Agente Smart casino totale

Emidio Frattaroli 05 Gennaio 2009 Media, HD e 4K

Tratto dalla serie televisiva cult degli anni '60 e chiara parodia dei film di James Bond, è la storia di dell'agente segreto Smart e della sua collega 99 nella missione di rovesciare i piani della concorrente società Kaos in un film denso di satira politica internazionale e che non delude sul piano audio e video

Tra le molteplici parodie sugli agenti speciali, questo "Agente Smart" è davvero divertente, sotto certi aspetti anche più della celeberrima serie di Austin Power. Il titolo originale è "Get Smart", ed infatti questo era titolo della serie televisiva cult degli anni 60 che era una parodia dei film di James Bond, ed è da questa che il film trae ispirazione. Steve Carell impersona Maxwell Smart, un analista della società di agenti segreti CONTROL che in realtà si scopre essere un agente speciale. A lui viene affiancata l'agente 99 (Anne Hathaway)  nella missione di rovesciare i piani della concorrente società KAOS che vuole infiltrare la CONTROL e minarla dall'interno. Durante la loro missione i due agenti hanno a che fare sia col personale della CONTROL che annovera altri divertenti personaggi, sia col capo della KAOS (Terence Stamp) che devono fermare. Il film è denso di satira politica internazionale e non risparmia alcune esplicite allusioni all'amministrazione Bush, soprattutto quando si parla di armi di distruzione di massa. Nonostante il tutto si regga sulla bravura del duo Carell-Hathaway , sono i personaggi che fanno loro da spalla (quali Dwayne Johnson e Terence Stamp) che rendono la comicità irresistibile. Il film è adatto alle famiglie in quanto non vi sono volgarità, anche se alcune allusioni alle falle dei servizi segreti americani sono più facilmente comprensibili da parte di un pubblico adulto.

Qualità Video

Il disco è un BD-25 single layer , il video nel rapporto originale 1,85:1 è codificato in VC-1. La qualità è davvero ottima, immagini limpide, grana quasi inesistente, soprattutto sono incredibili il livello del nero ed il contrasto. Solo qualche scena in esterno risulta un po' soft, e cmq non sono presenti artefatti né edge enhancement. Insomma, non è un disco demo, ma certamente sopra la media dei titoli sul mercato.

Qualità Audio

L'audio è in semplice Dolby Digital 5.1 (640 kbps) per tute le lingue incluso l'italiano; su questo fronte il risultato non è il massimo, anche se la dinamica e la nitidezza dei dialoghi sono molto buone, il fronte posteriore non è quasi presente, i canali rear si attivano solo in poche scene, e non dipende dalla codifica Dolby Digital ma piuttosto da una poco curata regia audio. Trattandosi di un film recente ci si poteva aspettare di più.

Contenuti speciali

In quanto ai contenuti speciali invece non c'è da lamentarsi se non per il fatto che sono quasi tutti in standard definition. Segnaliamo prima di tutto la possibilità di vedere il film sia in modalità normale che alternativa, con scene inedite: non è un semplice seamless branching, ma una volta attivata la funzione, durante la visione normale del film in alcuni punti appare una cabina telefonica da cliccare col telecomando, e si va alla versione alternativa di quella scena sempre in HD. Il resto dei contenuti è tutto in standard definition. In ordine abbiamo la featurette "The Right Agent for the Right Job: Behind-the-Scenes Training" di 11 minuti, che non è altro che il divertente casting per il film di Steve Carell e Anne Hathaway; il documentario "Max A Mosca" di 6 minuti, in cui si vede come sono state girate le scene a Mosca; la featurette "Lezioni di lingua" di 4 min, con Steve Carell che si esercita in varie lingue e le gag,  di 8 minuti che includono "Tanti modi di vomitare" e "Spy Confidential"  e sono davvero divertenti

Conclusioni

Un disco ben fatto che merita l'acquisto per chi voglia farsi due sane risate e che non delude sotto il profilo tecnico.

La pagella secondo Edoardo Ercoli

Film 7
Authoring 7
Video 7
Audio ITA 6
Audio V.O. 6
Extra 7

Commenti

Focus

News