Razer Kraken Tournament Ed.

Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi 14 Marzo 2019 Diffusori

Razer continua a stupirci con prodotti dal rapporto qualità prezzo molto elevato: le cuffie Kraken TE, grandi, leggere e molto comode, hanno prestazioni audio molto interessanti per la fascia di prezzo a cui vengono proposte,

Introduzione e caratteristiche


- click per ingrandire -

Le Razer Kraken Tournament Edition sono cuffie dedicate al gaming, realizzate dalla nota azienda californiana, produttrice di periferiche dedicate all'hardcore gaming, ma anche, ultimamente, di smartphone come il Razer Phone, pur sempre dedicati al mondo del gioco. Le Razer Kraken Tournament Edition sono un'evoluzione delle Razer Kraken v2 ma a differenza di queste ultime hanno la possibilità di utilizzare il THX Spatial Audio che crea una profondità realistica nel suono simulando il posizionamento degli oggetti  in una sfera a 360° intorno all'utilizzatore.

 
- click per ingrandire -

Nelle confezione troviamo le cuffie ed un "dongle" USB con uscita minijack da 3,5 mm che funge da vera e propria scheda audio per la gestione degli effetti. Gli auricolari sono di tipo circumaurale ed hanno il caratteristico design delle cuffie Razer, anche se con qualche diversità soprattutto nell'archetto; i diffusori sono dotati di driver con diametro da ben 50 mm e magneti al Neodimio, generosi padiglioni in memory foam, quest'ultimo ricoperto da gel isolante e rivestito di tessuto a trasferimento termico che permette l'evaporazione del sudore più velocemente. Molto interessante anche il microfono a scomparsa, con piccola "asta" flessibile che rientra nel telaio del padiglione sinistro. Il microfono in sé ha un diagramma polare direttivo di tipo cardioide (quindi uni-direzionale), quindi con carettristiche decisamente superiori rispetto alla stragrande maggioranza di prodotti simili che sono sul mercato. Il cavo di collegamento è in cordura con un controller passante con potenziometro per il volume e switch per il mute del microfono che termina con un jack da 3.5 millimetri, rendendo le Kraken Tournament compatibili con qualsiasi dispositivo.

 
- click per ingrandire -

Il controller audio ha un ingresso USB standard ed un'uscita minijack a cui collegare le cuffie, due pulsanti per il volume, un pulsante per silenziare il microfono, un pulsante per attivare o disattivare il THX, un bilanciere per regolare il livello del volume tra audio del gioco e chat vocali online, un bilanciere per aumentare il livello dalla gamma bassa.

Le Razer Kraken Tournament Edition hanno una colorazione nera e verde, classico colore sociale della ditta californiana. 

Caratteristiche tecniche cuffie:

  • Frequency response: 12 Hz – 28 kHz
  • Impedance: 32 Ω @ 1 kHz
  • Sensitivity (@1 kHz): 109 dB ± 3 dB
  • Input power: 30 mW (Max)
  • Drivers: 50 mm, with Neodymium magnets
  • Inner ear cup diameter: 54 mm x 65 mm
  • Connection type: Analog 3.5 mm
  • Cable length: 1.3 m / 4.27 ft.
  • Approx. weight: 322 g / 0.71 lbs
  • Oval ear cushions: Designed for full-ear coverage with cooling gel, perfect for long-wearing comfort

Microfono:

  • Frequency response: 100 Hz – 10 kHz
  • Impedance: 32 Ω @ 1 kHz
  • Signal-to-noise ratio: > 60 dB
  • Sensitivity (@1 kHz): -42 ± 3 dB
  • Pick-up pattern: Unidirectional ECM boom

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News