Cars 2
Nelle sale italiane, distribuzione Walt Disney Studios, tornano a sfrecciare le divertenti auto Pixar, in un sequel che mischia il mondo delle corse e una spy-story stile Intrigo internazionale. Solito capolavoro tecnico Pixar, anche se...
Introduzione
“Da piccolo amavo le automobili e sono cresciuto impregnato della cultura automobilistica tipica della California del Sud. Mio padre era un manager presso la Chevrolet, quindi Cars è un film che sento molto. I suoi personaggi, la loro cittadina, il loro affetto e il modo in cui si sostengono reciprocamente e difendono il proprio stile di vita, sono temi a me particolarmente cari. Non riuscivo a smettere di pensare ai protagonisti di Cars. Volevo vivere con loro un’altra avventura, esplorare con loro il mondo intero, e ho pensato che avrei potuto abbinare a questo argomento un’altra mia grande passione: il genere dello spionaggio. L’idea di unire il mondo circoscritto di Radiator Springs al palcoscenico di un intrigo internazionale, mi affascinava e non mi abbandonava. E questo è il risultato”
E' John Lasseter che parla, leader creativo della Pixar e Chief Creative Officer dei Walt Disney and Pixar Animation Studios, un genio assoluto che dopo cinque anni torna dietro la macchina da presa di un lungometraggio di animazione, riprendendo proprio le amate auto di Radiator Springs.
Cars 2 è un film importantissimo per la Pixar: dodicesimo lungometraggio animato, coincide con il 25° anniversario dello studio di Luxo Jr. e succede alla grande ovazione di pubblico e critica per Toy Story 3. Cars 2 è un progetto importante anche perchè segna un battesimo per i tantissimi nuovi tecnici assunti dalla Pixar - società in continua espansione - che per la prima volta hanno avuto l'occasione di lavorare a strettissimo contatto con il guru Lasseter.
Il film è interessante anche perchè è un sequel, nel senso più puro del termine. Un vero banco di prova per la prolifica e sempre originale Pixar. La trilogia di Toy Story, se vogliamo, racconta un'unica storia, chiusa definitivamente con il terzo capitolo. Con Cars 2 la Pixar sperimenta per la prima volta un sequel "commerciale", riprendendo dall'originale Cars soltanto il brand e stravolgendo di fatto le ambientazioni e lo stile: Cars 2 è semplicemente una spy-story. In computer grafica.
Saetta McQueen partecipa al World Grand Prix, un campionato del mondo organizzato per stabilire l'auto più veloce del pianeta con un nuovo carburante ecologico. In parallelo con le corse in giro per il mondo (Giappone, Italia e Inghilterra) il film racconta di un tentativo di sabotaggio della gara portato avanti per denigrare la nuova soluzione ecologica che mette in serio pericolo il potere commerciale del petrolio. Nella vicenda di spionaggio è coinvolto in modo rocambolesco Cricchetto, aiutato dai due agenti segreti Finn McMissile e Holly Shiftwell nel tentativo di scoprire l'organizzazione criminale che minaccia direttamante anche il grande amico Saetta.
Segue : Il giudizio
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Il giudizio
- 3: Le auto protagoniste