Cenerentola
Sessantadue anni fa usciva nelle sale uno dei grandi classici di casa Disney. Oggi è disponibile in Blu-ray, anche in cofanetto da triplo disco con i successivi sequel
Cenerentola
Sessantadue anni fa usciva nelle sale uno dei grandi classici di casa Disney. Oggi è disponibile in Blu-ray, anche in cofanetto da triplo disco con i successivi sequel
Rimasto vedovo, il ricco padre della piccola e bella Cenerentola decide di risposarsi con la fredda aristocratica Lady Tremaine. Mal considerata fin dall’inizio, alla scomparsa del padre Cenerentola rimarrà sempre più in ombra ritrovandosi nei panni di sguattera, vessata dalle due perfide e sgraziate sorellastre Anastasia e Genoveffa. Sopportando ogni genere di avversità e angherie, Cenerentola sogna una vita migliore, consolata dalla presenza di simpatici amici animali tra cui i topolini Giac e Gasgas. L’occasione giungerà con una sontuosa festa organizzata dai regnanti del luogo, decisi a trovare una degna consorte per il principe ereditario. Nonostante la possibilità di prendere parte all’evento, Cenerentola si troverà messa nuovamente da parte, sino al momento in cui una fata non deciderà di aiutarla.
Dodicesimo film di Walt Disney, che prende ampiamente spunto dai racconti di Perrault ma anche da quello dei Fratelli Grimm (da cui vennero eliminati particolari truculenti), rivisti e corretti per esigenze di copione. L’ennesimo azzardo economico di Disney, insignito di numerosi premi e in concorso agli Oscar per le musiche, rivelò un’opera senza tempo tra le più belle del periodo d’oro della casa di produzione.
Qualità video
BD-50, formato video originale 1.33:1, codifica video AVC/MPEG-4. Risultato sorprendente per le immagini, solidità, assenza totale di grana e al contempo risalto dei disegni e possibilità di acquisire per la prima vola particolari senza riscontro di compressione. Colori sgargianti, saturazione, livello neri.
Qualità audio
DTS 5.1 canali per l'italiano (1509 kbps) di buona resa, assenza di dinamica ed elementi discreti favorendo comunque l'accompagnamento sonoro e il risalto dei dialoghi. Migliora notevolmente il risultato con l'esclusiva rielaborazione DTS-HD Master Audio 7.1 canali inglese (core @ 1509 kbps), che favorisce un ascolto di notevole spessore. Presente anche l'originale dell'epoca in formato DTS-HD Master Audio 1.0 (core @ 384 kbps).
Contenuti extra (HD/SD 480i)
Focus sulla signora che ispirò il personaggio della fata smemorina, il castello di Cenerentola e la costruzione di Fantasyland presso Orlando in Florida, corto originale ispirato al film interpretato da Christian Louboutin, bozzetti della scena iniziale alternativa. Corto dedicato al matrimonio di Raperonzolo ed Eugene.
Inclusi gli extra già editati per il DVD (NTSC) con 10 minuti dedicati alle due scene tagliate, approfondimenti sulle musiche, il personaggio di Cenerentola, le canzoni non utilizzate, programmi radio, 38 minuti di making of, la nascita dell'idea, tributo ai veterani Disney con focus sull'artista Mary Blair, comparazione storyboard-film della scena iniziale, la Cenerentola animata del 1922 (7'), estratto dal programma televisivo Mickey Mouse Club del 1956, trailer originale e i 5 trailer delle successive riedizioni.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
9 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video | ![]() |
10 |
Audio ITA | ![]() |
7 |
Audio V.O. | ![]() |
8 |
Extra | ![]() |
8 |
UPDATE: Pubblichiamo otto screenshot del Blu-ray recensito, riprendendo alcuni frame segnalati nel primo post chipko. La nostra analisi comunque proseguirà nei prossimi giorni.
- click per ingrandire -
Similar Post You May Like
-
La carica dei 101
Il diciassettesimo classico Disney finalmente in alta definizione. Le avventure imperdibili... »
-
Home Video HD: Settembre
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Settembre. Pubblichiamo... »
Commenti (37)
-
Hem forse, non certo per colpa vostra, vi sono sfuggiti un po' di dettagli riguardanti questo Bluray Disk.
Per quanto riguarda l'audio vi sono ben 4 buchi (di cui due trascurabili).
1) La risata di cenerentola al minuto 3.50 circa è stata sostituita dalla voce americana (trascurabile)
2) mattina giorno e ser(a) al minuto 18.13 circa
3) (e dive)rtiti alla festa al minuto 46.16 circa
4) al minuto 59 circa manca l'urlo della matrigna quando Cenerentola fa cadere il vassoio (trascurabile + o -)
Passando al video hanno fatto una marea di errori di cui alcuni talmente grossolani che ne stanno parlando tutti gli appassionati del settore.
Il grembiule cambia colore
[IMG]http://imageshack.us/a/img19/3900/01grembiule.jpg[/IMG]
Qui le mesh hanno preso il colore dello scialle in seguito al restauro digitale e le righe dello scialle?
[IMG]http://imageshack.us/a/img528/6800/02capelli.png[/IMG]
Qui addirittura sono metà e metà
[IMG]http://imageshack.us/a/img26/4171/03ancoramesh.png[/IMG]
Ancora sui capelli
[IMG]http://imageshack.us/a/img21/5564/04capelli.png[/IMG]
Belle le pieghe dello scialle ma che fine hanno fatto dopo il restauro?
