Sony PlayStation 3 - prima parte

Gian Luca Di Felice, Emidio Frattaroli 23 Marzo 2007 Gaming

La nuova console Sony, finalmente disponibile in versione europea, oltre che migliorare il coinvolgimento ludico si propone come un centro d'intrattenimento multimediale di elevata caratura ma anche come vera piattaforma di lancio del media Blu-ray Disc

Dotazione e caratteristiche principali

Dopo questa breve ma necessaria parentesi, torniamo subito al capitolo più recente della storia della PlayStation di Sony e affrontiamo subito le caratteristiche principali e le funzionalità della nuova console PS3 oggetto della nostra prova. In occasione del lancio europeo, Sony ha deciso di cambiare la strategia commerciale scelta per Stati Uniti e Giappone. In questi due paesi la PS3 è disponibile in due versioni, riprendendo l'operazione fatta da Microsoft per la sua console Xbox360: una prima versione di PS3 viene venduta con hard-disk da 60GB ed è completa di tutte le funzionalità.


Le quattro porte USB 2.0 e a fianco i due LED di stato per HDD e wireless
- click per ingrandire -

Una seconda versione utilizza l'HDD con capienza limitata a 20GB e rinunci alla connessione wireless Wi-Fi, agli slot per le schede di memoria Memory Stick, Secure Digital e CompactFlash (Tipo I e II), oltre ad alcune funzionalità di connessione remota con la console portatile PSP.Qui nel Vecchio Continente la PlayStation è disponibile unicamente nella versione più completa da 60GB che prevede un hard-disk Seagate in formato 2,5" S-ATA da 60GB (facilmente estraibile dall'alloggio e sostituibile con un modello di maggiore capienza), connessione via cavo Ethernet GigaBit,  Bluetooth 2.0 con EDR, Wi-Fi 802.11 b/g, quattro ingressi frontali USB 2.0, slot di memoria Memory Stick, Secure Digital e CompactFlash.


Il pannello posteriore con le uscite audiovideo e la presa LAN gigabit
- click per ingrandire -

La nuova console è completata da un'uscita audio-video digitale HDMI nell'ultima versione 1.3, un classico output audio-video analogico con connettore AV MULTI (compatibile con i vecchi accessori PS2), in grado di fornire in uscita segnali video composito, RGB e component, oltre all'audio stereo su RCA e un'uscita audio digitale ottica. All'interno della confezione, troviamo un cavo di alimentazione di generose dimensioni, il nuovo e leggerissimo controller wireless ed un cavo USB per collegare il controller quando non è possibile utilizzare il collegamento wireless oppure per ricaricare la batteria interna.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News