Pioneer Susano SC-LX90
Grazie alla disponibilità di Pioneer Italia che ci ha inviato un modello di pre-produzione, facciamo la conoscenza dell nuovo amplificatore integrato multicanale con nome in codice Susano, dotato di ben 10 canali in classe D per complessivi 1400W che completano una versatilità mai vista
Introduzione
Durante il periodo d'oro dell'alta fedeltà a cavallo degli anni '80, Pioneer era uno dei costruttori più interessanti del panorama mondiale, apprezzato soprattutto per l'elevata qualità e raffinatezza degli amplificatori audio. Negli ultimi anni, complice anche l'ingresso nel mercato delle tecnologie di riproduzione video, Pioneer sembrava avesse messo leggermente in secondo piano il settore audio anche se in realtà la ricerca non si era mai fermata, ma si era addirittura allargata al settore dei diffusori acustici.
Nell'ultimo anno il costruttore giapponese ha impresso una netta accelerata allo sviluppo del catalogo di fascia media e alta più prettamente audio. Pioneer sta preparando un ritorno in pompa magna nel settore High-End che sarà completato grazie ai diffusori e amplificatori a marchio TAD, che avevamo già ammirato all'ultima edizione del CES e che saranno presentati al mercato italiano con tutta probabilità entro la prossima estate.
Un primo assaggio della riscossa di Pioneer è il nuovo integrato multicanale SC-LX90, presentato lo scorso Ottobre in occasione del CEATEC e previsto come disponibilità in Italia entro l'estate. Il nuovo top di gamma è stato ribattezzato "Susano", dispone di 10 canali amplificati da 140W ciascuno, è dotato di 6 ingressi HDMI 1.3a, due uscite HDMI (tutti di tipo 1.3a), ed è in grado di decodificare anche i più recenti sistemi multicanale ad alta qualità Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio.
L'ampli è in pratica un due "telai in uno", con sezioni di amplificazione, e preamplificazione completamente separate. All'interno della sezione pre c'è un'alimentazione separata sia per la gestione del segnale analogico, sia per i circuiti digitali. I moduli di amplificazione sono in classe "D" ad alta efficienza (Ice Power, un prodotto sviluppato da Bang & Olufsen) con versatilità a dir poco eccellente, soprattutto per le modalità di utilizzo dei vari canali amplificati: è prevista anche la possibilità di alimentare sistemi a 5.2 canali in bi-amplificazione, con due canali da 140W per ognuna delle due vie del diffusore.
In attesa della effettiva disponibilità del nuovo top di gamma, Pioneer Italia ci ha inviato un modello di pre-produzione per un piccolo test in anteprima che è stato possibile grazie all'amico e collega Nicola D'Agostino che indirettamente ci ha messo in condizioni di ricevere il prodotto in prova e che, in mancanza di un manuale in una lingua comprensibile (per il momento è disponibile solo in giapponese), ci ha fornito informazioni di straordinaria precisione e utilità per approfondirne gli aspetti costruttivi e funzionali.