Il ritorno di Zingali
I diffusori Zingali, che mancavano da qualche anno dalla scena italiana ed europea dell'alta fedeltà, tornano con prepotenza sul mercato ripartendo da Monaco con una produzione piuttosto eterogenea, che parte da sistemi dal prezzo aggressivo fino ai grandi sistemi senza compromessi
La nuova gamma Zingali
La serie ZingaliZero Evo è la più recente nel catalogo Zingali e racchiude le caratteristiche dei prodotti di fascia più elevata ad un prezzo competitivo. In tutti i diffusori, come unità medio-alti è utilizzato un driver a compressione da 1 pollice con tromba Omniray ,con diametro pari a quello dei woofer. Si parte con il modello ZeroBookshelf Evo, dotato di tromba Omniray da 6” e woofer da 6,5” di diametro. I woofer sono invece due per il modello da pavimento ZeroSei Evo, sempre da 6,5”. Stessa configurazione anche per il canale centrale ZeroCentral Evo. Il diffusore ZeroOtto Evo è dotato di doppio woofer da 8” mentre il modello ZeroDieci Evo monta due woofer da 10”. Completa la gamma il diffusore surround ZeroSurround Evo con tweeter a cupola, tromba da 3” e woofer da 4”. Non manca neanche un subwoofer attivo, denominato ZeroSub Evo, con driver da 6,5” e 100W di potenza. Efficienza dichiarata compresa tra i 92 dB e i 95 dB.
TwentyTwo Evo
La serie TwentyTwo Evo richiama la prestigiosa serie Overture ed evidenzia la tradizione artigianale di lavorazione del legno della Zingali Acoustics. È composta da quattro elementi, un diffusore bookshelf e tre da pavimento, tutti con unità medio-alti a compressione e tromba Omniray e disponibili con finiture standard in noce o ciliegio oppure a richiesta in altre finiture. Il Twenty Bookshelf Evo è un due vie con woofer da 6,5", tromba Omniray GZ da 6" e sensibilità di 92 dB. Il Twenty 2.6 Evo è un due vie con tre altoparlanti, doppio woofer da 6,5", tromba Omniray da 8" e sensibilità di 92 dB. Il Twenty 2.8 Evo è un due vie con tre altoparlanti, doppio woofer da 8", tromba Omniray da 8" e sensibilità di 93 dB. Infine, eccoci al Twenty 1.2 Evo: un sistema molto importante, sempre due vie, ma con woofer da 12", tromba Omniray dello stesso diametro tagliata a soli 1.000Hz, sensibilità di ben 96dB e peso di 52 kg!
ClientName Evo
La serie Client Name Evo è modello di punta di Zingali e rappresenta il suo massimo, sia dal punto di vista estetico che tecnologico. Il cabinet in legno è un moto continuo curvilineo senza angoli interni, che rende il diffusore una bellissima scultura e che permette, dal punto di vista tecnico, la massima attenuazione delle onde stazionarie nelle basse frequenze all'interno del cabinet. Le più "piccole" ClientName 1.2 Evo sono alte 92 cm e pesano 50 kg. Sono dotate di woofer da 12", tromba Omniray da 12" e sensibilità di ben 96 dB. Per il modello ClientName 1.5 Evo peso e dimesioni salgono rispettivamente a 75 kg e 112 cm, con woofer e tromba Omniray da 15" e sensibilità che sale a 97 dB. Infine l'ammiraglia ClientName 1.8 Evo, alta 160 cm, dal peso di circa 150 kg e sensibilità di 98 dB: si tratta di un sistema a tre vie, con woofer da 18", driver a compressione da 2" con tromba Omniray da 18" al cui interno c'è una piccola tromba da 2" con un driver da 1" per le frequenze oltre i 12.000 Hz. La sensibilità
Zingali OmniRay Home Cinema
La serie Omniray Home Cinema nasce dall’esperienza ventennale della Zingali nel settore
professionale e raccoglie i sistemi studiati per la creazione di sale
cinema, teatri e sale da concerto di altissima qualità e senza compromessi.
Tutti i sistemi di questa serie impiegano
altoparlanti professionali ad altissima dinamica uniti alla tecnologia Omniray
2, già impiegata nelle serie professionali a marchio Zingali. La tecnologia
Omniray 2 non utilizza una tromba circolare come nei prodotti Hi-Fi, ma una
tromba di forma ellittica che permette di avere una maggiore direttività
dove più serve.
Si tratta inoltre di diffusori a scomparsa che, grazie alla poca profondità anche nei modelli più grandi, possono essere inseriti in qualsiasi struttura. Il loro colore nero satinato facilita l’inserimento e l’integrazione nelle sale cinema con un design più avanzato e per cui sia importante il controllo delle riflessioni luminose. Le combinazioni di modelli offerte consentono di creare a piacimento il miglior suono per ogni ambiente dedicato all’home theater, senza compromessi.