Come ammazzare il capo e vivere felici

Michele Addante 19 Agosto 2011 Cinema, Movie e Serie TV

Il sogno proibito di molti lavoratori finalmente si realizza in Horrible Bosses, commedia made in USA diretta da Seth Gordon con Jennifer Aniston, Colin Farrell, Jamie Foxx e Kevin Spacey. Il film, che in casa ha incassato 111 milioni di dollari, verrà distribuito nelle sale italiane da Warner Bros. partire dal 17 agosto 2011

Ci aspettavamo qualcosa di diverso… Un soggetto davvero coinvolgente che identificasse in qualche modo l’amara condizione di molti, ma questa sceneggiatura calca troppo la mano sui personaggi rendendoli inverosimili e lontani (per fortuna) dai nostri "orribili capi".

La trama segue le disavventure di Nick, Dale e Kurt. I tre amici trentenni hanno caratteri diversi, vite diverse, professioni diverse ma un grosso problema comune: i loro capi. Giornalmente subiscono le loro attenzioni e malefatte senza poter purtroppo reagire. Complice un bicchiere di troppo, i tre decidono di metter fine alla loro insostenibile condizione eliminando i loro boss e, per realizzare il delitto perfetto, si rivolgono a Fottimadre Jones (Jamie Foxx), un poco di buono dal nome che è tutto un programma.

I tre horrible bosses della commedia di Seth Gordon sono troppo orribili per essere veri: uno psicopatico amministratore di una compagnia finanziaria (Kevin Spacey) costringe Nick a subire umiliazioni e a lavorare duramente in cambio di una promozione che alla fine riserva a se stesso; Colin Farrell con panzetta e riporto interpreta abilmente un viscido cocainomane che odia a morte Kurt e lo costringe a licenziare tutti quelli grassi dall’azienda da poco ereditata dal padre; a Dale toccano le attenzioni (opinabilmente sgradite) della panterona Jennifer Aniston nei panni di una dentista sboccata col vizio della molestia sessuale.

I tre protagonisti e le situazioni più o meno strambe che vivono ricordano con nostalgia gli amici di Una notte da leoni, ma siamo distanti dalle esilaranti scene del film di Todd Phillips. Nota positiva che rialza il nostro giudizio è l’interpretazione dei super boss: Spacey è impeccabile nel ruolo del capo psicopatico; Farrell è tanto irriconoscibile quanto divertente; Aniston è sensuale e spassosa specie nella scena in lingerie quando "assaggia" in ordine calippo, banana e wurstel.

Purtroppo la nostra personale vendetta contro i capi non si concretizza appieno in questo film, tutt’altro che vicino alle vicende che quotidianamente viviamo nel nostro ufficio. Non ci resta che sfogarci con la fantasia e di tanto in tanto sognare ad occhi aperti (come Nick in una scena del film) di far volare via dalla finestra il nostro boss… Sfogarci ma solo con la fantasia, mi raccomando!

Voto finale 6

Similar Post You May Like

Commenti

Focus

News