Logan - The Wolverine all'Arcadia

CineMan, Emidio Frattaroli 09 Marzo 2017 Cinema, Movie e Serie TV

Anteprima all'Arcadia di Melzo, in sala Energia, organizzata da 20th Century Fox per l'ultimo film Marvel in cui Hugh Jackman e Patrick Stewart hanno dato l'addio ai loro storici personaggi, con immagini a risoluzione 4K, audio in Dolby Atmos, il tutto proiettato con tecnologia laser


- click per ingrandire -

Nel futuro la presenza dei mutanti sulla Terra è drasticamente diminuita, nessuna nuova nascita negli ultimi 20 anni. Gli X-Men sono un polveroso ricordo, Logan (Hugh Jackman) è un Wolverine stanco e pieno di acciacchi che lavora come autista di limousine e si prende cura del novantenne Professor X (Patrick Stewart), che necessita di cure costanti a causa di una malattia degenerativa del suo pericoloso e potente cervello. Il progetto di lasciare lo sperduto luogo dove vivono lontani da tutto e da tutti viene ben presto meno quando i due entrano in contatto con una giovanissima mutante inseguita da una misteriosa e spietata organizzazione paramilitare.


- click per ingrandire -

Non ero al corrente che la regia di “Logan” appartenesse a James Mangold, sapendolo avrei nutrito più d'una perplessità in merito alla riuscita del progetto sulla scorta del mediocre “Wolverine – L'immortale” (2013), mi sarei sbagliato di grosso. Il regista, che mi sorprese felicemente col drammatico “Cop Land” (1997), in questo caso merita un ulteriore plauso in quanto artefice della storia e co-sceneggiatore di una pregevole ed inaspettata avventura crepuscolare nell'universo dei supereroi Marvel. Un cambio generazionale evidentemente percepito come necessario, decisione di voltar pagina che giunse altrettanto inaspettata nella saga di 007 con “Skyfall”, questo “Wolverine” segna l'ultima interpretazione nel ruolo non solo per Hugh Jackman ma anche per Patrick Stewart.


- click per ingrandire -

Recentemente l'attore australiano, che non nega di dovere tanto al personaggio Marvel, ha affermato di aver dato nel corso delle riprese tutto quello che poteva e non si può che confermarlo. Il film è in assoluto il migliore tra quelli dedicati a Wolverine, ricco di momenti adrenalinici, cattura l'attenzione e incolla lo spettatore allo schermo una volta entrati facilmente in empatia col supereroe di adamantio. Rispetto al passato l'evoluzione del racconto non va affatto per il sottile con passaggi adrenalinici quanto truculenti che hanno visto assegnare il rating V.M. 14 da noi ed “R” negli States, ovvero visione vietata ai minori di 17 anni se non accompagnati da un adulto.

  
- click per ingrandire -

L'anteprima di “Logan” è stata particolarmente ghiotta presso il Cinema Arcadia in quel di Melzo (Mi), organizzata in collaborazione con 20th Century Fox. L'atrio di Arcadia è stato letteralmente invaso da una parata di Harley-Davidson, postazioni dove gli ospiti potevano essere truccati con realistici segni di ferite e una galleria fotografica in bianco e nero ripercorrendo momenti della produzione. Proiezione al solito presso la maestosa sala Energia, dotata di un nuovissimo proiettore laser 4K Christie che ha dato degna luce al DCP del film (purtroppo "solo" a risoluzione 2K) con l'esplosiva codifica Dolby ATMOS. Prima della film gli spettatori hanno gustato ben 3 trailer di opere di prossima uscita: “The War – Il pianeta delle scimmie” di Matt Reeves, “Alien Covenant” di Ridley Scott e “La cura del benessere” di Gore Verbinski.

 
- click per ingrandire -

La fotografia è del britannico John Mathieson (“Il Gladiatore”,  “Le Crociate”, “X-Men L'inizio” e “Pan”, quest'ultimo disponibile in UHD Blu-ray 4K HDR) che ha usato camere Arri Alexa (risoluzione nativa 3,4K) con aspetto decisamente "ruvido" e in grado di restituire le polverose ambientazioni con grana costante in secondo piano. Il Digital Intermediate 4K lascia una minima possibilità per una vera produzione Blu-ray UHD di pari livello. Anche in questo caso lo spettacolo è stato oltremodo coinvolgente grazie al Dolby ATMOS con oculata e dinamica distribuzione degli elementi sonori ed effetti esaltando i numerosi passaggi roboanti, in particolare la seconda parte e il confronto finale tra Wolverine, la sua nemesi e l'esercito paramilitare alla caccia dei giovani mutanti. 

La sala Energia, con nuovo e luminosissimo schermo e con proiettore laser 4K, si conferma un vero riferimento in Italia e non solo, anche grazie al rinnovato sistema di riproduzione audio che è dotato di una energia dirompente in gamma bassa, senza alcun tipo di distorsione. Approfittiamo per segnalare che proprio la sala Energia di Melzo è nel terzetto finale per il premio ICTA 2017 per il miglior schermo d'Europa (tra quelli rinnovati, a partire dal 1995). Se siete membri ICTA potete votare a questo indirizzo.

Un particolare ringraziamento a Laura Fumagalli, Marketing Manager di Arcadia.

