Star Wars I: La minaccia fantasma 3D

Alessio Tambone 11 Febbraio 2012 Cinema, Movie e Serie TV

Il primo film della nuova trilogia torna al cinema, con l'inizio di una conversione in 3D che riguarderà l'intera esalogia fino al 2017. Il piccolo Anakin vince la corsa degli sgusci e abbandona Tatooine per seguire i cavalieri Jedi. Il suo destino è già segnato.

Dopo 13 anni Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma ritorna nei cinema di tutto il mondo. George Lucas ha infatti deciso di riconvertire in 3D l'intera esalogia, con un'operazione che secondo le intenzioni dichiarate terminerà nel 2017. Episodio I è stato l'ultimo film della saga girato in pellicola, curato negli effetti speciali naturalmente dalla Industrial Light & Magic, l'incredibile factory che ha supportato per diversi mesi la Prime Focus nella conversione stereoscopica partendo dai frame originali.

Eravamo curiosi di riscoprire Star Wars nell'inedita veste 3D, consapevoli comunque della limitazione nei risultati dovuta all'origine 2D del film, ma incuriositi dal lavoro sicuramente maniacale di Lucas, simile a quello realizzato da James Cameron che il prossimo Aprile riporterà in sala l'altrettanto atteso Titanic in 3D.

Onestamente siamo rimasti abbastanza delusi indifferenti del 3D. L'effetto di profondità è praticamente insesistente nei campi lunghi e nei primi piani, questi ultimi schiacciati sullo schermo dall'utilizzo di una profondità di campo molto ridotta. Ha deluso anche la corsa degli sgusci, che ci aspettavamo molto più coinvolgente, molto piatta nel complesso che si lascia sfuggire l'unico vero momento pop-up utilizzabile: lo sforzo di Anakin che cerca di sistemare al volo il suo motore recuperando il tubo che porta potenza con un lungo arnese puntato nell'inquadratura direttamente verso la macchina da presa.

Ci sono però anche sequenze positive. La maggiore profondità di scena donata dal 3D è visibile nelle inquadrature a campo medio, mentre guadagnano interesse i fotogrammi nello spazio, con le astronavi sospese e ben distanti dal fondale stellato (su tutte l'imponente nave madre della Federazione dei Mercanti). Bene anche gli elementi in trasparenza, verso i quali nutrivamo più di una perplessità: spade laser e ologrammi vengono proiettati senza infastidire la visione 3D, così come l'effetto blur delle ali di Watto.

In conclusione, considerando che questo 3D è in realtà una riconversione e che quindi non si può chiedere troppo, resta la sensazione che tutto sia stato effettuato senza rischiare, per non sbagliare niente, per non infastidire. Insomma: per non rompere il giocattolo (leggi nuova miniera d'oro con le versioni 3D) troppo presto in previsione delle distribuzioni previste nei prossimi anni.

Resta la gioia di aver rivisto Star Wars - anche se nel suo episodio peggiore - sul grande schermo, con la strepitosa colonna sonora di John Williams (auguri per gli 80 anni compiuti lo scorso 8 Febbraio!) che oltre al celebre tema realizza l'ennesimo capolavoro musicando il triello tra Qui-Gon, Obi-Wan e Darth Maul.

Nella nostra recensione del cofanetto Blu-ray di Star Wars (link) avevamo dato al film La minaccia fantasma voto 6. Anche con il 3D, il nostro giudizio resta sostanzialmente lo stesso. Concludiamo riportando i link ad una interessante intervista a George Lucas (suddivisa in tre parti) e una clip dedicata proprio alla conversione in 3D.

Intervista a George Lucas: parte 1 - parte 2 - parte 3

Convertire Episodio I: www.youtube.com/watch?v=7w8EiBVkm_I

Che la Forza sia con voi!

