LG G7 ThinQ

Emidio Frattaroli 05 Giugno 2019 Mobile

Il terminale, presentato più di un anno fa e dotato di sezione audio con quad DAC Sabre, display da 1000 NIT e doppia camera super-wide, torna alla ribalta grazie ad un prezzo inferiore ai 300 Euro e all'imminente aggiornamento ad Android Pie

Introduzione e caratteristiche


- click per ingrandire -

L'LG G7 ThinQ è il modello top di gamma del brand coreano per il 2018 presentato a New York il 2 maggio del 2018. L'appellativo ThinQ sta a rimarcare l'utilizzo dell'Intelligenza artificiale proprietaria che LG ha utilizzato in numerosi e svariati prodotti, tra cui anche alcune serie di elettrodomestici, di cui avevamo già parlato ampiamente, ad esempio in questa news.  


- click per ingrandire -

L'LG G7 è equipaggiato con SoC Snapdragon 845 con processore octacore (4x 2.8 GHz Kryo 385 + 4x 1.7 GHz Kryo 385) e GPU Adreno 630, schermo MLCD+ da 6,1” FullVision con risoluzione QHD+ (1.440 x 3.120 pixel), rapporto di aspetto pari a 19,5:9, 1.000 NIT massimi e copertura del 100% dello spazio colore DCI-P3 (valori dichiarati), 4GB di memoria RAM e 64 GB di flash ROM interna espandibile fino a 400 GB con micro SD card esterna. Lo smartphone presenta inoltre una doppia camera posteriore da 16 megapixel con apertura relativa pari a f/1.6 e f/1.9, fotocamera frontale da 8 megapixel con apertura relativa f/1.9, batteria da 3.000 mAh con Quick Charge 3.0, sistema operativo Android Oreo 8.0.


- click per ingrandire -

Non siamo soliti analizzare dispositivi oramai datati e con hardware "superato", ma L'LG G7 è un terminale molto interessante, da prendere in considerazione per alcune delle sue caratteristiche peculiari come la presenza del SoC audio ES9218P Sabre con quad DAC (due in parallelo per ogni canale, sinistro e destro) e amplificatore per cuffie integrato con uscita fino a 2 volt, il display MLCD+ che a detta del costruttore fornisce fino a 1000 NIT e con gamut DCI-P3, che approfondiremo nella prossima pagina. Nonostate sia passato più di un anno dalla presentazione del terminale, l'attuale offerta commerciale di TIM lo propone a meno di 300 Euro, IVA inclusa, prezzo che lo colloca di diritto tra i prodotti di interesse, considerando che potrebbe essere utilizzato come riproduttore audio di qualità "audiophile".  


- click per ingrandire -

Ad oramai un anno dalla presentazione dell'LG G7 ThinQ, il terminale dispone ancora di sistema operativo Android 8.0, nonostante siano passati tanti mesi dal rilascio da parte di Google di Android 9 Pie. Gli aggiornamenti alla nuova versione sono stati annunciati a gennaio per gli utenti coreani, e da notizie dell'ultima ora sembrerebbe finalmente pronto anche l'upgrade dei terminali in Italia. Tra le caratteristiche più interessanti, citiamo una sezione "camera" impreziosita dalla modalità "pixel-binning" (disponibile solo in modalità full-HD) che aumenta notevolmente la sensibilità della videocamera in ambienti poco luminosi, con rapporto S/N molto elevato.

Sempre per la sezione video camera, segnaliamo la presenza della modalità "Cine Video" con zoom fluido fino alla focale 3X e la modalità completamente manuale, con UHD 4K fino a 60p e 80 Mbps oppure 30p a 52 Mbps, quest'ultima modalità anche in formato HDR10 ma solo con camera da 28mm. 

Caratteristiche tecniche:

  • Processore: CPU 64-bit Octa-Core fino a 2.8GHz Qualcomm Snapdragon 845; GPU Adreno 630
  • Intelligenza artificiale: Processore IA integrato Hexagon 685 DSP
  • Display: FullVision 6.1'' con tecnologia Super Bright Display (max 1000nit) e New Second Screen; Risoluzione massima 3120x1440 pixel, 564 PPI; Funzione Always-on personalizzabile, formato 19.5:9, HDR10, Corning Gorilla Glass 5; Regolazione colori (profili preimpostati e regolazione manuale); Modalità lettura per ridurre l'affaticamento degli occhi; Vista mini per ridurre le dimensioni dello schermo
  • RAM: 4GB LPDDR4x
  • Memoria Interna: 64GB UFS 2.1 di cui circa 48GB a disposizione per l'utente
  • Memoria Espandibile: Sì (MicroSD fino a 2TB)
  • Fotocamera Principale: Doppia fotocamera con allineamento attivo: 16 Megapixel con lente in vetro (71°) e apertura relativa F1.6, Stabilizzatore ottico dell immagine fino a 2° Flash LED, Autofocus laser e PDAF + 16 Megapixel con lente asferica ultra-grandangolare (107°) con apertura relativa F1.9
  • Fotocamera frontale: 8 Megapixel con lente grandangolare 80°; registrazione video Full HD; Flash virtuale; Modalità ritratto; AI Cam; Scatto automatico con il rilevamento del volto, 17 filtri
  • Sistema operativo: Android 8.0 Oreo
  • Rete: GSM - UMTS- HSDPA/HSUPA - 4G LTE
  • Formato SIM: CardNanoSIM (4FF)
  • Batteria: Li-ion 3000mAh non rimovibile; Ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0; Compatibile con ricarica wireless WPC
  • Peso (g): 162
  • Dimensioni (mm): 153.2 x 71.9 x 7.9mm
  • Colori: New Moroccan Blue, New Aurora Black
 
 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News