Amplificatore Trends Audio TA-10.1
Tra gli amplificatori in "classe T", figli di quel prodigioso chip Tripath TA2024 che tanto ha sopreso per qualità e musicalità una lunga schiera di appassionati, il TA-10.1 della Trends Audio è il progetto meglio riuscito poiché è riuscito a far dimenticare alcuni dei pesanti limiti del vecchio T-Amp e di altri piccoli cloni
Introduzione
Correva l'anno 2005 quando fu pubblicata su AV Magazine la recensione del Sonic Impact t-amp: un piccolissimo giocattolino plasticoso che molti appassionati hanno definito senza troppi giri di parole "l'amplificatore con il miglior rapporto qualità prezzo della storia dell'alta fedeltà". Il piccolo t-amp viene ancora venduto ad un prezzo che oscilla tra i 30 e i 70 Euro a cui bisogna aggiungere un alimentatore.
Negli ultimi due anni sono state davvero tante le proposte di amplificatori costruiti attorno al miracoloso chip Tripath TA2024: il piccolo modulo con amplificazione di tipo digitale in grado di generare potenze dell'ordine dei 10 watt per canale su carichi di 4 ohm con una qualità all'ascolto sconosciuta a molti altri concorrenti, anche con potenze nettamente superiori.
L'amplificatore TA-10.1 oggetto della nostra prova è con molta probabilità il progetto meglio riuscito poiché, come vedremo nelle pagine che seguono, è riuscito a far dimenticare alcuni dei pesanti limiti del vecchio t-amp che avevamo evidenziato nel dettaglio nella recensione pubblicata più di due anni fa a questo indirizzo.