Test preview Samsung Galaxy S6 + Edge
In occasione del Samsung Unpacked di barcellona, abbiamo effettuato le prime misure sui nuovi display AMOLED dei due nuovi Galaxy S6 con risultati eccellenti e abbiamo analizzato alcune delle funzioni dei due nuovi smartphone top di gamma della prestigiosa famiglia "Galaxy S"
LAB: Gamut colore
Il gamut colore dei due Galaxy S6 in modo OLED CInema a confronto con lo spazio DCI
- click per ingrandire (apri in altra scheda per max risoluzione) -
Scartando la modalità dinamica poiché le condizioni ambientali non permettevano la stabilità operativa, ho celto di misurare prima di tutto il gamut colore nelle tre impostazioni predefinite, partendo dalla modalità "OLED Cinema". Vista l'ampiezza del gamut, ho preferito utilizzare come riferimento lo spazio colore DCI, utilizzato per il cinema digitale. Il gamut dei display dei Galaxy S6 sono più estesi di quello DCI. Le prestazioni sono molto simili ma non identiche, con qualche piccola variazione legata soprattutto al primario verde.
Il gamut colore dei due Galaxy S6 in modo Basic a confronto con lo spazio REC.709 (HD)
- click per ingrandire (apri in altra scheda per max risoluzione) -
Per la modalità "OLED Photo", con gamut più limitato rispetto alla modalità cinema, ho scelto di usare come riferimento lo spazio colore REC.709 (Alta Definizione). I due primari Rosso e Blu sono molto vicini al riferimento mentre il verde è più o meno nella stessa "zona" delle impostazioni CInema.
Il gamut colore dei due Galaxy S6 in modo OLED Photo a confronto con lo spazio REC.709 (HD)
- click per ingrandire (apri in altra scheda per max risoluzione) -
Infine la modalità "Basic", comparata anche qui con il riferimento per l'alta definizione. In queste condizioni la precisione degli schermi OLED dei nuovi Galaxy S6 è quasi perfetta e nettamente più accurata della stragrande maggioranza dei televisori di fascia più alta. In tutti e due i casi il DeltaE (uv) medio di tutte le sei componenti e del bianco supera di pochissimo il valore di due.