La leggenda del cacciatore di vampiri
Abraham Lincoln versione "Van Helsing" è l’insolito protagonista de La leggenda del cacciatore di vampiri, pellicola girata interamente in 3D dal regista russo Timur Bekmambetov. Storia e vampiri si intrecciano pericolosamente in un thriller-fantasy prodotto da Tim Burton
Seth Grahame-Smith ha coraggio! Rivisitare un classico di Jane Austen in chiave horror (Orgoglio e pregiudizio e zombie) non gli è bastato e nel suo ultimo romanzo Abraham Lincoln, Vampire Hunter si è divertito a riscrivere la biografia del 16° presidente degli Stati Uniti d’America, trasformandolo in uno spietato cacciatore di vampiri. Da piccolo Lincoln assiste all’uccisione della mamma, morsa fatalmente da un vampiro. A sedici anni durante uno scontro con l’assassino-succhiasangue di sua madre viene salvato da Henry Sturgess, un eccentrico esperto di vampirismo. Dopo aver appreso da Henry le tecniche di combattimento da adottare contro i vampiri, Abraham "Van Helsing" Lincoln affianca alla sua carriera di abile politico in erba quella di cacciatore clandestino.
Ecco il quadro dei primi 20 minuti della pellicola: trama piuttosto coinvolgente, inquadrature ben scelte, fotografia curata, scelta cromatica d’impatto. Dopo il buon inizio, lo sguardo dello spettatore nascosto dietro gli occhialini 3D passa dal piacevolmente sorpreso allo spiacevolmente attonito. La scena che apre la danza dell’esagerazione è quella dell’addestramento: Lincoln scopre con l’aiuto di Sturgess una forza ingiustificatamente sovraumana e riesce con un solo colpo d’ascia ad abbattere un albero. Seguono salti contro ogni legge fisica sulle groppe di cavalli in fuga, combattimenti uno contro cento (indovinate chi ha la meglio?), balzi impossibili tra treno in caduta e binari in fiamme… Insomma si potevano cercare soluzioni meno eccesive o provare magari a giustificare meglio le doti sovrannaturali del protagonista.
Effetti speciali e stereoscopia, accompagnate da una fotografia ricca di dettagli, non deludono: pittoresche le evoluzioni d’ascia con tanto di scia di sangue nero e la dentatura dei vampiri fa sobbalzare dalla poltrona più di una volta. Positive le performance attoriali di Benjamin Walker e Dominic Cooper rispettivamente nei panni del protagonista e di Henry Sturgess. Nel cast degna di nota è la bella e spietata Erin Wasson che dona un’insolita (ma gradita) carica sensuale al suo vampiro.
La regia di Timur Bekmambetov (Wanted - Scegli il tuo destino) ed il buon montaggio ci fanno dimenticare quel "troppo che stroppia" nella trama e contribuiscono a portare alla sufficienza il nostro giudizio sulla pellicola. La leggenda del cacciatore di vampiri (dal titolo originale Abraham Lincoln: Vampire Hunter) verrà distribuito in Italia da 20th Century Fox a partire dal 20 Luglio 2012.
Quando ci si ubriaca così, è per baciare una donna o per uccidere un uomo... Tu, quale delle due?
Voto finale | ![]() |
6 |
Link al trailer: http://youtu.be/W0edGj1RqC4
Similar Post You May Like
-
Tutti al cinema: Luglio
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Luglio. Una... »
Commenti (9)
-
al prossimo giro vedremo George Washington a caccia di licantropi ed al successivo magari Nixon decapitare Zombie
sinceramente non riesco a trovare attinenza tra i due personaggi, ovvero Lincoln e l'ammazzavampiri. prima di sentenziare però, vediamolo -
Nella trama lo stile di Tim Burton mi sembra ben evidente. Bisogna valutare l'esagerazione (o meno) degli effetti speciali.
-
dalle recensioni che ho letto pare che l'attinenza tra i personaggi sia l'ultimo dei problemi del film, mi sembra che siano tutti concordi nel definirlo nella stessa maniera, cui, il Rag. Fantozzi, definì la corazzata Potemkin.
-
Difatti dopo che ho buttato nel cesso i soldi x Biancaneve, su questo passo abbondantemente, per vederlo forse (ma proprio forse) a noleggio ....
-
Ma quanto ti quoto, non avrei saputo descrivere meglio la sensazione all'uscita dal cinema dopo Biancaneve e l'idea che mi sono fatto di questo film, sui cartelloni manco il nome degli attori... Bah
Se penso che ad agosto escono I Mercenari 2 e Batman... -
Da quello che ho capito e' un b-movie (stile Jesus Christ Vampire Hunter o Bubba Oh Tep, Elvis cacciatore di mummie) che cerca di sfondare nel mondo dei blockbuster.
Sono tentato di dargli una chance -
Il mio operatore telefonico, spero non sia cosa vietata da dire, dovrebbe offrirmi un ingresso per vedere questo film... gli darò una possibilità settimana prossima. La curiosità è tanta.
-
dopodomani andrò a vederlo. spero non sia peggio di van helsing che mi era piaciucchiato. spero anche non sia a livello molto basso di dylan dog
-
Mammamia quoto chi ha detto che ha buttato soldi x andare a vedere Biancaneve e il cacciatore...