Sony PlayStation 3 - prima parte
La nuova console Sony, finalmente disponibile in versione europea, oltre che migliorare il coinvolgimento ludico si propone come un centro d'intrattenimento multimediale di elevata caratura ma anche come vera piattaforma di lancio del media Blu-ray Disc
Introduzione
L'abbiamo attesa, bramata, desiderata, invidiata ai nostri amici americani e giapponesi questa nuova console di Sony, con tutte le sue promettenti caratteristiche e quel sottile laser blu che per molti appassionati significa la possibilità di entrare dalla porta principale nell'era dell'alta definizione.
Perché è vero che la PS3 si pone come un concentrato di tecnologia esclusiva ma soprattutto, ad iniziare da Sony, rappresenta la carta jolly per diffondere a macchia d'olio il supporto ad alta densità Blu-ray Disc, pieno di tutti i suoi contenuti multimediali come film, musica e giochi.
Inutile nascondercelo, Sony punta moltissimo sulla PS3 per accelerare la diffusione del media Blu-ray Disc e i risultati saranno determinanti per gli equilibri finanziari della multinazionale negli anni a venire. Pur di non sbagliare, i vertici hanno preferito rimandare l'uscita della console di diversi mesi proprio per essere sicuri che tutte le funzionalità Blu-ray fossero aggiornate alle ultime specifiche.
Nella PlayStation 3 è infatti possibile riprodurre le codifiche audio multicanale HD di nuova generazione. E' presente anche un'uscita HDMI 1.3 per la trasmissione dello stream di tali codifiche che offre il supporto anche al famigerato "Deep Color", con trasmissione fino a 12 bit per ogni componente video.
In considerazione anche del prezzo di lancio piuttosto allettante, l'abbiamo messa alla frusta e sottoposta a confronti diretti con altre sorgenti ad alta definizione sia in formato Blu-ray Disc ma anche nel concorrente HD DVD e possiamo già annunciarvi che l'attesa non è stata vana, anzi!