Voto finale 6

Similar Post You May Like

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • josephdan

    11 Febbraio 2012, 18:22

    Visto ieri all'adriano di Roma: assolutamente inguardabile, 3D patetico se non fastidioso, a detrimento della nitidezza dell'immagine (dolby 3D credo sia infitec), sembrava sfuocato... Concordo con la rece, niente profondità, insomma un disastro, andato via al termine del primo tempo (sono un fan assoluto della saga)
  • SydneyBlue120d

    11 Febbraio 2012, 18:29

    Originariamente inviato da: josephdan;3407613
    Visto ieri all'adriano di Roma: assolutamente inguardabile, 3D patetico se non fastidioso, a detrimento della nitidezza dell'immagine (dolby 3D credo sia infitec), sembrava sfuocato...


    Personalmente evito come la peste il Dolby 3D
  • josephdan

    11 Febbraio 2012, 18:59

    E fai benissimo!
    Non so quanto lo scempio dipendesse dalla conversione orrida e quanto al sistema dolby 3D, o quanto a entrambi, ma il risultato era orribile....
  • josephdan

    12 Febbraio 2012, 00:05

    Eppure sembra che il sistema infitec sia il migliore nella tecnologia passiva.... Quindi devo presumere che la colpa e' tutta della maldestra conversione 2D 3D...
    Sydneyblue, tu perché lo eviti il dolby 3D? Non ti convince la resa? Io ho visto solo questo film con questo sistema, quindi non posso fare raffronti...
  • SydneyBlue120d

    12 Febbraio 2012, 00:13

    Originariamente inviato da: josephdan;3411062
    Sydneyblue, tu perché lo eviti il dolby 3D? Non ti convince la resa? Io ho visto solo questo film con questo sistema, quindi non posso fare raffronti...


    Personalmente ho provato tutti i sistemi più diffusi (RealD, RealD Sony 4K, XpanD, Dolby 3D, Masterimage) e senza alcuna penombra di dubbio il Dolby è sempre stato il peggiore in assoluto, ho più o meno sempre notato le stesse problematiche da Te descritte. Poi intendiamoci, non ho visto il film in 3D, ma tra vedere un film col Dolby 3D e vederlo in 2D scelgo sempre la seconda ipotesi.
  • josephdan

    12 Febbraio 2012, 00:34

    Quindi e' proprio il sistema dolby 3D ad essere scarso, evidentemente, visto che tu lo hai potuto confrontare e verificare... Anche a me ha dato una pessima sensazione, tipo anaglifo... Mentre avanzar che ho visto in real3d mi e' piaciuto decisamente
  • SydneyBlue120d

    12 Febbraio 2012, 09:23

    Come già detto ogni sistema ha vantaggi e svantaggi. Finora i migliori sistemi che ho visti sono stati RealD con Sony 4K e XpanD. Però anche con Masterimage e RealD tutto sommato mi son trovato mediamente bene. Col Dolby mai bene invece
  • poe_ope

    12 Febbraio 2012, 11:30

    Magari fosse solo il 3D il problema della nuova trilogìa...

    http://youtu.be/T69ftWNg97U http://youtu.be/t51PkKc5l1Q

    Ciao!
    Marco
  • myzyo

    12 Febbraio 2012, 19:55

    Perchè fare tutto ciò ad un capolavoro.....
  • leddlazarus

    12 Febbraio 2012, 22:54

    non sono una grande fruitore del 3d (anzi proprio zero diciamo) l'unico film 3D che ho visto è stato cars 2, e qualche piccolo assaggio nei centri commerciali con TV 3D con filmati appositamente studiati per rendere la visione ancora più carica.

    a me sembra una cavolata pazzesca, solo un ulteriore giochetto tecnologico fatto solo per richiamare + gente nelle sale, cercare di far cambiare TV e lettori a domicilio ecc.

    poi leggo queste recensioni e relativi commenti mi accorgo di non essere l'unico.

    inoltre questi maldestri esperimenti di conversione anzichè giovare, distruggono ancora la reputazione di quel poco di 3D serio (se cosi' si puo' chiamare) che c'è in giro.

    bastaaaaa!!! ci avete provato non è un granchè finitela li'. magari riprovateci fra qualche anno quando la tecnologia permetterà un ritorno sensoriale + naturale e piacevole.
« Precedente     Successiva »

Focus

News