The Nightmare before Christmas 3D

CineMan 26 Ottobre 2011 Media, HD e 4K

In tempo per i festeggiamenti di Halloween 2011 arriva sugli scaffali la notevole edizione 3D dell'opera culto scritta e prodotta da Tim Burton

Nella città di Halloween il re delle zucche Jack Skeleton, adorato e seguito dagli abitanti, sente il desiderio di cambiamento, personale ma anche legato all'omonima celebrazione, che necessiterebbe una ventata di novità. Trovato un passaggio per il mondo reale, Jack raggiunge un villaggio innevato che si sta preparando al Natale, avvolto da un’atmosfera gioiosa e positiva. Realizza di essere capitato nel posto giusto e decide di coinvolgere i cittadini di Halloween per spiegare loro il significato della festività legata al 25 dicembre. Incompreso, pur di raggiungere il suo scopo, Jack decide per un gesto sconsiderato che metterà a repentaglio le celebrazioni di entrambi i mondi.

Da una storia e personaggi nati dalla fantasia gotica di Tim Burton una favola dark musicale, un film-culto realizzato da Henry Selick su pellicola in stop-motion 2D nel 1993, con tutte le implicazioni legate all’assenza dei moderni strumenti digitali di cui oggi dispone l’industria cinematografica.

Qualità video

Codifica AVC/MPEG-4. All'interno della confezione troviamo un BD-50 2D di resa eccellente, formato immagine 1.66:1 come per la precedente edizione. Grana infinitesimale che in alcuni passaggi non disturba la visione. Colori ricchi e fedeli all'originale cifra stilistica dell'opera, girata in 35 mm, con momenti in cui si riscontrano differenti livelli di luminosità e contrasto. Prodotto nel 1993, questo gioiello venne rivisitato con un'operazione di post-produzione 3D e un rilancio nelle sale cinema a partire dal 2006.

L'altro BD-50 contiene la versione tridimensionale 'isolata', formato video 1.78:1 e un risultato che regala numerosi momenti divertenti e la possibilità di assistere a un diverso spettacolo che soddisfa, nonostante le riserve legate a una realizzazione non 3D nativa. La percezione di una maggiore profondità di campo si palesa maggiormente nei passaggi più statici. Anche qui la grana non rappresenta elemento di disturbo. Stereoscopici anche i titoli di coda.

Qualità audio

Entrambi i Blu-ray offrono la stessa traccia lossy DTS 5.1 (1509 kbps) in italiano con notevole risalto per effetti e il ricco accompagnamento musicale, ben contrastati i dialoghi. Il risultato d'insieme è ancor più ricco e ampio passando all'originale Dolby TrueHD 7.1 canali (core @ 640 kbps), presente anche sul BD Active 3D. Saltuariamente si potrebbe sentire la necessità di una maggiore aggressività da parte del subwoofer e di una più costante presenza di elementi in gamma medio bassa.

Anche se il BD 3D non contiene alcun extra una differenza in parte sostanziale c'è per le tracce audio francese e tedesco che passano dalla DTS 5.1 lossy della versione 2D al DTS-HD High Resolution.

Contenuti speciali

I contenuti extra sono gli stessi della precedente edizione con intro di Tim Burton, commento di Tim Burton assieme al regista e al compositore della colonna sonora Danny Elfman, visita all'attrazione legata al film presso Disneyland con trivia track opzionale, un poema di Tim Burton letto da Christopher Lee, il corto “Frankenweenie” di Burton realizzato nell'84, corto “Vincent” con ulteriori elementi che richiamano l'arte di “Nightmare Before Christmas”, tre scene da storyboard poi tagliate e altre tre animate eliminate, making of, varie gallerie di immagini e concept art del film, confronto storyboard/film (4 min), poster, trailer.

Il disco 2D contiene l'opzione D-Box per interfacciare il PC con l'apposita poltrona per gli effetti speciali di vibrazione. Copia digitale inclusa. Nel 1994 venne messo in commercio negli USA un notevole LaserDisc Box, che ancora oggi i collezionisti si tengono stretto, con extra unici come il corto “Slow Bob in the Lower Dimensions” di Henry Selick (1991). Pare che la first issue contenesse clip passate all'epoca su MTV, eliminate dal progetto quando l'edizione era già stata commercializzata, ritirata dal mercato e nuovamente riproposta, epurata di tali extra.

La pagella secondo Cineman

Film 8
Authoring 8
Video 2D 9
Video 3D 8
Audio ITA 8
Audio V.O. 9
Extra 8

Similar Post You May Like

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
« Precedente     Successiva »

Focus

News