Il cavaliere oscuro - Il ritorno
La trilogia di Nolan giunge al termine. Anche in Italia l'ultimo Batman sbanca i botteghini, film tra i più attesi della stagione. Bale veste i panni dell'eroe mascherato, con un cast che vanta, oltre alle ovvie riconferme, nuovi nomi importanti come Tom Hardy, Marion Cotillard, Joseph Gordon-Levitt e Anne Hathaway
La proiezione al Nexus di Corte Franca
Dopo l’anteprima all'IMAX di Riccione di martedì 21 agosto, molto interessante ma non del tutto soddisfacente, ero curioso di confrontare quest'esperienza con la visione in formato digitale 4K al Multiplex Nexus di Corte Franca (BS), struttura con 8 schermi che prediligo da tempo, anche per i film in stereo 3D. Dopo essere stato il prima in Italia a dotarsi alla fine del 2009 di un proiettore a risoluzione 4K (Sony SRX-R220) in Sala 3, il Nexus si è affidato in via esclusiva a Sony per completare la digitalizzazione dell'intera struttura, installando altri proiettori Sony SRX-R320 nelle altre otto sale, tutte con la medesima dimensione e con schermi da 10,5 x 4,4 metri. Due sale sono attrezzate con schermi silver e sistema stereoscopico RealD 3D.
“Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno” viene proiettato in Sala 1, Sala 5 e Sala 8, nella prima senza intervallo, nelle altre due con intervallo di 8 minuti (un'eccezione dovuta alla durata di quasi 3 ore), come chiaramente indicato nel pieghevole e sul sito, con la consueta trasparenza e precisione tipica di questa struttura. Ho effettuato la mia personale visione in sala 1, mercoledì 29 agosto, spettacolo delle 20.30, fila 6, posti centrali, senza intervallo. Lo schermo si presenta in eccellenti condizioni, con gli angoli leggermente arrotondati.
Buio in sala. La proiezione parte in perfetto orario, con gli spot pubblicitari che terminano poco prima. I trailer (soltanto tre) vengono proiettati con buio in sala e con volume elevato; tra questi spicca come qualità quello di Skyfall, il nuovo capitolo delle avventure di James Bond in uscita mercoledì 31 ottobre, interamente girato in digitale con le telecamere Arri Alexa e distribuito in digitale 4K, per il quale tornerò sicuramente al Nexus. Inizia il film.
La scena iniziale, girata con negativo da 65 mm, si dispiega in tutta la propria maestosità: l'immagine risulta molto “soft” ma al tempo stesso definita, con una qualità molto alta e ricca di dettaglio. La fotografia si mantiene per la maggior parte del tempo su toni molto scuri e poco illuminati.
Il suono si fa anch'esso potente, con volume sostenuto ma non fastidioso. I subwoofer svolgono un eccellente lavoro, assicurando grande impatto senza la minima traccia di distorsione, clipping o altri disturbi, mentre l'audio in generale risulta molto caldo e appagante. L'opera di Zimmer valorizza e sostiene appieno lo scorrere dei fotogrammi sullo schermo, tutt'altra cosa rispetto a quanto sentito all'IMAX a Riccione. In particolare, la voce di Bane è molto meglio integrata, più credibile, quasi priva dell'effetto “voce posticcia fuori campo” che tante critiche ha sollevato, portandomi a ipotizzare che possa essere addirittura diversa la traccia audio rispetto a quella della copia in pellicola 70 mm ascoltata all’IMAX di Riccione; i dialoghi e in generale il parlato rimangono sempre perfettamente intelligibili.
Tornando all’immagine, ho trovato molto diversa la resa del girato in 35 mm rispetto a quello con negativo in 65 mm. Alla proiezione IMAX di Riccione il cambio di negativo era amplificato dal cambio di formato (rapporto d'aspetto) e le scene girate in 35mm avevano un dettaglio molto inferiore, specie nelle scene con dialoghi e primi piani, con inquadrature che presentano anche numerose sfocature, da taluni ritenute “marchio di fabbrica” del regista inglese. Al Nexus il proiettore Sony produce un quadro sempre molto definito nei limiti del girato e le parti in 35 mm risultano palesemente migliori rispetto alla visione di Riccione, mentre in quelle girate in IMAX la differenza è meno significativa, anzi l’aspetto più interessante a mio modo di vedere è la somiglianza della resa a schermo di tali scene tra IMAX e Sony 4K. Anche i neri, elemento particolarmente critico di questo film, riescono a mantenersi su un buon livello di profondità, grazie alla tecnologia SXRD e all’assenza di illuminazione di disturbo in sala.
Sono rimasto pienamente soddisfatto dalla visione al Nexus, ma restano non poche perplessità e una punta di amarezza per le scelte stilistiche che hanno comportato una qualità non ottimale delle immagini non IMAX, lontane dagli standard a cui ci hanno abituato le produzioni moderne più importanti, sia girate in pellicola sia in digitale. In ogni caso non mancherà occasione di vedere altri film in 4K nei prossimi mesi.
