Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith
In uscita mondiale contemporanea arriva l'ultimo episodio della saga di Guerre Stellari. AVMagazine si sdoppia e analizza proiezioni in pellicola e in digitale. Ecco il nostro giudizio tecnico e artistico su Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith
Il cast
Il giovane Hayden Christensen (The Decameron) ha sicuramente avuto un ruolo difficilissimo. Interpretare le mille sfumature del suo personaggio in questo film deve essere stata un'impresa davvero titanica. Impresa che però è riuscita alla grande. Riesce a passare dal sorriso per la notizia della gravidanza di Padmè allo sguardo indemoniato durante i suoi duelli finali. Un'espressione su tutte è quella dell'attacco a Obi-Wan, presente anche nel primo trailer distribuito, con lo sguardo da assassino quasi perso nel vuoto, ridotto ormai ad una macchina consacrata al lato oscuro della Forza.
Hayden Christensen è Anakin Skywalker
Buona anche la prova di Ewan McGregor (Stay, The island), che fornisce un Obi-Wan Kenobi molto più vicino all'interpretazione di Sir Alec Guinness della trilogia classica. Uno dei momenti più attesi di tutto film è sicuramente il duello finale tra Obi-Wan e Anakin, che ci riporta al "ci rincontriamo finalmente" di Star Wars Episodio IV - Una nuova speranza. Per questo duello i due attori sono stati guidati da Nick Gillard, già coordinatore delle sequenze d’azione e maestro d’armi di Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma e Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni.
Christensen e McGregor si sono allenati duramente per due mesi. In particolare Christensen, che ha seguito un allenamento giornaliero di sei ore di scherma, una di pesi e una di lavoro cardiovascolare. Un allenamento estremamente duro, che ha costretto l’attore a mangiare sei pasti al giorno. Alla fine Christensen ha visto un incremento della sua massa muscolare pari a ben 5 kg!
Natalie Portman ed Ewan McGregor, di spalle
Altro ruolo difficile per la bella Natalie Portman (Closer), che in poche battute è riuscita però a dare spessore emotivo al suo personaggio. Ma la prova della giovane attrice israeliana non è completamente apprezzabile a causa di un doppiaggio non proprio perfetto, rilevato anche per Yoda. Si attende quindi con ansia il DVD. Sublime anche il cancelliere Palpatine di Ian McDiarmid, viscido e malvagio in modo perfetto.
Naturalmente nella corazza di C-3PO ritroviamo Antony Daniels, l'unico attore ad aver recitato in tutti i sei film della saga di Star Wars. C'è anche spazio per il gradito ritorno di Peter Mayhew, sotto le mentite spoglie del simpatico Chewbacca.
Piccolo cameo per George Lucas, come già avevamo accennato noi di AVMagazine in una precedente news. Lo si può riconoscere nel ruolo del Barone Papanoida durante la scena nel Teatro dell'Opera. Lo si vede nell’inquadratura che precede l’ingresso di Anakin nel teatro, sulla sinistra dello schermo.
Anche lui ha ceduto al lato oscuro della Regia. Inizialmente dovevano avere un cameo soltanto le sue figlie. E' stata invece effettivamente cancellata la parte relativa a Ling Bai (Sky Captain and the world of tomorrow). L'attrice cinese, che doveva interpretare la senatrice Bana Breemu ha perso il suo piccolo ruolo dopo aver posato nuda per la rivista Playboy.