La musica liquida High-End Audio Natali
Il noto distributore toscano ha dimostrato a Torino un impianto stereo High-End composto da elettroniche Audio Research, DAC USB Ayre 192kHz / 24 bit, giradischi EAT Forte e diffusori Wilson Audio Sophia 3. E' stata l'occasione per mettere a confronto supporti tradizionali e musica liquida lossless
L'impianto d'ascolto
Non capita tutti i giorni di avere a disposizione un impianto Hi-Fi di qualità assoluta per poter effettuare dei confronti tra le varie tecnologie di riproduzione audio oggi disponibili e l'idea è venuta al distributore Audio Natali che ha allestito un super impianto presso il negozio Taxivision di Torino. Oltre al piacere di poter ascoltare un impianto da circa 100.000 Euro, l'occasione è stata interessante per poter mettere a confronto alcune incisioni disponibili sia in versione CD che in versione liquida ad alta risoluzione e senza perdita.
Ma cominciamo prima di tutto con l'elencare le elettroniche e i diffusori presenti in sala:
- Pre phono Audio Research Reference Phono 2
- Pre Audio Research Reference Anniversary Ed.
- Lettore CD Audio Research Reference CD8
- Giradischi EAT Forte con braccio Ikeda 12”
- Testina phono MC Koetsu Red T
- DAC usb Ayre QB-9 24/192 Khz
- Finali mono Audio Research Reference 610T
- Diffusori Wilson Audio Sophia 3
- Cavi di collegamento Transparent Cable OPUS
A completare poi la dotazione di riproduzione erano presenti sia un notebook Apple Macbook Air che un Macbook Pro con installato il player software Amarra dedicato alla musica liquida.