L'universo Marvel in Disney Infinity 2.0
Nei negozi il secondo capitolo del popolare gioco lanciato un anno fa con l'atteso matrimonio fra il mondo dei supereroi e quello dei film Disney
Tre Mondi Marvel con tanti supereroi
Non pochi, nel non lontano 2009, si chiesero il perché del matrimonio fra Disney e Marvel, cerimonia peraltro assai costosa considerato che la prima versò alla seconda ben 4 miliardi di dollari fra soldi ed azioni. Poi, anno dopo anno, sono apparsi sempre più chiari i reali contorni di un'operazione che va ben al di là della semplice sommatoria di due business. E fino a che punto si possa spingere l'interazione fra i due mondi, quello dell'animazione tradizionale e digitale con l'altro dei supereroi, non è mai apparso tanto chiaro come nel nuovo capitolo della piattaforma di videogiochi Disney Infinity, lanciata con grande successo l'anno scorso. Già il titolo la dice lunga, "Disney Infinity 2.0: Marvel Super Heroes", ad indicare la possibilità di utilizzare nello stesso gioco i personaggi più amati del mondo Marvel e Disney.
In particolare, come spiega l'azienda creata dallo zio Walt, "in Disney Infinity 2.0 i giocatori possono utilizzare personaggi interattivi del mondo reale per vivere storie originali (Play set) nei Mondi di gioco virtuali del popolare franchise Marvel e possono creare avventure nuove con personaggi Disney e Marvel nella modalità Scatola dei Giochi". Per il debutto nei negozi, avvenuto da un paio di settimane anche in Italia, sono stati predisposti tre spettacolari ambienti di gioco: Il Mondo degli Avengers con Iron Man, La Vedova Nera, Thor, Capitan America, Hulk e Occhio di Falco, il Mondo di Ultimate Spider-Man e il Mondo dei Guardiani della Galassia, quest'ultimo ispirato all'omonimo film Marvel che arriverà nelle sale italiane il prossimo 22 ottobre. Ci sono poi ulteriori personaggi provenienti da altri popolari franchise Marvel e Disney.