Madagascar
Madagascar, il nuovo film di animazione della DreamWorks Animation, prosegue sulla scia positiva di Shrek e Shark Tale, introducendo delle importanti innovazioni nel complesso, ma sempre più lanciato, mondo dell'animazione 3D. Ecco il nostro giudizio.
La colonna sonora
Molto azzeccata la colonna sonora. Inizialmente le composizioni originali erano state affidate a Harry Gregson-Williams (Man on fire - Il fuoco della vendetta), che però decise di scambiarsi di ruolo con Hans Zimmer (Batman begins) per la scrittura della partitura del film di Ridley Scott Le crociate. Buone, come sempre, le composizioni di Zimmer, che in questo film spaziano dal classico strumentale ("Born free", "Zoosters breakout" ) a qualcosa di più particolare ("Best friends"). In alcuni passaggi, tra l'altro, c'è da segnalare una somiglianza con lo score di Cast away curato da Alan Silvestri.
Come sempre accade nei film di animazione, allo score strumentale inedito sono stati affiancati vecchi successi di musica leggera. In questo caso segnaliamo "Chariots of fire" di Vangelis (dal film Momenti di Gloria), "Boogie Wonderland" dei Earth, Wind & Fire e l'intramontabile "Stayin' alive" dei Bee Gees. Meno felice l'utilizzo di "What a wonderful world" di Louis Armstrong.
Curiosamente una delle canzoni cardine del film "I like to move it", cantata da Ali G nella versione originale del film, è stata tradotta nella versione italiana, diventando "Mi piace quando muovi". La traduzione non è da scartare, ma il primo impatto, quando si è convinti che partano le parole "I like to move it..." è tragico. Da non perdere i titoli di coda, durante i quali tutti i protagonisti del film ballano al ritmo di "I like to move it", anche in questo caso tradotta.
1. Best friends
2. I like to move it
3. Hawaii Five-O
4. Boogie Wonderland
5. Whacked out conspiracy
6. Chariots of fire
7. Stayin' alive
8. Zoosters breakout
9. Born free
10. The Foosa attack
11. Beacon of liberty
12. What a wonderful world