Cars 2
Nelle sale italiane, distribuzione Walt Disney Studios, tornano a sfrecciare le divertenti auto Pixar, in un sequel che mischia il mondo delle corse e una spy-story stile Intrigo internazionale. Solito capolavoro tecnico Pixar, anche se...
Le auto protagoniste
Risorsa immagine Depositphotos
- click per ingrandire -
Per grandi e piccini ecco un elenco delle auto protagoniste del film. Non è un elenco completo, dato che la Pixar ha realizzato per l'occasione 145 personaggi unici con 781 varianti, per un totale record di 926 personaggi per un singolo film. Buona lettura.
SAETTA MCQUEEN | |||||||||||||
|
|
CRICCHETTO | |||||||||||
|
|
FRANCESCO BERNOULLI | |||||||||||||
|
|
CARLA VELOSO | |||||||||||||
|
|
RAOUL ÇAROULE | |||||||||||||
|
|
NIGEL GEARSLEY | |||||||||||||
|
|
JEFF GORVETTE | |||||||||||||
|
|
MAX SCHNELL | |||||||||||||
|
|
LEWIS HAMILTON | |||||||||||||
|
|
MIGUEL CAMINO | |||||||||||||
|
|
SHU TODOROKI | |||||||||||||
|
|
RIP CLUTCHGONESKI | |||||||||||||
|
|
ACER | |||||||||||||
|
|
GREM | |||||||||||||
|
|
PROFESSOR Z | |||||||||||||
|
|
FINN MCMISSILE | |||||||||||||
|
|
HOLLEY SHIFTWELL | |||||||||||||
|
|
ROD “COPPIA-MOTRICE” REDLINE | |||||||||||||
|
|
SALLY | |||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
Per i più piccoli aggiungiamo inoltre il link ad un PDF da scaricare e stampare con giochi e disegni ottimi per l'estate. DOWNLOAD
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Il giudizio
- 3: Le auto protagoniste
Similar Post You May Like
-
Tutti al cinema: Giugno 2011
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Giugno. Una... »
Commenti (19)
-
Ho già in mano il portafoglio per l'edizione in Blu-Ray, non potendo andare a vederlo al cinema
-
Andrò a vedermelo il Day 1...
...però resto un pò scettico...
E' il tempo di una nuova targa Pixar: con il 12mo lungometraggio c'è spazio per 6 manifestini sopra e sei sotto! ^_^
walk on
sasadf -
gustosissimo, sicuramente risponde alle attese in maniera adeguata.
la trama è simpatica anche se semplice. Il film scorre in maniera così frenetica che sembra finire troppo presto.
simpatici i nuovi personaggi, anche se il doppiaggio di alcuni con i dovuti accenti locali, non sempre permette al 100% la comprensione.
il 3D è ben fatto e dona la giusta profondità alle scene. apprezzabili le carrellate su Porto Corsa, un mix tra Portofino e Montecarlo. veramente suggestiva la tridimensionalità delle riprese.
ho avvertito in qualche caso un po' di crosstalking e di perdita di definizione in alcune scene, ma è difficile imputere la causa ad un aspetto tecnico piuttosto che ad un altro.
unica nota negativa, non da attribuirsi ai film, ma al gestore del locale, durante i titoli di coda, realizzati sulla base di un cartone stilizzato che riprende le vicende del film, si sono accese le luci e tutti si sono alzati per uscire per cui non si è potuto gustare giustamente.
per gli appassionati dei personaggi di Radiator Springs sarà occasione di ritrovare la maggior parte dei protagonisti del primo episodio, tranne uno grandemente compianto, per chi non ha visto il primo sarà comunque momento di assoluto divertimento
-
Cartone visto un paio di sere fa... Ottima pixar come al solito spettacolo puro, sono d' accordo con il dire che il tempo vola! Comparto tecnico non mi pronuncio causa cinema pessimo visto in 2D e video buono ma non messo a fuoco audio peggio che andar di notte ovattato e presente solo anteriormente... Attendo con ansia l'uscita del bd
-
L'ho visto ieri sera in 3D, col figlioletto grande...