Per informazioni sul Multiplex Nexus: www.multiplexnexus.it
La pagella secondo Alessandro Minelli
Film |
![]() |
8 |
Audio |
![]() |
8 |
Video 35mm | ![]() |
8 |
Video 65mm |
![]() |
9 |
Alessandro Minelli
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Tutti al cinema: Agosto
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Agosto. Una... »
-
Il cavaliere oscuro
L'Uomo Pipistrello torna in home video con il secondo episodio della serie iniziata con Batman... »
-
Blu-ray: Batman begins
In concomitanza con l'arrivo in sala de Il cavaliere oscuro, Warner Bros. Pictures distribuisce... »
Commenti (42)
-
Mi spiace, ma per la prima volta da quando leggo le vostre recensioni non mi trovo affatto d'accordo con il giudizio.
A questo capitolo della trilogia non mi sentirei di dare forse nemmeno un 7.
Probabilmente il mio giudizio è influenzato dal fatto che nella sala in cui l'ho visto il proiettore fosse tarato male (messa a fuoco scandalosa a dir poco), e l'audio saltava spesso.
Però molte scene del film mi sono parse ridicole (3 mila persone che corrono in una strada stretta contro dei cannoni, e contro persone armate per finire in una zuffa?).
Gli stunt dei combattimenti spesso erano poco cammuffati e risultava evidente l'essere finti (forse per riprendere il telefilm degli anni '60? Ma mancavano i fumetti, con i POW e BANG...).
Altre parti del film sono poco sensate, vedi [spoiler]salute fisica del protagonista che, con un tutore e due flessioni, rinasce e spacca i muri... perdendo così il realismo delle prime due pelicole.[/spoiler]
Continum temporale, 6 mesi in cui ci sono dei salti lunghi ed altri meno lunghi che vengono stranamente dimenticati in alcuni casi (dei personaggi vengono catturati quando mancano 3 mesi, portati in tribunale che ne manca solo 1, e portati sulla forca che mancano 3 ore....? hem, ma guardando solo quelle scene sembra che succeda tutto in sequenza nell'arco della stessa giornata...).
Ho trovato la Hataway non all'altezza del personaggio di Catwoman, forse solo per l'aspetto fisico e per le movenze, non abbastanza aggresive.
Insomma a mio avviso, questo film ha il pregio di aver avuto un'ottima campagna pubblicitaria, le aspettative sono altissime, in molti lo andranno a vedere sull'onda di questo entusiasmo e ne parleranno bene solo perchè bisogna, e perchè parlarne male risulterà da sfigato fuori dal coro.
Sono uno di questi poveretti, ma non mi vergogno di criticarlo, e sono pronto a ricredermi (in parte) se nella visione casalinga in BR, la qualità audio e video (sicuramente migliore di quella del cinema in cui sono stato) mi farà alzare il voto di qualche tacca.
Ovviamente non discuto la realizzazione alla Nolan di molte scene (è sempre affascinante vedere gli speciali dei suoi film per scoprire come hanno realizzato location e azioni). -
Aspetto tecnico:ho notato con piacere che il multisala della mia città si è dotato di proiettori digitali anche per il 2d (finalmente !).Non credo sia un un vpr a 4k ,ma farò delle ricerche....
Credo che questo film non possa comunque essere considerato un promo per il 4k perchè la definizione ,forse per una precisa scelta fotografica,non è affatto razor, anzi direi tutt'altro.....Prima di iniziare la proiezione,ieri sera,è partito un trailer di Prometheus con una definizione semplicemente eccezionale,quindi a meno che il proiettore sia andato completamente fuori fuoco pochi secondi dopo,l'immagine che è apparsa non è sembrata neppure un 2k...Veramente scarsa....Il secondo film nella versione in Bluray nella mia saletta con vpr Hd ready era tutt'altra cosa,specialmente nelle riprese Imax....Sono perplesso.
Giudizio artistico:la prima parte del film l'ho trovata eccessivamente pesante e con un registro grave,pessimista oltre misura,poi il film si risolleva e diventa godibile tanto da diventare la degna conclusione della trilogia. Avrei dato un 9 ma la prima parte lo trascina verso un 8 che comunque è un bel voto...
ps:Anne Hathaway l'ho trovata semplicemente perfetta e molto sensuale -
Originariamente inviato da: ON1TZUKA;3622548[COLOR=#000000]questo film ha il pregio di aver avuto un'ottima campagna pubblicitaria, le aspettative sono altissime, in molti lo andranno a vedere sull'onda di questo entusiasmo e ne parleranno bene solo perchè bisogna[/COLOR]
Bingo!Niente da aggiungere...
Ciao!
Marco -
Visto al cinema, venerdi scorso, tralasciando la cattiva qualità audio/video non del film, ma della sala di proiezione, direi che tecnicamente a mio parere non è all'altezza del secondo capitolo, un pò pesante specie nela prima parte, ma nel contempo aggiungo che forse per apprezzarlo meglio meriterebbe una seconda visione, dato che in tutti i film a mio parere, alla prima visione sfugge sempre qualcosa, poi si sà se un film è bello è bello c'è poco da fare....ho notato molti collegamenti con il primo episodio.
