Changeling
Un film del bravissimo Clint Eastwood che ultimamente non ne sbaglia una, basato su una storia vera, con ben 3 nominations all'Oscar e una splendida interpretazione di Angelina Jolie in un ruolo drammatico. L'edizione in Blu-ray proviene da un negativo di grande qualità
Clint Eastwood sta collezionando anche come regista un successo dopo l'altro. Changeling è davvero un bel film, si basa sulla sceneggiatura di J.Michael Straczynski (che è anche autore del soggetto ma non aveva mai trovato finanziatori) e trae ispirazione da un fatto realmente accaduto a Los Angeles nel 1928: ad una donna a cui è stato rapito il figlio, la polizia dopo mesi di ricerche porta un altro bambino che si spaccia per quello scomparso. La madre ovviamente protesta ma ogni sua dichiarazione viene fatta passare per falsa... Per la sceneggiatura Straczynski si è rifatto a quelli che sono noti come Wineville Chicken Murders, una serie di omicidi e sparizioni, in particolare al caso di un bambino rapito e poi ritrovato morto dal Los Angeles Police Department. I temi del film sono molto profondi: dall'amore materno che emerge dalla figura della madre disperata alla ricerca del figlio, alla corruzione della polizia e della politica ed ai risvolti che ne conseguono nella vita quotidiana dei singoli cittadini. Inizialmente i produttori Universal e Image Entertainment avevano designato come regista Ron Howard, ma poi hanno cambiato idea ed hanno puntato su Clint Eastwood, Howard comunque non ha lasciato il progetto, restando come produttore. In Italia il film ha incassato più di 5 milioni di euro mentre negli USA quasi 36 milioni di dollari, a livello mondiale ha incassato 111.500.000 dollari, al 29-esimo posto nella classifica mondiale degli incassi della stagione 2008/2009. Il film ha ricevuto ben 3 nominations agli Oscar, migliore attrice protagonista (Angelina Jolie), migliore scenografia e migliore fotografia.
Qualità Video
Il film è su BD-50, codificato in VC-1 ed è nel rapporto d'aspetto originale 2.35:1 cinemascope; con una candidatura all'Oscar come migliore fotografia non potevamo che aspettarci una ottima resa, la scelta del direttore della fotografia è stata quella di desaturare i colori per dare un'idea di atmosfera d'altri tempi, stile appunto anni '20, però alcune tonalità, come il colore del rossetto della protagonista, spiccano violentemente sulle altre. L'immagine ad un primo sguardo sembrerebbe un po' soft, impressione derivate proprio dalla scelta delle tonalità cromatiche, invece il dettaglio c'è ed è anche elevato, anche grazie al sapiente uso delle luci e delle ombre, e non abbiamo particolari nascosti nelle zone più scure. Il contrasto infatti è ben equilibrato, anche il livello del nero è molto buono e la grana fortunatamente contenuta.
Qualità Audio
La colonna originale è codificata in DTS HD Master Audio 5.1, con una ottima dinamica, è incredibile la pulizia della traccia lossless, tuttavia, a parte il ruolo di ambienza, in questa traccia i canali posteriori non hanno un ruolo rilevante, le voci invece si stagliano molto bene su uno sfondo musicale davvero adeguato alle scene. I dialoghi sono molto ben definiti anche nella traccia audio italiana, pur essendo questa in semplice DTS 5.1, cosa che raramente accade nei mix nostrani, i bassi sono ponderati, mai eccessivi ma nello stesso tempo presenti dove servono. Le musiche rendono bene anche nella colonna nostrana, e la dinamica è abbastanza estesa.
Contenuti Speciali
In termini di contenuti extra non abbiamo moltissimo, sebbene quelli presenti siano fortunatamente in Full HD; troviamo un bel documentario di 14 min dal titolo Complici del reato: Clint Eastwood ed Angelina Jolie, che raccoglie molte interviste col cast ed i cineasti, nonché commenti dei protagonisti sul modo di dirigere di Clint Eastwood, si parla anche dell'ambientazione negli anni '20, non proprio facile da ricostruire con quel realismo. C'è poi una featurette di 5 min intitolata Il filo conduttore: Angelina Jolie diventa Christine Collins, principalmente centrata sulla scelta dei costumi per Angelina, tra l'atro dal confronto col materiale dell'epoca si nota come la Jolie non assomigli affatto alla vera Christine Collins. Troviamo anche l'immancabile funzione U-Control di Universal che consente di vedere il materiale aggiuntivo come Picture in Picture durante la visione del film grazie al profilo 1.1 del blu-ray, per fruire però tutti i contenuti bisogna rivedere le scene ripetutamente scegliendo di volta in volta le clip possibili, abbiamo sia le interviste ed il materiale dietro le quinte, che gli Archivi di materiale relativo al caso reale ed infine Los Angeles: allora e adesso, una comparativa di alcune delle locations tra come appaiono nel film e come sono realmente oggi. C'è anche una opzione BD-Live che consente di selezionare le scene preferite e condividerle online con gli amici tramite il portale BD-Live di Universal.
Una storia toccante per una regia davvero sapiente, un film che cattura lo
spettatore coinvolgendolo emotivamente dall'inizio alla fine, davvero notevole.
L'originalità della scelta della fotografia e le bellissime musiche rendono
molto appetibile il disco Blu-ray che anche sotto il profilo tecnico non
dispiace.
La pagella secondo Edoardo Ercoli
Film | ![]() |
8 |
Authoring | ![]() |
6 |
Video | ![]() |
7 |
Audio ITA | ![]() |
7 |
Audio V.O. | ![]() |
7 |
Extra | ![]() |
6 |
Commenti (13)
-
Clint, dai tempi de Gli spietati sta collezionando film uno più bello dell'altro. purtroppo questo me lo sono perso, ma mi rifarò sicuramente con questo BR. Da avere assolutamente!!
-
anch'io nn l'ho ancora visto ( mi manca anche gran torino). Chi l'ha visto lo consiglia l'acquisto? (anche se nn dovrebbero esserci dubbi sulla qualità del film)
-
Concordo in pieno con la recensione, anche se sul versante video avrei dato qualcosina in più. Film stupendo.
-
ho visto che in uk ha l'italiano, allora l'acquisto è scontato
-
E' davvero un bel film,soprattutto il finale.Io l'ho visto in sala.poi l'ho ripreso in BR ma ancora non l'ho rivisto,alcune tematiche sono un po' disturbanti per me.
-
Film eccezzionale, visto in mkv a 720p, non vedo l'ora di poter mettere le mani su questa versione e rivederlo
consiglio a tutti, magnifica regia ma soprattutto grande soggetto e sceneggiatura di Mr Stracchino -
visto, veramente bello! Certo, non è il genere di film che mette a dura prova l'impianto audio, ma è stupendo. Unico difetto, è una storia vera...e quando ci pensi...
-
Bello bello il film, grande Clint come al solito. Visto al cinema.
Film un pò duro però, non per tutti. -
Altro che 7
questo BD ha un video da 9
-
grandissimo film, e grandissimo bd, acquisto obbligato.
anche io avrei dato di più al video