Cars l'avevo visto dozzine di volte, avendolo preso in BD quando lui era più piccolo.
Spesso riuscivo a trovare un particolare che non avevo notato, chessò una citazione od un rimando, od un particolare grafico... tutto ciò me lo rendeva interessante anche con le visioni ripetute...
ONESTAMENTE ... questo secondo episodio, seppur intriso di atmosfere vagamente bondiane (ed anche di musiche ruffianamente simili) non è neanche lontanamente all'altezza del predecessore: sospendo il giudizio dal punto di vista tecnico perchè la visione in 3d era anche buona, ma i dettagli veri andranno esaminati con la versione in 2D.
Ma la trama è praticamente inconsistente.....
Magari lo prenderò pure in BD per far contenti i pargoli, ma credo che verrà a noia presto sia a me che (magari dopo) a loro.
Intendiamoci: in se e per sè non è malvagio... ma rispetto al suo illustre predecessore ed agli altri grandi classici della Pixar siamo abbastanza indietro.
Dal mio punto di vista CARS, WALL-E e Alla ricerca di NEMO sono capolavori e meritavano di non avere sequel.... invece...
-
Originariamente inviato da: ARAGORN 29ONESTAMENTE ... questo secondo episodio, seppur intriso di atmosfere vagamente bondiane (ed anche di musiche ruffianamente simili) non è neanche lontanamente all'altezza del predecessore: ...
Anche io l'ho visto ieri sera con il mio figlioletto che lo attendeva da mesi con ansia... Lui si è divertito ma io concordo con Aragorn. Non è assolutamente all'altezza del primo -
Visto questa sera. Sono d'accordo con tutti coloro che preferiscono il primo episodio:
Cars 2 per me, ha perso la naturale semplicità del primo episodio. Qui le auto sembrano, purtroppo, sempre più umane nel vero senso delle azioni e dei modi di fare.
Si è perso quel bilanciamento perfetto meccanico-sentimentale che c'era nel primo episodio.
La trama è troppo elaborata e appesantita da troppi clichè cinematografici. I nuovi personaggi, a parte 1 o 2, non offrono quella simpatia genuina che avevano i protagonisti del primo episodio.
I vecchi amati personaggi infatti, in molte situazioni cadono troppo spesso in secondo piano, vittima soprattutto della precedenza offerta agli effetti speciali e delle ambiantazioni, bellissime e ricchissime senza dubbio, ma che affogano quel sentimentalismo protagonista del primo episodio.
Insomma c'è poco spazio ai pensieri e ai sentimenti e più spazio alle azioni. Questione di gusti senza dubbio, ma sicuramente non prenderò il Blu-Ray. -
Concordo con chi non è stato pienamente soddisfatto.
I personaggi del primo compaiono poco o nulla, lo stesso Saetta è praticamente un comprimario, mentre Cricchetto diventa il protagonista.
Molti clichè strabusati quanto meno, per la parte italiana; quando c'è la scena dei festeggiamenti in piazza mi sono detto Se ora tirano fuori un mandolino e si mettono a ballare la tarantella me ne vado, per fortuna lo hanno evitato, quanto meno il mandolino.
Sono curioso di sentire anche la voce originale dell'auto da corsa italiana.
Film per bambini e ragazzini, il primo era un'altra cosa.
Ciao -
Tra i peggiori film visti ultimamente e non solo.
L'elogio all'idiozia di cricchetto è, secondo me, stucchevole oltre ogni immaginazione.
Gran brutto colpo per Pixar, peccato. -
Non vorrei che la Pixar con il prologo Monsters & Co. 2 non mi butti giù altri miti... Spero continui sul rinnovo di titoli totalmente originali come Brave e non punti troppo su rischiosi seguiti...