Star Wars - La saga completa

Alessio Tambone, CineMan 15 Settembre 2011 Cinema, Movie e Serie TV

Finalmente disponibile in tutta la galassia il cofanetto in alta definizione di Star Wars: nove Blu-ray distribuiti da 20th Century Fox per rivivere tutta la magia della saga ideata da George Lucas. Ecco il giudizio di AV Magazine

Gli extra - Disco 9: I documentari di Star Wars

Ecco l'elenco dei documentari presenti nell'ultimo disco, con la durata in minuti, l'anno di produzione e una breve descrizione del prodotto.

  • Guerrieri Stellari (2007, Colore, ca. 84 Minuti) – Alcuni fan di Star Wars vogliono collezionare action figure…altri vogliono essere action figure! Un omaggio alla 501st Legion, l’organizzazione globale degli appassionati di costumi di Star Wars, in un approfondito documentario che mostra come questo super fan club promuova i film con attività di charity, volontariato e raccolta fondi, partecipando ad eventi di alto profilo in tutto il mondo
  • Una conversazione con i maestri: L’Impero colpisce ancora 30 anni dopo (2010, Colore, ca. 25 Minuti) – George Lucas, Irvin Kershner, Lawrence Kasdan e John Williams riguardano al making of de L’Impero colpisce ancora in questa dettagliata retrospettiva creata da Lucasfilm per omaggiare il 30esimo anniversario della pellicola. I maestri discutono e commemorano uno dei film più amati di tutti i tempi
  • Parodie di Star Wars (2011, Colore, ca. 91 Minuti) – Gusta un’esilarante collezione di parodie di Star Wars che sono state create nel corso degli anni, tra cui oltraggiose clip tratte da I Griffin, I Simpson, How I met your mother e molto altro…e non perdere “Weird Al” Yankovic nel videoclip tributo a La Minaccia Fantasma
  • La realizzazione di Star Wars (1977, Colore, ca. 49 Minuti) – Con questo affascinante documentario condotto da D-3BO (C-3PO) e C1-P8 (R2-D2), scopri l’incredibile storia di come l’originale film di Star Wars è stato portato sul grande schermo. Include interviste a George Lucas e comparsate di Mark Hamill, Harrison Ford e Carrie Fisher
  • L’Impero colpisce ancora: Effetti Speciali (1980, Colore, ca. 48 Minuti) – Scopri tutti i segreti sui film girati in una galassia lontana, lontana. Condotto da Mark Hamill, questo illuminante documentario offre un punto di vista esclusivo dietro le quinte degli incredibili effetti speciali che trasformarono in realtà la visione di George Lucas di Star Wars e de L’Impero colpisce ancora
  • Mostri Classici: Il Ritorno dello Jedi (1983, Colore, ca. 48 Minuti) – Scopri il dietro le quinte e i costumi grazie ai filmati tratti da Il Ritorno dello Jedi, intervallati da clip con i mostri classici. Con questo documentario, condotto e interpretato da Carrie Fisher e Billie Dee Williams, esplora in profondità le meticolose tecniche utilizzate da George Lucas per creare i personaggi classici e le creature viste nel film
  • Anatomia di un Dewback (1997, Colore, ca. 26 Minuti) – Scopri come alcuni degli effetti speciali di Star Wars sono diventati persino più speciali 20 anni dopo! George Lucas spiega e dimostra come il suo team abbia trasformato i dewback originali da immobili pupazzi di gomma (nella release originale del 1977) a creature apparentemente vive e respiranti per l’Edizione Speciale di Star Wars del 1997
  • La tecnologia di Star Wars (2007, Colore, ca. 46 Minuti) – Un documentario per esplorare gli aspetti tecnici dei veicoli, delle armi e degli accessori di Star Wars, consultando scienziati autorevoli nel campo della fisica, della prostetica, dei laser, dell’ingegneria e dell’astronomia per esaminare la plausibilità della tecnologia di Star Wars in base alle conoscenze scientifiche attuali