Per maggiori informazioni: www.arcadiacinema.it

 

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SydneyBlue120d

    10 Marzo 2017, 18:01

    C'è qualche aggiornamento sulle tempistiche relative alla conversione della Sala Energia in Sala Dolby Cinema?
  • g_andrini

    10 Marzo 2017, 23:51

    Sono andato all'Arcadia solo una volta, molti anni fa (c'era ancora la pellicola) e non in sala energia. E' stata una bella esperienza, con un ambiente accogliente. Christie è la mia marca preferita di proiettori cinematografici.
  • ...zed...

    11 Marzo 2017, 00:14

    visto mercoledi
    film molto bello IMHO, sub molto in vena quella sera, tiravano botte da orbi (6 fila centrale) e traccia audio da paura considerando anche il maggiore assorbimento della sala pressochè al completo

    ...strano che nessuno degli esperti abbia menzionato la vistosa macchia in alto a dx sullo schermo, molto fastidiosa, e piuttosto anomala visto che il telo mi pare sia stato sostituito da meno di un anno
  • lus

    11 Marzo 2017, 22:38

    sai come' .. la gente di solito va al cinema per vedere il film ..
  • ...zed...

    12 Marzo 2017, 08:57

    puo essere....tipo che se compri un libro fa niente se ha la copertina tutta spiegazzata xe tanto si legge lo stesso...?
    piu probabile che nessuno l'abbia notato

    dalla sala energia ci si aspetta sempre il meglio, il vecchio telo è stato sostituito quando era ormai imbarazzante..spero che la storia non ripeta anche stavolta, anche se il telo è stato cambiato da pochi mesi se non mi ricordo male...


    EDIT: cmq il film molto bello IMHO, trama come sepre un pò snaturata dalla novel Old Logan da cui è estrapolata, da cui poi diverge totalmente
    grandissimo (...ed insolitamente sboccato ) Patric Stewart, bravisso Hugh Jackman che rende davvero bene, anzi IMHO meglio considerata l'età anagrafica dell'attore (grazie anche ad un trucco ecceZionale) nella parte del wolverine attempato e miope , piuttosto che nella classica versione senza tempo del personaggio
    e assurdamente brava la ragazzina che interpreta X23

    qualche piccola rimostranza si puo muovere alla trama nelle fasi finali, proprio a cercare il pelo nell'uovo, ma il film IMHO si eleva di parecchio al di sopra dei classici film del genere

    EDIT2: mi sono accorto solo qualche giorno dopo aver visto il film del divieto ai minori di 14 anni (nonostante in sale mi pare di aver scorto diversi giovinotti accompagnati da genitori.... magari il divieto era solo x i non accompagnati, boh) xò in effetti il film è molto crudo, con alcune scene al limite dello splatter come mai se ne erano viste nei precedenti X-Men, sicuramente non adatto ad un bambino piccolo (aka evitare il classico sillogismo fumetto-->libretto x bambini-->porto junior al cinema)

    traccia audio non adatta ai deboli di cuore, non so fossero state apportate modifiche (vista anche la sala quasi completamente piena... e viste le ultime lamentele anche qui nel forum x l'audio di Batman V Superman) ma il volume mi è parso sensibilmente piu alto del solito (anche se mai fastidioso) con una dinamica assurda durante gli spari, e MAI mi è capitato in altri film di azione, sempre in sala energia ovvio, di sentire il pavimento letteralmente muoversi sotto i piedi

    ending song di Jhonny Cash...splendida...e mezzo cinema che rimane alla poltrona sperando nel solito finale nascosto dopo i titoli di coda (che stavolta non arriva...con ampio disappunto dei presenti..e delle maschere )

    sicuramente acquisterò il BD quando uscirà
  • Emidio Frattaroli

    13 Marzo 2017, 13:23

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;4706896
    C'è qualche aggiornamento sulle tempistiche relative alla conversione della Sala Energia in Sala Dolby Cinema?
    No, niente ancora. C'è anche da dire che le sale Dolby Cinema sono dotate di schermi - che io sappia - al di sotto dei 20 metri di base. Probabilmente, considerata la doppia modulazione della coppia di proiettori laser della Christie, la potenza dei proiettori laser attuali non basterebbe a riempire i 30 metri di base della sala Energia. Quindi potrebbe anche essere necessario attrezzare una delle sale secondarie.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    13 Marzo 2017, 13:27

    Originariamente inviato da: ...zed...;4706990
    ... nessuno degli esperti abbia menzionato la vistosa macchia in alto a dx sullo schermo, molto fastidiosa, e piuttosto anomal..........[CUT]
    Macchia non direi. Magari leggera ombra ma non so da cosa dipenda, se dallo schermo, dall'obiettivo o dalla finestra di proiezione. Credevo di averla vista soltanto io poiché ho chiesto ad un paio di persone e non avevano visto nulla. Non vorrei che l'avessimo vista solo noi due, caro zed. Ho segnalato la cosa e sono in attesa di una risposta.

    Emidio
  • OverOverclockGear

    16 Marzo 2017, 11:27

    Film davvero ottimo, e finalmente un po' di scene crude che non siano il solito vorrei ma non posso semi-dark di nolan o degli ultimi film DC.
  • failax

    17 Marzo 2017, 09:36

    Originariamente inviato da: OverOverclockGear;4708928
    Film davvero ottimo, e finalmente un po' di scene crude che non siano il solito vorrei ma non posso semi-dark di nolan o degli ultimi film DC.


    Voti altissimi da critici di mestiere e semplici spettatori.Lo vedro' prestissimo.
  • failax

    18 Marzo 2017, 11:37

    Visto ieri sera, viste le eccellenti critiche mi aspettavo un po' di più a dire il vero.
« Precedente     Successiva »

Focus

News