[IMG]http://imageshack.us/a/img11/3967/05scialle.png[/IMG]
Ah la magia della fata smemorina è contagiosa. Dov'è la sua camicia?
[IMG]http://imageshack.us/a/img132/512/06fata.jpg[/IMG]
Scusi sa mica dirmi dov'è il mio pollice? Mha! Forse sè perso con il resto della polvere fatata.
[IMG]http://imageshack.us/a/img221/6531/06trasformazione.png[/IMG]
Altre pulizie di primavera ed altri spolveramenti
[IMG]http://imageshack.us/a/img543/2460/07trasformazione.jpg[/IMG]
CONTINUA -
Diciamo ciao ciao alla mano del principe.
[IMG]http://imageshack.us/a/img18/664/08principe.jpg[/IMG]
E ora iniziamo con il book dell'abito e del suo meraviglioso restauro
[IMG]http://imageshack.us/a/img84/9674/09fuga01.jpg[/IMG]
[IMG]http://imageshack.us/a/img411/482/10fuga02.jpg[/IMG]
[IMG]http://imageshack.us/a/img521/5797/10fuga03.png[/IMG]
Accortasi della figuraccia ecco che Cenerentola fugge in carrozza, per fortuna in occasione della Diamond sono passati gli spazzini a ripulire le strade e a togliere i sassolini
[IMG]http://imageshack.us/a/img715/3957/11carrozza01.jpg[/IMG]
E per finire si sa, dopo un po' di tempo i cavalli si sono addomesticati ulteriormente, non c'è più bisogno di quelle fastidiose briglie e anche la zucca ha pensato bene di concedersi un bel lifting per l'occasione.
[IMG]http://imageshack.us/a/img513/94/12carrozza02.jpg[/IMG]
Sinceramente spero che scriviate una recensione meno entusiastica e un pochino più equilibrata. L'unica differnza del bd rispetto al dvd 2005 è l'aspect Ratio (1.37 e non 1.33) e la velocità cinematografica a 24 fps oltre che all'alta definizione, ma nel complesso è un lavoro scandente per essere una Diamond e siamo MOLTO MOLTO lontani dalle perfezioni raggiunte con Pinocchio, La bella addormentata e Biancaneve.
Spero di esservi stato utile.
Ps le immagini postate sono il frutto di una collaborazione fra appassionati italiani e americani non ho certo scoperto da solo tutti quegli errori. -
INCREDIBILE!
Ma cosa diavolo stanno combinando alla Disney???
SCAFFALE TUTTA LA VITA, altro che 10 in pagella!!!
Bye, Chris -
Volevo solo capire quale è la sorgente con cui è stato fatto il confronto col Blu-ray, cioè quella in cui invece i dettagli ci sono (presumo DVD, ma quale edizione?) in quanto gli screenshots, sebben abbastanza eloquenti, sono troppo piccoli e la compressione JPEG ammazza il dettaglio sui contorni e non fa capire nulla, volevo rifarli a risoluzione nativa e confrontare, per capire se si tratta di DNR , colori cambiati o altri errori. Io tra l'altro non ho nè DVD nè Blu-ray di quel titolo, quindi mi ci vorrà un po' per trovare tutto e fare un confronto. Se riusciste a rifare gli stessi Screenshots con Media Player Classic Home Cinema e salvare in Bitmap sarebbe molto utile. Grazie
-
C'è da rimane allibiti. Sinceramente non ho parole. Sicuramente, la prossima volta, prima di acquistare un titolo Disney aspetterò. Ho,la netta impressione che, purtroppo, si stia abbassando molto rapidamente la qualità delle edizioni. Un grazie a Chipko per l'ottimo lavoro d'indagine svolto.
-
Originariamente inviato da: Edoardo Ercoli;3645828Volevo solo capire quale è la sorgente con cui è stato fatto il confronto col Blu-ray
Su quasi tutte le foto se guardi, è scritto piccolo, vhs da una parte e bd dall'altra.. -
Interessante discussione, ma gli SS Rai da che fonte vengono?
-
vhs da una parte e bd dall'altra
Mi procuro il BD e faccio gli screenshots a risoluzione nativa. Mi sembra che in alcuni casi nel confronto non siano ESATTAMENTE gli stessi fotogrammi, quindi va rifatto un confronto più accurato. -
La comparazione è stata effettuata tra la VHS del 1995 e il vecchio dvd del 2005 più la trasmissione HD della Rai che utilizzano lo stesso master che è stato poi inserito in HD nel blu ray. Il restauro del blu ray infatti risale al 2005.
-
Alcuni di quei confronti li ho fatti io e non ho usato la VHS del '92 come fonte per il primo screen (quello a sinistra) ma gli spezzoni del film che si vedono durante il MakingOf contenuto nel DVD del 2005 (e anche nel BluRay) .... altre immagini vengono dai vari DVD delle Principesse Disney o dai video musicali, dove di sicuro non avevano usato filtri o altre robacce del genere ...
Sono tutti, almeno i miei, presi nello stesso momento, tranne quello della matrigna che apre la porta, il primo è qualche secondo indietro ... l'ho rifatto di nuovo, anche se il risultato non cambia:
http://i1228.photobucket.com/albums...csnap-00161.png
http://i1228.photobucket.com/albums...csnap-00159.png
Un altro bel lavoro è questo, notare come la striatura grigia vicino all'orecchio diventi, a distanza di microsecondi, prima azzurra, poi mezza azzurra-mezza grigia, poi azzurra, poi di nuovo grigia ...
http://i1228.photobucket.com/albums...ap-001452-1.png