Il Re Scorpione
L'ottima riedizione Universal in Blu-ray Disc del film di Chuck Russel, dopo quella uscita in formato HD DVD, ci riporta nel 3000 A.C. con lo spin-off de La Mummia. Un disco dual layer con video estremamente convincente e traccia in lingua originale in DTS HD Master Audio a 5.1 canali. L'edizione è corredata da una sostanziosa presenta di contenuti speciali di qualità
Film del 2002, diretto da Chuck Russell, nasce come spin-off di un’altra fortunata produzione: La Mummia - Il Ritorno. Siamo nel 3000 A.C.: Il sanguinario tiranno del Nord, Memnone, intende assoggettare e sterminare tutte le popolazioni tra Sodoma e Gomorra, nell’antica Palestina. I superstiti uniscono allora le proprie forze, capeggiati da un semplice contadino, Mathayus, che ha visto i predoni del re rapire la propria ragazza. Scopo dell’impresa è uccidere Memnone ma, dopo vari tentativi falliti ed uno scampato pericolo di morte a causa di pericolosissime formiche rosse, l’unica soddisfazione raggiunta sarà la cattura dello stregone che effettua previsioni per il despota:l’ammaliante Cassandra. Memnone, furente per l’accaduto, invia i suoi guerrieri più valorosi per uccidere Mathayus, sotto la guida dell’invincibile Thorak. Nonostante la lotta impari,il ragazzo riesce a sconfiggere il manipolo di soldati, ma viene raggiunto al tallone dalla punta di una freccia intrisa col micidiale veleno di uno scorpione nero...
Qualità Video
Il film è presentato su disco dual layer BD-50 nel suo aspetto originale 2,35.1, il video è codificato in VC-1 come la precedente edizione HD DVD e sinceramente non si nota alcuna differenza in termini di qualità video con tale edizione. Si direbbe anzi che sia stato riutilizzato lo stesso stream video. Il film si era già distinto per l'ottimo contrasto, i bei colori e soprattutto un dettaglio non indifferente, senza contare la pulizia e la nitidezza dell'immagine, quasi senza grana. Questa versione in Blu-ray non è da meno e restituisce appieno tutte le sensazioni positive dell' HD DVD. Anche l'incarnato si presenta molto naturale, nonostante i colori siano molto saturi. Il livello del nero è ottimo, forse l'alta definizione rende un po' troppo evidenti gli oggetti disegnati in CGI rispetto a quelli reali, il che non aiuta la finzione cinematografica. Questo però non è una pecca del disco, ma semplicemente una conseguenza dell'utilizzo di effetti speciali a piccolo budget.
Qualità Audio
La traccia inglese è codificata come per la maggior parte delle edizioni Universal in DTS HD Master Audio 5.1. Questo è un notevole passo avanti rispetto alla traccia Dolby Digital Plus della versione HD DVD, c'è una maggiore estensione dei bassi, più asciutti e controllati, una maggiore fedeltà generale ed una più precisa costruzione della scena sonora. La traccia italiana è DTS 5.1 e anch'essa risulta migliorata rispetto alla versione HD DVD, soprattutto sulle frequenze molto alte e molto basse. C'è una migliore percezione dei dialoghi e soprattutto una migliore collocazione dei canali nella scena. Anche le musiche fanno un bell'effetto anche grazie alla colonna sonora rock. Gli effetti su tutti i canali, soprattutto sui canali posteriori, sono tanti e conferiscono una vera tridimensionalità all'esperienza della visione del film.
Contenuti Speciali
Questa edizione Blu-ray come le altre della Universal è ricca di contenuti extra; abbiamo la funzione U-Control che consente la visualizzazione con Picture in Picture di interviste al cast ed ai cineasti durante la visione del film dei contenuti BonusView per i quali è necessario - lo ricordiamo - un lettore compatibile con il profilo 1.1. Ci sono poi 2 commenti audio, uno con l'attore The Rock, e l'altro col regista Chuck Russell; la visione di alcune scene alternative con audio multicanale (normalmente le scene alternative hanno la sola traccia stereo); il making of sulla location e le scenografie; un altro documentario dal titolo "Ancient World Production Design" di 4 minuti sula ricostruzione del mondo e delle città antiche dell'Egitto; una featurette di 6 minuti dal titolo "Preparing the Fight" sull'addestramento degli stuntmen e la realizzazione delle scene di combattimento; un'altra featurette molto divertente dal titolo"The Rock and Michael Clarke Duncan" di 4 minuti che mostra come sia nata sul set l'amicizia tra i 2 sul set, i discorsi dietro le quinte e perfino un colpo che The Rock dà involontariamente a Duncan durante una scena di combattimento. Abbiamo poi il mini documentario"Working with animals" sull'addestramento ed uso degli animali nel film; due brevi excursus sugli effetti speciali, il primo dal titolo "The Cobras" sui serpenti in CG, e l'altro "The Fire Ants" sulle micidiali formiche. Chiude la sostanziosa dotazione di contenuti il video musicale dei Godsmack dal titolo "I stand Alone" e una galleria di immagini statiche del Re Scorpione.
Conclusioni
Un titolo ben realizzato dal punto di vista tecnico, una volta sarebbe stato considerato un disco demo, tuttavia di vero interesse principalmente per gli appassionati della saga di La Mummia
La pagella secondo Edoardo Ercoli
Film | ![]() |
6 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video | ![]() |
8 |
Audio ITA | ![]() |
7 |
Audio V.O. | ![]() |
8 |
Extra | ![]() |
7 |