Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi
Nelle sale italiane arriva l'anti Harry Potter. Una favola degna dei fratelli Grimm, tratta da una fortunata serie di libri, con un Jim Carrey in forma strepitosa, un terzetto di sfortunati bambini e tanti effetti speciali da lasciare senza fiato.
Il cast
Gli attori. Menzione speciale per Jim Carrey che, inutile nasconderlo, costituisce l'attrattiva e la colonna portante del film. Il simpatico canadese, vincitore di due Golden Globe per The Truman Show (1998) e Man on the moon (1999), dimostra ancora una volta di essere un buon attore e di prediligere ruoli di trasformismo. Nel film, oltre ad interpretare il cattivo Conte Olaf, Carrey dà vita anche ai due travestimenti utilizzati dallo stesso conte per avvicinarsi ai bambini senza essere riconosciuto.
I tre personaggi interpretati da Jim Carrey
- click per ingrandire -
Uno di questi è il vecchio lupo di mare Capitano Sham, che con furbizia riesce ad entrare nelle grazie della Zia Josephine. Per il look costumisti e truccatori si sono basati su delle foto di vecchi marinai: una pipa in bocca, una barba bianca ed una robusta gamba di legno. Ma Jim Carrey ha dichiarato di essersi divertito di più ad interpretare l'altro personaggio: l'aspirante erpetologo Stefano, di chiare origini italiane, proprietario di un discutibile riporto, baffetti curati e giacca a quadri.
Non è un caso il mio soffermarmi insistentemente su trucchi e vestiti. I personaggi di Carrey infatti, a causa della loro complessità, hanno richiesto oltre ad una lunga fase di studio, tre ore quotidiane di make-up (premio Oscar a Valli O'Reilly e Bill Corso) prima delle riprese. I tre orfani trasmettono la giusta insicurezza, con una predilezione maggiore per la giovane Emily Browning più spigliata nella recitazione e nei movimenti sulla scena rispetto al "fratello minore" Liam Aiken. Incantevoli le due gemelle Hoffman che interpretano la piccola Sunny. A soli due anni e mezzo (sono nate nell'agosto del 2002) hanno già recitato nella serie General Hospital e sono al loro esordio cinematografico.
Billy Connolly e Meryl Streep in due momenti del film
Ruolo importante il loro, dato che parlano...o meglio comunicano. Vi siete mai chiesti cosa vogliono dire i bambini con i loro gridolini? In questo film avrete la risposta, dato che i suddetti gridolini sono sottotitolati. E ci sarà da ridere! Buona prova anche per gli altri due parenti della famiglia Baudelaire, interpretati dal distratto Billy Connolly (Zio Monty) e da una stupenda inedita insicura Meryl Streep (Zia Jposephine). Da segnalare anche un piccolo simpatico cameo di Dustin Hoffman.