Knockout - Resa dei conti
Classe e adrenalina alle stelle nel primo action thriller del grande regista Steven Soderbergh. Distribuzione del disco Blu-ray curata da Mondo Home Entertainment
Con un passato nei Marine degli Stati Uniti, micidiale negli scontri all'arma bianca o anche solo a mani nude, Mallory (G. Carano) è entrata a far parte di un'agenzia al soldo dei governi che possono pagare molto e che non desiderano o non possono coinvolgere i propri servizi segreti in complesse operazioni. Dopo avere portato a termine l'ennesimo incarico, con il recupero di un asiatico tenuto segregato in un appartamento a Barcellona, la donna rientra negli Stati Uniti nella speranza di potersi riposare.
Due ore dopo essere tornata a casa riceve la visita del suo capo, Kenneth (E. McGregor), che le assegna un nuovo compito: spalleggiare Paul (M. Fassbender), agente segreto a Dublino che è entrato in contatto con un uomo molto potente. L'operazione finisce in un bagno di sangue, con Mallory che trova il corpo esanime dell'uomo liberato in Spagna che stringe in una mano una spilla che la inchioderebbe di fronte alla legge. Rientrata in albergo, inizia una lunga fuga tentando di mettere insieme gli elementi che potrebbero condurre a coloro che l'hanno tradita.
Quando un regista come Steven Soderbergh si mette dietro la macchina da presa, per piccola o grande che sia la produzione, si ha comunque la certezza che sarà un lavoro d'autore. La capacità di plasmare le immagini con la classe che da sempre lo contraddistingue la ritroviamo puntualmente in ogni inquadratura anche di questo action thriller, il primo della carriera del grande cineasta, magistralmente diretto, asciutto, intenso e con il consueto stuolo di star: Antonio Banderas, Michael Douglas, Bill Paxton, Channing Tatum, Michael Fassbender, Mathieu Kassovitz ed Ewan McGregor. Oltre naturalmente all'italo-americana Gina Carano, bellezza naturale e vera esperta di arti marziali miste che ha saputo catturare l'attenzione di Soderbergh durante veri incontri.
Qualità video
BD-25, aspect ratio 2.35:1, codifica video VC-1. Girato in 4K con la Red One MX, il film offre un eccellente livello di visione, con solidità, senso di profondità di campo, elevato contrasto e risalto elementi in secondo piano e sui fondali con qualsiasi condizione di luce.
Saturazione colori, neri intensi. A 1:23:03, cap. 14, l'inquadratura a colori di due individui che giocano a carte passa in bianco e nero per una manciata di frame, lasciando l'impressione che potrebbe trattarsi di un problema di master più che di una scelta artistica. Edizione USA codificata AVC/MPEG-4 su BD-50.
Qualità audio
Tracce italiano e inglese DTS-HD High Resolution 5.1 canali (2 Mbit/sec 48 kHz) con ampia differenza tra le due. La prima ha passaggi metallici e intubati, mentre l'originale si avvantaggia per la costante capacità di essere dinamica e concreta dal primo all'ultimo istante. In tale caso l'ascolto rivela momenti con ottima pressione sonora, direzionalità degli effetti e coinvolgimento del subwoofer. L'edizione americana beneficia di codifica lossless DTS-HD Master Audio 5.1 canali.
Contenuti extra (HD)
Il training di Gina Carano (16'), focus sul cast maschile (5'), trailer (1080p, AVC/MPEG-4).
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
8 |
Authoring | ![]() |
6 |
Video | ![]() |
9 |
Audio ITA | ![]() |
7 |
Audio V.O. | ![]() |
8 |
Extra | ![]() |
6 |
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Luglio
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Luglio. Pubblichiamo... »
-
Home Video HD: Giugno
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Giugno. Pubblichiamo... »