Tutti insieme appassionatamente

Alessio Tambone 04 Gennaio 2011 Media, HD e 4K

20th Century Fox distribuisce in Blu-ray uno dei musical più famosi di sempre, interpretato da Julie Andrews e Christopher Plummer. Un'edizione in alta definizione da non perdere

Il film

E' uno dei musical più famosi del mondo, tratto da una storia vera, portato al cinema con un film che - probabilmente - è il miglior adattamento di genere di sempre. Poche e semplici certezze per il Blu-ray di Tutti insieme appassionatamente, edizione che festeggia il 45esimo anniversario del film distribuito in Italia da 20th Century Fox. La trama è conosciuta. Maria è una ragazza impulsiva ed estroversa con la passione del canto, alla quale la vita del monastero di Salisburgo appare troppo stretta e troppo rigida. La superiora decide così di inviare Maria a casa Von Trapp, splendida tenuta del vedovo e giovane ufficiale di marina alle prese con sette figli tanto irrispettosi quanto soli.

Nel 1965 il film ha vinto 5 importanti premi Oscar come Miglior film, Miglior regia, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora e Miglior montaggio. Un biglietto da visita eccellente per un una pellicola ricercata e ottimamente realizzata nonostante la durata non proprio ridotta. Regista e direttore della fotografia giocano con luci e ombre, ricorrendo spesso a timide silhouette per le scene più toccanti. Anche il montaggio segue la complessità delle riprese, sfruttando ad esempio le tante inquadrature realizzate (es. la prima cena a casa Von Trapp) o le splendide panoramiche iniziali.

Merito di tanto successo è da ricercare naturalmente anche nei brani musicali ma soprattutto nel cast di attori, guidato dalle splendide e storiche interpretazioni di Julie Andrews e Christopher Plummer. Accanto a loro i sette figli: dalla grande Liesl (la splendida Charmian Carr) alla piccola Gretl (la simpatica Kym Karath), passando per i giovani e indisciplinati maschi di casa Von Trapp.

Qualità video

Il disco è un Blu-ray che profuma magnificamente di pellicola d'altri tempi, in alta definizione. Tutti insieme appassionatamente fu girato in 70mm con il formato Todd-AO. Una sorgente eccellente per i nuovi supporti Blu-ray, sfruttata in maniera encomiabile con una scansione di partenza eseguita ad 8K.

Eliminati graffi e sporcizie, l'immagine è restituita con colori brillanti e un dettaglio, in particolare su primi piani, incarnati e costumi, veramente notevole. Resta della grana sullo sfondo che dona al video quel bel sapore antico e qualche sequenza - evidentemente problematica in partenza - un po' troppo morbida. Ci riferiamo in particolare alle scene finali della fuga in Svizzera e a quei notturni dove il livello del nero ha delle leggere indecisioni.

Il video del Blu-ray è codificato in AVC con rapporto 2.20:1. Per maggiori informazioni sul restauro vi indichiamo il link: www.facebook.com/video/video.php?v=10150282259450612

Qualità audio

Il formato Todd-AO, con le sei piste magnetiche dedicate alla colonna sonora, apporta sorprese positive anche nel comparto audio, con una traccia in lingua originale codificata in DTS-HD MA 7.1 di buon livello. Di un punto inferiore la localizzazione italiana disponibile in DTS 5.1 (@ 768 kbps), con un volume generale leggermente basso e i dialoghi a volte troppo inscatolati e concentrati sul canale frontale. E' improvviso, unico ma sorprendente il sussulto del canale LFE, che al capitolo 45 accompagna le possenti note dell'organo all'interno della chiesa.

Segue : Contenuti extra

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News