Lab: Samsung Galaxy S6 edge

Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi 13 Giugno 2015 Mobile

Test approfondito del Samsung Galaxy s6, nella versionel edge con 64GB di memoria, display AMOLED "dual edge" con diagonale da 5.1 pollici, risoluzione di 2560x1440 punti, processore Octacore Exynos 7420 e memoria RAM da 3Gb con tecnologia LPDDR4

Introduzione e caratteristiche


Confronto tra Galaxy S6 edge (sinistra) con la versione standard
- click per ingrandire -

In occasione del Mobile World Congress a Barcellona nel Marzo 2015, è stato presentato da Samsung nel suo ormai tradizionale "Unpacked" il nuovo Samsung Galaxy S6, punta di diamante, almeno per il momento, della nutrita schiera di smartphone della famosa casa coreana. È arrivato oggi in redazione per essere sottoposto alla nostra analisi un Galaxy s6 nella versione Edge e con 64GB di memoria, smartphone con display AMOLED "dual edge" con diagonale da 5.1 pollici, risoluzione di 2560x1440 punti, processore Octacore Exynos 7420 (quattro core Cortex A53 da 1,5 GHz più quattro core Cortex A57 da 2,1 Ghz), memoria RAM da 3Gb con tecnologia LPDDR4  . Il display costituisce un'anteprima assoluta in quanto si tratta del primo display "dual edge" al mondo. Il SoC  Exynos 7420 con cui è equipaggiato il Galaxy S6 è stato costruito direttamente "in-house" e si tratta primo chipset della famiglia Exynos con architettura a 64-bit e processo produttivo a 14nm che dovrebbe aumentare l'efficienza nella gestione dell'energia. Samsung lo ha preferito al posto del più utilizzato Qualcomm Snapdragon 810 adottato dai modelli top di gamma di competitor come HTC e LG per problemi di dissipazione del calore dello stesso Snapdragon e qualche limite nell'efficienza energetica.
 


- click per ingrandire -

Tutte le caratteristiche di questo smartphone sono al vertice come ad esempio la fotocamera posteriore di 16 megapixel con sensore Sony Exmor RS IMX240 (f /1.9, 2160p @ 30 fps, 1080p @ 60fps, 720p @ 120fps), che promette notevoli miglioramenti in termini di correttezza cromatica, gamma dinamica e sensibilità complessiva. Il sensore utilizzato è lo stesso montato sul Galaxy Note 4, con stabilizzatore ottico dell'immagine, autofocus con tracking, HDR in tempo reale, sensore infrarossi per la misura della frequenza cardiaca, usato anche per il bilanciamento del bianco della sezione camera. La camera frontale per i selfie è di "appena" 5 Megapixel, con apertura simile alla rear camera per migliorare le prestazioni sulle basse luci. Anche dal punto di vista della gestione dell'energia c'è stato un notevole miglioramento con una batteria integrata e non rimovibile da 2600 mAh. Il Galaxy S6 presenta però alcune involuzioni rispetto al suo predecessore Galaxy S5: non è waterproof, non ha uno slot per schede MicroSD, è dotato di una porta USB 2.0 e non più USB 3.0 e, come già evidenziato, ha una batteria non rimovibile. Il dispositivo è dotato di una bobina di ricarica wireless integrata che permette di ricaricare la batteria utilizzando un caricabatteria wireless che però non è in dotazione

Scheda Tecnica

 
Produttore Samsung SIM card 1x nanoSIM
Modello Galaxy S6 Edge Tipo rete  2G GSM, 3G WCDMA, 4G LTE FDD
Listino € 999,00 Network 4G/3G/2G si / si / si 
OS Android Lollipop 5.0.2 Sensori Accelerometro, Barometro, Sensore impronte digitali, Giroscopio, Campo magnetico, Sensore Hall, Sensore HR, Sensore di luminosità
SoC Exynos 7420 Bluetooth / NFC 4.1 / si
CPU ARM Samsung Camera front CMOS 5 MP
Tipo CPU Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 2.1 GHz Cortex-A57 Camera back CMOS 16 MP 4K
GPU Mali-T760 Zoom / Angolo digitale 8X / n.d.
RAM 3 GB Video REC UHD 4K (3840 x 2160) @30fps
ROM (utente) 64 GB  GPS GPS, Glonass, Beidou
Display 5.1" (129.2mm) Batteria 2600 mAh integrata
Tecnologia dual edge Super AMOLED Socket micro USB 
Risoluzione 1440 x 2560 Flash card no
Densità 577 dpi Dimensioni 142.1 x 70.1 x 7.0 mm
Touch screen capacitivo Peso 132g
Note e ulteriori informazioni
Disponibile in varie versioni e colori, con e senza display dual-edge e con memoria da 32GB o 64GB 
Per maggiori informazioni: www.samsung.com/it/galaxy

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News