Oscar 2011: i vincitori

Alessio Tambone 28 Febbraio 2011 Cinema, Movie e Serie TV

Si è appena conclusa la notte più attesa da tutto il mondo cinematografico. Ecco la fedele cronaca della serata, con il consueto articolo di AV Magazine che racconta e analizza i risultati degli Oscar. Buona lettura

Anteprima

E' tutto pronto! Le statuette sono state lucidate, il tappeto srotolato e i fotografi sono ai margini della passerella per immortalare, insieme ai tanti appassionati presenti, le star del cinema in transito. Gli Oscar giungono all'edizione numero 83, anche quest'anno in diretta dal Kodak Theatre di Los Angeles. A presentare la serata - che si preannuncia ricca di colpi di scena - James Franco e Anne Hathaway, attori in costante ascesa ai quali come di consueto si affiancheranno vari nomi del mondo cinematografico per annunciare i vincitori di categoria.

L'anno scorso la battaglia era tutta in famiglia tra James Cameron e Kathryn Bigelow. Alla fine la spuntò - con un risultato pesante - proprio la regista americana, che portò a casa 6 Oscar su 9 nomination includendo premi pesantissimi come Miglior film, Miglior regia e Miglior sceneggiatura originale. Sul versante attori ci furono poche sorprese con Jeff Bridges (Crazy Heart) e Christoph Waltz (Bastardi senza gloria) rispettivamente Miglior attore protagonista e non. Qualche battaglia in più sul fronte femminile, che vide alla fine il trionfo di Sandra Bullock come Migliore attrice protagonosta per The Blind Side e la brava Mo’Nique di Precious come Miglior attrice non protagonista.

Anche in questa edizione i giochi per gli attori sembrano abbastanza scontati, con Colin Firth quasi scontato Oscar come Miglior attore protagonista con Il discorso del Re e Natalie Portman protagonista assoluta del difficile Il cigno nero. Qualche dubbio in più per le categorie dei non protagonisti, anche se The Fighter dovrebbe realizzare la doppietta con Christan Bale e Melissa Leo.

Regna l'incertezza per la regia, con una lotta che si dovrebbe restringere ai quattro Darren Aronofsky (Il cigno nero), Joel e Ethan Coen ( Il Grinta), David Fincher (The Social Network) e Tom Hooper ( Il discorso del re). Anche come Miglior film i giochi non sono affatto conclusi. Nelle ultime settimane Il discorso de Re sembra aver recuperato tantissimo terreno rispetto al presunto favorito The Social Network. Vedremo. Ora basta con le supposizioni: il Red Carpet è stato ufficialmente aperto!

Segue : Red Carpet

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News