Polar Express 3D
Già uscito in formato Blu-ray, Warner ha deciso di rieditare questo famoso titolo in vista delle festività natalizie del 2008 aggiungendo l'interessante opzione 3-D. La nuova edizione del film in alta definizione contiene le due versioni (2D e 3D) assieme a quattro paia di occhialini per un divertimento assicurato per tutta la famiglia
Nonostante fosse già uscito in Blu-ray, Warner ha deciso di rieditare questo famoso titolo in vista delle festività natalizie del 2008 aggiungendo l'interessante opzione 3-D. Il film aveva avuto un discreto successo all'epoca dell'uscita cinematografica, sia grazie all'innovativa tecnica di modellizzazione 3-D realizzata mediante una serie di sensori applicati al corpo di Tom Hanks che ne ricostruivano tutti i movimenti, sia grazie all'impronta di film per famiglie che è sempre gradito soprattutto all'avvicinarsi del Natale. La storia prende spunto dall'omonimo libro illustrato per bambini di Chris Van Allsburg e racconta del protagonista bambino (uno dei 6 ruoli interpretati da Tom Hanks, una specie di Scrooge in miniatura) che non sembra interessato a Babbo Natale.
La notte della vigilia una misteriosa locomotiva si ferma davanti alla finestra della sua camera; invitato da un misterioso capotreno (sempre Tom Hanks), pur restando un po' scettico decide di salire a bordo dove scopre di avere come compagni di viaggio molti altri bambini. Inizia così un viaggio in cui si incontrano molte difficoltà, che porta il nostro protagonista Thomas in un viaggio con lo scopo di comprendere il vero significato e la magia natalizia. Sebbene la trama non sia particolarmente emozionante, ci sono delle trovate geniali, soprattutto nelle scene finali (bellissima la parodia degli Aerosmith). In questo senso il regista Robert Zemeckis è riuscito a rendere interessante e coinvolgente anche una storia non originalissima.
Qualità video
E' molto interessante l'idea di fornire nello stesso disco sia la versione 2D , identica alla precedente uscita, che quella 3-D . La vecchia edizione era su BD-25, mentre questa è su un BD-50. La codifica è ancora VC-1 per entrambe le versioni, il 3-D è realizzato con la classica tecnica dell'anaglifo, e nella confezione sono inclusi 4 paia di occhiali con lenti rosse e blu. L'anaglifo è il sistema più semplice ed economico per dare tridimensionalità all'immagine, ma crea inevitabilmente la perdita di alcune sfumature di colore, essendo le lenti appunto dei filtri colorati: i rossi ed i blu sono presenti , ma il verde si nota poco o nulla,e comunque con pochissime sfumature. D'altro canto, ponendosi alla giusta distanza dallo schermo l'effetto 3-D c'è ed è coinvolgente. La qualità video ed i dettagli sono ottimi, come era ovvio trattandosi di un transfer digitale senza telecine. I colori spettacolari soprattutto nelle scene finali, ed il livello del nero corretto.
Qualità Audio
Nella traccia italiana la dinamica è ottima, i bassi sono molto presenti ,basta considerare le scene in cui si sente partire il treno e sbuffa il vapore , e la separazione dei canali è eccellente :una sequenza fra tutte è quella del treno che attraversa il tratto simile montagne russe; c'è però una nota dolente: mentre per la versione americana Warner ha aggiunto rispetto alle precedenti edizioni la traccia Dolby True HD , nella versione italiana abbiamo molte lingue Italiano, Inglese, Spagnolo, Danese, Finlandese, Norvegese, Svedese e Coreano ma tutti in semplice Dolby Digital 5.1; sicuramente sarebbe stato più indicato mettere qualche lingua in meno ed inserire almeno la traccia originale inglese Dolby True HD della versione USA
Extra
Sul fronte degli extra, sono presenti tutti quelli della precedente versione Blu-ray incluso il gioco interattivo "The Polar Express Challenge", assente invece nell'edizione americana. Abbiamo poi le seguenti tre featurette in alta definizione:
"You Look Familiar" della durata di 7 minuti, che
illustra la realizzazione delle animazioni dei personaggi interpretati da Tom
Hanks, grazie alla motion-control capture technology ed alla speciale tuta con i
sensori che ha indossato l'attore;
"Un biglietto per partire" di 18
minuti, divisa in 5 parti: "Capture," "Virtual Camera," "Hair and Wardrobe,"
"Creating the North Pole" e "Music narrata dal fedele collaboratore di Zemeckis
Eddie Deezen;
L'ultima featurette in HD è l'intervista allo scrittore Chris Van
Allsburg , di 14 min, che è anche autore di Jumanji e Zathura.
Sempre in alta definizione c'è il trailer cinematografico originale.
In standard definition: "Josh Groban canta Believe al Greek Theatre" (4min) che è una performance live della canzone dei titoli di coda, il dietro le quinte di Believe, "Smokey and the Steamer" (6min) una canzone realizzata ma non inserita nel film e cantata da Michael Jeter , che compare qui in un misto di disegni animati e storyboards.
Conclusioni
Nonostante non sia un titolo recentissimo, soprattutto per i bambini questo film con l'aggiunta della feature 3-D diventa un prodotto davvero accattivante anche perché è l'unico Blu-ray italiano che abbia tale opzione.