LAB: Huawei P10

Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi 30 Marzo 2017 Mobile

Nuovo top di gamma, lo Huawei P10 è uno smartphone dalle prestazioni elevate, con un display tra i migliori misurati con tecnologia LCD IPS, un comparto audio spettacolare e un interessante comparto foto-video anche se ancora lontano dalle prestazioni di una reflex digitale discreta.

Introduzione e caratteristiche


- click per ingrandire -

Arrivata da poco più di due lustri in Italia, Huawei negli ultimi due anni ha macinato numeri da capogiro grazie a prodotti indovinati, ad un rapporto qualità prezzo elevato e anche ad un'estesa attività di marketing. Uno dei prodotti che ha contribuito probabilmente a questo successo è la serie "P" del produttore cinese e in particolare il modello P8 lite che, distanza di quasi due anni dall'introduzione, è ancora un best-seller ed è dotato di un rapporto qualità prezzo ancora molto elevato. Dalla fine di Marzo, tutta l'attenzione di Huawei sarà per i due nuovi smartphone P10 e P10 Plus (in attesa del P10 Lite), presentati a Barcellona in occasione del Mobile World Congress 2017 e di cui vi abbiamo già parlato in questo ampio "first look" dedicato al modello P10.


- click per ingrandire -

In questo articolo vi presentiamo un'analisi tecnica approfondita del modello P10, che sarà disponibile in Italia esclusivamente con RAM da 4GB e ROM da 64GB, mentre il modello P10 Plus avrà 6GB di RAM e 128GB di ROM. Lo smartphone appartiene alla fascia alta, assieme al fratello maggiore P10 plus, ed è dotato di System-on-Chip Kirin 960 con CPU Octa Core ( 4 core Cortex A73 a 2,4 GHz e  4 core Cortex A53 a 1,8 GHz) e GPU Mali G71. Lo Huawei P10 è dotato di display da 5,1 pollici con risoluzione Full HD, tecnologia IPS-NEO e protezione Corning Gorilla Glass 5


- click per ingrandire -

La fotocamera anteriore è da 8 megapixel con autofocus e apertura relativa f/1,9; la fotocamera principale realizzata in collaborazione con Leica, consta invece di un sensore da 20 megapixel monocromatico associato ad un sensore da 12 megapixel con CFA RGB, con lenti SUMMARIT-H, apertura relativa f/2,2 (f/1,8 nel modello P10 Plus), OIS (stabilizzazione ottica dell'immagine), doppio flash, messa a fuoco PDAF, CAF e laser, zoom ibrido 2x, con la possibilità di registrazione video in formato 4K. Il dispositivo è compatibile 5G ed è equipaggiato con una batteria non estraibile da 3200 mAh che supporta la tecnologia proprietaria Huawei Supercharge. Il sistema operativo con cui abbiamo testato il terminale è Android 7.0 Nougat con interfaccia utente proprietaria EMUI 5.1.

  
- click per ingrandire -

Huawei P10 non stravolge completamente il design del suo predecessore ma presenta forme più rotondeggianti con bordi curvi e sottili e ricorda molto le forme stondate dei nuovi iPhone. Le finiture sono di ottima fattura ed i materiali, quasi interamente metallo, sono di pregio e conferiscono allo smartphone un aspetto davvero gradevole. Sul lato frontale troviamo il display da 5,1 pollici che però non copre tutta la superficie disponibile essendo infatti presenti due bande; nella banda superiore sono presenti l'auricolare, la fotocamera anteriore, un piccolo led multicolore per le notifiche, oltre ad alcuni sensori come quello di luce ambientale; nella banda inferiore c'è il tasto di navigazione esterno, che funge anche da lettore di impronte digitali grazie a cui, in base al tempo di pressione esercitata sullo stesso, si può tornare indietro o tornare alla home, oppure scorrendo con il dito sui due lati si possono visualizzare le attività recenti.

 
- click per ingrandire -

Sul lato sinistro troviamo lo sportellino per la slitta della nanoSIM e microSD (fino a 256GB) estraibile grazie ad una spilla in dotazione; sul lato destro sono posizionati il bilanciere per il volume ed il pulsante di accensione/spegnimento. Il lato inferiore presenta un connettore jack da 3,5mm, il connettore USB Type-C per la ricarica e lo scambio dei dati e l'altoparlante per il vivavoce, oltre al microfono. Il piano posteriore, quasi interamente in metallo con una finitura raffinata, presenta in alto il comparto fotocamera, con le due camere, il doppio Flash LED ed il sensore per la messa a fuoco, il tutto protetto da un sottile strato di materiale trasparente, presumibilmente vetro.


- click per ingrandire -

La confezione comprende oltre allo smartphone anche gli auricolari, il caricabatteria con annesso cavo USB Type-C, la spilla per la rimozione della SIM, una guida rapida ed una custodia in plastica trasparente. Già applicata allo schermo del dispositivo c'è una pellicola per la protezione dello schermo stesso.

Scheda Tecnica

Produttore Huawei SIM card 1x nanoSIM
Modello P 10 Tipo rete  2G GSM, 3G WCDMA, 4G LTE
Listino € 679,90 Network 4G/3G/2G si / si / si 
OS Android Nougat 7.0 Sensori Sensore di impronte digitali, Accelerometro, Giroscopio, Bussola, Sensore di luce ambientale, Sensore di prossimità, Sensore di Hall
SoC HiSilicon Kirin 960 Bluetooth / NFC 4.2 / si
CPU
  • 4 Cortex A73 2,4 GHz + 4 Cortex A53 1,8 GHz
Camera front 8 MP
Tipo CPU - - Camera back 20 MP B/W + 12 MP RGB
GPU

Mali-G71 MP8

Zoom / F (front) H  / 2.2 ( D / 1.9)
RAM 4 GB Video REC 4K@29,97fps
ROM (utente) 64 GB  GPS GPS / Glonass / Galileo / BDS
Display 5.1 Batteria 3200 mAh
Tecnologia IPS NEO Socket USB Type-C
Risoluzione 1080 x 1920 Flash card fino a 256 GB
Densità 432 dpi Dimensioni 145,3 x 69,3 x 6,98 mm
Touch screen capacitivo Peso 145g
Note e ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni: consumer.huawei.com/it/mobile-phones/p10/index.htm

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News