Gli Oscar 2005
77 edizione dei premi oscar, febbraio 2005. The Aviator contro Million Dollar Baby; Martin Scorsese contro Clint Eastwood. Considerazioni sull'esito dello scontro tra i favoriti, con un ampio sguardo al resto delle categorie e ai relativi vincitori.
Miglior Film, Regia, Attore Protagonista
Dustin Hoffman consegna la statuetta a Clint Eastwood
Ma torniamo a parlare dei film in gara. Sembra quasi impossibile. Ci si aspettava la vittoria di Scorsese nella categoria Miglior film (come successo al Golden Globe), proprio per sancire quella bontà artistica totale del prodotto accennata sopra. E invece c'è stato il colpo di scena. Il film di Eastwood è assolutamente valido e merita comunque il premio. I pugni non vengono dati solo sul ring, ma anche allo spettatore, che rimane immobile, rapito e affascinato da quel mondo di sudore, amicizia e dolore ricreato. E' un film che tocca il cuore. Oscar meritati.
Eastwood arriva così a quota 4 Oscar, dopo i 2 vinti nel 1992 per Gli
spietati (Miglior film e Miglior regia). Scorsese invece è come
Hitchcock:
5 nomination e nessun premio. Bisogna comunque dar atto a Scorsese di grande
sportività, nonostante la cocente ed evidente delusione. Si è unito
all'ovazione della platea nei confronti di Eastwood
che riceveva il premio. Concludevano la cinquina come Miglior film Ray,
Neverland - Un sogno per la vita e Sideways. Nella categoria Miglior regia
Eastwood ha confermato il Golden Globe ricevuto a gennaio, sbaragliando lo stesso
Scorsese con The Aviator, Taylor Hackford con Ray,
Alexander Payne con Sideways e Mike Leigh con Il segreto di Vera Drake.
Passiamo ad esaminare le categorie degli attori. Grandissima delusione per
Leonardo DiCaprio. Nel 1997 non ricevette neanche la candidatura per Titanic e non si presentò alla cerimonia di premiazione. In questa edizione era uno dei grandi favoriti della categoria insieme a Jamie Foxx, nominato grazie alla sua
splendida performance in Ray.
Charlize
Theron premia Jamie Foxx
A consegnare il premio, come prassi, c'era la vincitrice come Miglior attrice protagonista dello scorso anno Charlize Theron. La statuetta è andata a Jamie Foxx (candidato tra l'altro anche come Miglior attore non protagonista per Collateral), terzo nero della storia a vincere la statuetta in questa categoria. Un delusissimo Leonardo DiCaprio, al contrario di tutta la platea, non si è alzato ad applaudire il vincitore.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Miglior Film, Regia, Attore Protagonista
- 3: Miglior Attrice protagonista, Attore e Attrice non protagonista
- 4: Sceneggiatura, Fotografia e Montaggio
- 5: Scenografia, Costumi, Trucco, Film Straniero
- 6: Effetti speciali, Animazione, Colonna Sonora, Canzone, Montaggio sonoro
- 7: Tutte le nomination ed i premi Oscar
- 8: Conclusioni