Blu-ray: La Bella Addormentata nel Bosco
La Bella Addormentata nel Bosco è il primo classico Disney ad approdare nel formato Blu-ray grazie ad un eccellente lavoro di restauro che ripropone il formato originale 2.55:1, dona nuovo splendore ai colori originali e si arricchisce di una valanga di contenuti speciali
Il film e la storia
Basato su una delle più belle fiabe di Charles Perrault (o su quella dei fratelli Grimm), la storia di Aurora/Rosaspina riecheggia delle ballate medievali e delle storie di araldi e trovatori che già secoli prima tramandavano la commuovente storia della bella fanciulla. L'adattamento Disney è però arricchito dal consueto tocco magico, con le tre fate buone Flora, Fauna e Serenella che arricchiscono l'insieme dei personaggi presenti nella fiaba.
Il lungo momento epico iniziale lascia posto ad una parte centrale molto leggera e divertente. Merito è tutto delle tre fatine, dato che la protagonista per l'intera durata del film pronuncia soltanto pochi concetti, spesso cantati (è seconda soltanto a Dumbo, che nel film non parla per niente). Le risate sono però assicurate, tanto quanto l'affetto che si prova per Rosaspina, incantevole personaggio creato nei tratti principali dallo stesso Disney ispirato dalla grazia della divina Audrey Hepburn.
Dall'altra parte c'è la perfida strega Malefica, uno dei cattivi meglio riusciti della Disney, che con dignità, regalità e sicurezza si impegna nel mantenere il suo sortilegio sulla piccola Aurora. Merito di tanto successo e dei pareri favorevoli del pubblico italiano è dovuto anche ad un doppiaggio tra i migliori mai realizzati. Su tutti spicca la Tina Lattanzi come voce della strega malefica, mentre appare una curiosa coincidenza il fatto che Maria Pia di Meo, doppiatrice nel film di Aurora, sia stata anche la doppiatrice di Audrey Hepburn, fonte di ispirazione per i tratti della stessa Aurora.
A fare da sottofondo a questi dialoghi lo stupendo score creato da George Bruns e registrato dalla Berlin Symphony Orchestra. Splendidi gli adattamenti dell'opera La bella addormentata di Tchaikovsky, secondo dei tre balletti scritti dal compositore russo. Figli da uno dei più grandi artisti di casa Disney (suoi anche gli score di Un maggiolino tutto matto, Robin Hood, Il libro della giungla, La spada nella roccia, La carica dei 101), gli arrangiamenti fanno rivivere sullo schermo la magia dei fastosi balli di corte di un tempo. Una degna colonna sonora per la spettacolare storia partorita dal reparto animazione.
Segue : Il formato Technirama 70mm
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Il film e la storia
- 3: Il formato Technirama 70mm
- 4: Le edizioni cinematografiche e il rapporto d'aspetto
- 5: Restauro delle immagini e qualità video
- 6: Il restauro sulle tracce audio
- 7: Fascetta e menu principale
- 8: Il confronto con l'edizione USA
- 9: Contenuti extra d'eccezione
- 10: Il secondo disco
- 11: Conclusioni e scheda del film