Huawei P20
Tra le tre declinazioni del nuovo Huawei P20 ovvero "lite", "standard" e "pro", abbiamo testato quella più equilibrata, con un rapporto qualità prezzo particolarmente aggressivo, elevata potenza di calcolo, ottimo display ma comparto audio non all'altezza per potenza di uscita e qualità degli auricolari in dotazione.
Audio benchmark e conclusioni
Il comparto audio del nuovo P20 è caratterizzato da parametri che eccellono in molti aspetti ma che non convincono in altri. Manca purtroppo la porta minijack per cuffie e microfono e si è costretti ad acquistare un adattatore che non è nella confezione. Gli auricolari in dotazione hanno una qualità indegna per l'ascolto musicale e raggiungono la sufficienza solo per le chiamate. La potenza dell'uscita audio è la più bassa mai misurata eppure le prestazioni per estensione e linearità della risposta in frequenza, distorsione armonica, separazione dei canali e gamma dinamica, sfiorano l'eccellenza e sono molto vicini a quelle dei migliori terminali in commercio, da sempre - guarda caso - con marchio Huawei.
Purtroppo viene tutto vanificato da una potenza in funzione del carico che è assolutamente insufficiente, la più bassa mai misurata nella storia di AV Magazine. Su carico di 30 ohm non si arriva neanche al milliwatt e le cuffie che utilizziamo come riferimento (Pioneer SE-MONITOR5, il test è in questo articolo), con carico di circa 40 ohm, sono quasi inascoltabili. La situazione è riassunta qui in alto nei due grafici: per la potenza (a sinistra) il P20 si posiziona all'ultimo posto della classifica mentre per la gamma dinamica (a destra) si sfiora l'eccellenza.
L'eccellenza viene sfiorata anche per la risposta in frequenza che è ben estesa e rettilinea, fino al limite del formato utilizzato (24bit / 48 kHz). A destra possiamo osservare invece il tono ad 1 kHz a -60 deciBel, con un tappeto di rumore, molto pulito, ben inferiore ai 130 dB.
Conclusioni
I punti di forza del P20 sono tanti, ad iniziare dal display, un eccellente elemento con tecnologia LCD IPS, molto luminoso (si sfiorano i 700 NIT ma solo sotto al sole), con rapporto di contrasto di 1.500:1, bilanciamento del bianco molto preciso e ottima riproduzione dei colori: in buona sostanza si tratta di uno dei migliori smartphone mai misurati nel nostro laboratorio. La potenza di calcolo è molto elevata, esattamente come l'autonomia.
Anche il comparto videofotografico ci ha conquistato anche se non raggiunge le prestazioni che promette il P20 Pro. Il comparto audio è l'unico punto debole, poiché la potenza erogata è assolutamente insufficiente in ogni condizione ed è un vero peccato poiché le prestazioni in tutti gli altri aspetti (risposta, distorsione, dinamica, separazione), sono a dir poco eccellenti.
Con un prezzo medio di acquisto poco inferiore ai 500 Euro (200 Euro in meno rispetto alla versione "Pro" e circa 200 Euro in più rispetto alla versione "Lite"), se consideriamo qualità costruttiva, la cura dei particolari e le prestazioni generali, il nuovo P20 ci sembra una delle scelte più interessanti del momento, a patto di scegliere delle cuffie (magari di tipo intra-aurale), molto efficienti, in modo da sopperire in parte alla mancanza di potenza.
La pagella secondo la redazione di AV Magazine:
Dotazione | ![]() |
7,0 |
Costruzione | ![]() |
9,0 |
Ergonomia | ![]() |
9,0 |
Prestazioni | ![]() |
9,0 |
Audio | ![]() |
5,0 |
Display | ![]() |
9,0 |
Camera | ![]() |
8,0 |
Autonomia | ![]() |
8,0 |
Rapporto Q/P | ![]() |
7,5 |
Voto medio: 8,11
Per maggiori informazioni: consumer.huawei.com/it/phones/m/p20/
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Cuffie Pioneer SE-Monitor5
La Pioneer SE-MONITOR5 è una cuffia chiusa circumaurale di tipo dinamico che, per materiali... »
-
Huawei Matebook X
Il Matebook X è un gioiellino di tecnologia, con un design elegante, compatto, costruito con... »
-
LAB: Huawei Mate Pro 10
Con un design accattivante, prestazioni hardware eccezionali, durata della batteria più che... »
-
LAB: Huawei P10
Nuovo top di gamma, lo Huawei P10 è uno smartphone dalle prestazioni elevate, con un display... »
Commenti (1)
-
Ottimo lavoro! Dovreste fare più recensioni di smartphone, almeno per quanto riguarda top di gamma, perchè in internet è pieno di incapaci che pensano di essere dei guru per diritto divino, invece sono solo dei poveretti con carenze di affetto.