In chiusura ricordiamo la pagina ufficiale di Facebook all'indirizzo http://www.facebook.com/StarWars.it con l'accesso alla ricca applicazione on-line sul mondo di Star Wars, il voting game con i migliori momenti della saga all'indirizzo http://moments.starwars.com/visualizer e il portale internazionale all'indirizzo http://starwars.thismoment.com/it/youtube/showcase

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Daniel24

    16 Settembre 2011, 09:31

    Complimenti per la rece, molto ben fatta
  • wawacco

    16 Settembre 2011, 11:22

    Mi aggiungo ai complimenti, anche se i voti della seconda trilogia li trovo troppo bassi (sarà che son cresciuto con questa, sarà questione di prospettive ), ad esempio episodio III imho si merita un 9 secco
  • Vegeta

    16 Settembre 2011, 11:32

    didascalia in Italiano...mamma mia...prendero' senz'altro la versione inglese...grazie per il warning!
  • pin-head

    16 Settembre 2011, 12:12

    niente trilogia originale in versione originale rimasterizzata THX? se li tengono.. di miei soldi ne hanno già avuti fin troppi, e le pezze in computer grafica sono orrende a vedersi.
    Mi spiace, [B][COLOR=Red][CUT][/COLOR][/B]

    [COLOR=Red]Queste cose tienitele per te. Grazie.[/COLOR]
  • AF80

    16 Settembre 2011, 14:59

    Grazie per la recensione!
  • Baphomet

    16 Settembre 2011, 15:00

    Complimenti per la recensione!
  • MIK0

    16 Settembre 2011, 19:29

    Come didascalie in italiano? E non lo scrivono sulla confezione, in grande!
    Che senso ha mettere solo il video italiano, quando è ovvio che l'unico modo era avere un video per lingua o al massimo il video inglese e i sottotitoli italiani.
    Ecco, mi sono già preso una fregatura.

    Immagino che la versione inglese del box non abbia la traccia italiana.
  • davidthegray

    20 Settembre 2011, 13:21

    Ma non è vero! Il menu principale si apre in inglese. Se si fa partire il film, inizia con A long time ago, in a galaxy far far away..., e tutte le scritte successive sono in inglese. Se si sceglie l'italiano, inizia con Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana....

    Hanno fatto un signor lavoro. Per ora ho rivisto solo il primo film (Phantom menace). Bellissimo, più di quanto ricordassi. Devo dire che mi sto augurando che Lucas vada avanti davvero con 3 nuovi film, come a suo tempo aveva lasciato intendere.
  • ARAGORN 29

    20 Settembre 2011, 17:32

    Edit post doppio.
  • ARAGORN 29

    20 Settembre 2011, 17:33

    Originariamente inviato da: Vegeta
    didascalia in Italiano...mamma mia...prendero' senz'altro la versione inglese...grazie per il warning!


    Hai frainteso

    Originariamente inviato da: davidthegray
    Ma non è vero! Il menu principale si apre in inglese. Se si fa partire il film, inizia con A long time ago, in a galaxy far far away..., e tutte le scritte successive sono in inglese. Se si sceglie l'italiano, inizia con Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana....



    Infatti è così'. Ma anche la rece di AVM era sufficiente a capirlo:
    siamo partiti dal più vecchio, l'episodio IV, felici nell'osservare che in questo come negli altri didascalie e prologo testuale d'inizio sono stati mantenuti in italiano (anche se nella selezione scene al capitolo uno si ravvisa il testo in lingua originale).


    Insomma tranquilli: se si imposta la lingua italiana escono le didascalie iniziali in Italiano.... se si imposta la lingua inglese escono quelle inglesi. Garantito al limone.

    Non inneschiamo flame assurdi ed inutili
« Precedente     Successiva »

Focus

News