Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
Jack Sparrow naviga nuovamente nelle acque dei cinema italiani. In sala è ancora in programmazione il nuovo episodio della saga piratesca, che richiama le vecchie leggende dell'Olandese Volante e del Kraken. Ecco il giudizio di AV Magazine
Introduzione
"Yo ho yo ho, a pirate’s life for me". Tornano i Pirati dei Caraibi in questa nuova avventura targata Bruckheimer che ci ripropone gli esaltati personaggi amati con La Maledizione della Prima Luna, primo episodio della trilogia cinematografica che ha ridato linfa vitale al genere cappa e spada. Anticipato da incassi record in America, il film ha ottenuto il terzo posto nella classifica delle pellicole con maggiore incasso al debutto in sala con la cifra di 7 milioni e 505 mila euro, preceduto da Harry Potter e il calice di fuoco (secondo con 7 milioni 589 mila euro) e Il Codice da Vinci (primo con 8 milioni 163 mila euro). Nella classifica dei film con il maggiore incasso di sempre al momento è al terzo posto, dietro all'episodio finale de Il Signore degli Anelli e all'imprendibile Titanic.
Nel primo capitolo avevamo lasciato il capitano Jack Sparrow finalmente al comando della sua amata Perla Nera, mentre il fabbro Will Turner era riuscito a conquistare il cuore della bella Elizabeth Swann. In questo nuovo episodio partiamo da queste premesse e ci tuffiamo immediatamente nel matrimonio di Will e Elizabeth, bruscamente interrotto da Sir Cutler Beckett. Attorno alla giovane coppia si stringe il cappio della Compagnia delle Indie Orientali, che ricorda a tutti l'importante ruolo che i due avevano avuto nella fuga del pirata Sparrow nel primo episodio.
Davy Jones, uno dei nemici del capitano Sparrow in questa nuova avventura
L'unica speranza di salvezza per Will è ritrovare Jack, che intanto certamente non si annoia. Una nuova minaccia arriva infatti dal passato. E' il debito di sangue contratto da Jack con Davy Jones, il capitano del leggendario Olandese Volante, ansioso di rimettere le mani sull'anima del capitano che spetta a lui di diritto. Nel film le strade di Jack, Will e Elizabeth si incroceranno varie volte, mentre sullo sfondo pirati, guardie inglese e mostri marini contribuiranno a rendere spumeggiante la cornice della storia principale. Fino al colpo si scena finale.
Ma prima di proseguire con la recensione del film in sala... un piccolo sguardo a poppa!
Segue : La Maledizione della Prima Luna
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: La Maledizione della Prima Luna
- 3: La sceneggiatura
- 4: La regia e la fotografia
- 5: Gli attori principali
- 6: Analisi dei set: introduzione
- 7: La creazione delle navi I
- 8: La creazione delle navi II
- 9: Port Royal e la palude di Tia Dalma
- 10: La nazione della Dominica
- 11: L'arcipelago delle Exumas e la scogliera di Palo Verde
- 12: I costumi e le armi
- 13: Kraken e Davy Jones: tra controfigure e visual effects
- 14: La colonna sonora
- 15: Numeri da pirati
- 16: Riflessioni conclusive e qualità AV
- 17: La scheda del film