Le Crociate
Da maggio è nelle sale italiane il nuovo attesissimo film di Ridley Scott 'Le crociate'. Il regista de "Il Gladiatore" ci propone un'epica avventura ambientata nel XII° secolo con un cast artistico e tecnico di altissimo livello. Ecco il nostro giudizio.
La colonna sonora
La colonna sonora del film era stata affidata inizialmente ad Hans Zimmer (La maledizione della Prima Luna), già collaboratore di Scott ne Il gladiatore. Successivamente è subentrato Harry Gregson-Williams (Man on fire - Il fuoco della vendetta), che ha ceduto il suo posto a Zimmer per musicare il nuovo film di animazione della Dreamworks Madagascar. Il suo lavoro è molto particolare, devo dire diverso rispetto a quello che mi aspettavo. Dimenticate la musica violenta e assordante de Il gladiatore, con i tamburi violentati con durezza nelle scene di battaglia a fare da supporto all'orrore del video. La musica de Le crociate è diversa, spirituale, religiosa, ricca di cori mistici.
Direzione penso indicata dalla regia di Scott, proprio per quelle considerazioni di riflessione già fatte nelle pagine precedenti. Addirittura in alcune battaglie la musica scompare del tutto, lasciando posto solo alle grida e ai ruggiti della guerra. La colonna sonora comunque fornisce un buon supporto alle scene, seppure con qualche eccezione. Da segnalare il tema di Ibelin, ripreso varie volte durante il film e cantato durante i titoli di coda da Natacha Atlas. Nel resto delle tracce si alternano mottetti e composizioni con profonde inflessioni arabe. Alcuni passaggi ricordano il recente La passione di Cristo e Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto.
Il CD della colonna sonora è distribuito da Sony.
1. Burning The Past
2. Crusaders
3. Swordplay
4. A New World
5. To Jerusalem
6. Sibylla
7. Ibelin
8. Rise A Knight
9. The King
10. The Battle Of Kerak
11. Terms
12. Better Man
13. Coronation
14. An Understanding
15. Wall Breached
16. The Pilgrim Road
17. Saladin
18. Path To Heaven
19. Light of Life (Ibelin Reprise)