-
Originariamente inviato da: ON1TZUKA;3622548questo film ha il pregio di aver avuto un'ottima campagna pubblicitaria, le aspettative sono altissime, in molti lo andranno a vedere sull'onda di questo entusiasmo e ne parleranno bene solo perchè bisogna,
Premettendo che i gusti sono personali e quindi indiscutibili, questa frase che hai scritto non è molto carina e soprattutto rispettosa nei confronti di chi lo giudica un bel film. In sostanza hai scritto che la maggior parte di questi esprimono un giudizio influenzato dalla campagna pubblicitaria; mi spiace ma ciò non è corretto.
Non mi dilungherò nel ripetere le mie impressioni perchè già ampiamente illustrate nell'altra discussione, ma so che non sono statte assolutissimamente condizionate da altro... -
Allora non era il proiettore dell'uci cinemas sala isens che sembrava scarso e' proprio cosi il film. Concordo con la recensione soprattutto sulla brutta voce citofonata di bale.
Ps prima del film hanno mandato in trailer di prometeus ma il video risultava molto tremolante, quasi sdoppiato a parte i primi piani gli sfondi tremavano ed erano sdoppiati. Forse era in 3D e non avevano avvisato? -
Originariamente inviato da: robertocastorina;3622903questa frase che hai scritto non è molto carina e soprattutto rispettosa nei confronti di chi lo giudica un bel film.[CUT]
No, non mi fraintendere, non ho scritto tutti quelli che lo giudicano un buon film..., bensì molti... e l'ho scritto per esperienza, non per offendere alcuno, né per dire che la mia opinione è l'unica giusta.
Purtroppo nell'epoca di internet in cui stiamo vivendo, il fenomeno del Fanboysmo è molto diffuso e influenza anche stupidaggini come il giudizio di un film.
Spesso questo fenomeno non è dovuto solo ed esclusivamente da appartenenze ideologiche (non credo che preferire una PS3 ad una Xbox, per esempio, possa essere definita ideologia", ma è influenzato dal hype e da una buona dose di ottimo marketing!
Detto questo, ho visto molte persone, giovani e meno giovani, entrare nei cinema con un'aspettativa elevatissima, già gasata e non cambiare idea, anzi enfatizzarla, anche se per tre quarti del tempo il film non l'hanno nemmeno guardato, e se non saprebbero ripetere parti della trama.
Più di un mio amico ha giudicato questo terzo episodio del Cavaliere oscuro, un bel film , godibile, e non erano fanboy influenzati.
Sono sicuro però, che tra i pollici verso e quelli alzati la bilancia sarà sbilanciata verso i giudizi positivi per via di molti che lo giudicheranno un buon film per partito preso. Questo non significa che i giudizi spurgati di questa fetta di pubblico non penderebbero comunque verso il lato positivo.
Per dirla sinceramente, credo di essere tra i pochi che ritengono Avatar estremamene sopravvalutato a livello di storia (ed anche di fotografia sotto certi aspetti), probabilmente perchè giudico i film secondo standard differenti da altre persone.
Per riassumere, non volevo offendere assolutamene nessuno (neanche con quella frase), solo esprimere un mio personale parere, in questo caso contrastante con la recensione pubblicata. -
A corollario della mia pagina di commento all'ultimo capitolo della trilogia, disponibile a questo indirizzo, come promesso qui di seguito pubblicherò un paio di spoiler per chiarire meglio cosa intendo per leggerezze della sceneggiatura.
[spoiler]
L'assurdità più eclatante del film secondo me riguarda la gestione del tempo dall'innesco dell'ordigno nucleare. Mesi che diventano settimane, che diventano ore e che diventano minuti. La stessa delirante gestione del tempo si rivede nei processi. Altra assurdità nella prigionia forzata di tutte le forze di polizia sotto terra. Dopo 5 mesi, costretti quindi a vivere tra i loro escrementi e senza luce, con viveri dispensati dall'alto (e perché tenerli in vita, di grazia?), i poliziotti sono pronti alla battaglia e corrono più veloci di allenatissimi triatleti, tutti perfettamente rasati...
Anche il montaggio in alcuni punti mi è sembrato approssimativo. Un salto incomprensibile secondo me riguarda l 'incontro tra Batman e Catwoman per la visita al covo di Bane. Poco prima Bruce chiede un appuntamento e lei dice che ci deve pensare. Subito dopo, stacco con inquadrature su Batman in un punto altissimo sulla città e subito dopo s'incontrano... Mah![/spoiler] -
Emidio, le mie stesse considerazioni, che mi scuso di non aver spoilerato prima...
-
Scommettete che vi trovo le stesse identiche assurdità nel primo e nel secondo capitolo? Ragazzi, mi sembra che vi stiate dimenticando che si tratta di un film di fantasia di un supereroe; Nolan non c'entra nulla! Tutto il film, anzi tutta la trilogia è tratta dai fumetti di Miller ed anche in questi sono presenti le stesse assurdità...