avuto l'impressione avesse subito ritocchi digitali in viso, plauso per contro ad Harrison Ford che ha regalato tante emozioni e ironia in compagnia del simpatico Chewbacca (sempre Peter Mayhew) e non è stata da meno la sorpresa Daisy Ridley con l'eccellente interpretazione della ribelle Rey.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -
La delusione maggiore rimane la storia dal maledetto retrogusto déjà-vu che voglio sperare imposto dalle alte sfere ad Abrams, costretto assieme a Kasdan e Arndt a un racconto che di originale ha davvero poco, costretti a giostrare il cast storico riciclando episodio IV come già accaduto negli anni '80 per episodio VI.
Ricordando che anche la proiezione 2D in sala Energia si avvale comunque di entrambi i videoproiettori Christie, trattasi di risoluzione 2K sempre e comunque anche presso le altre quattro sale gemelle di Arcadia. Fatto salvo l'abbassamento di luminosità imposto dagli occhiali LCD per la stereoscopica e un paio di brevissimi passaggi in cui sono stato infastidito da un'accentuazione del ghosting la visione 3D è risultata eccellente mentre ho potuto fare più caso a una leggera grana in background durante quella 2D.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -
Per il resto ho trovato una certa ampiezza della palette cromatica, neri con alcune situazioni più convincenti ma anche passaggi meno efficaci restituendo inferiore dettaglio specie nel corso del drammatico confronto con Kylo Ren (Adam Driver). Ascolto PCM d'eccellenza e un grado di perfezione nel suono potente ma mai invasivo, in grado di porre l'accento anche su effetti ed elementi sonori di contorno esaltando le immagini, passaggi panning, aggressività, dinamica e potenza.
Un particolare ringraziamento a Laura Fumagalli, Marketing Manager di Arcadia.
La pagella secondo Cineman
Film | ![]() |
7,5 |
Video 3D | ![]() |
8,5 |
Video 2D | ![]() |
8 |
Audio | ![]() |
10 |